
Chiudi
Scadenza domanda 30 luglio 2021
01 luglio 2021
La Federazione Italiana Tennis indice un Bando di concorso per titoli per l’ammissione a 1 corso di formazione per il conseguimento della qualifica di Istruttore di primo livello di Padel. Il numero dei posti disponibili è fissato in 40 unità di cui 5, assegnati in base ad un'apposita graduatoria, saranno riservati ai richiedenti degli Affiliati che non hanno una Scuola Padel riconosciuta. Nel caso in cui non dovessero essere assegnati tutti i 5 posti riservati, quelli rimasti vacanti verranno ricoperti rispettando la graduatoria nazionale. Il corso comprenderà materie di tipo scientifico, in modalità online e tecnico-tattico, in modalità frontale. Al termine del modulo online è previsto un esame il cui esito positivo consentirà l’ammissione al modulo tecnicotattico. Il tirocinio, previsto alla conclusione del percorso formativo, si svolgerà presso una scuola di Padel riconosciuta dalla FIT, nell’ambito di manifestazioni organizzate dalla stessa FIT o presso i Centri Federali Estivi. Successivamente si terranno gli esami teorico-pratici su tutte le materie contenute nel piano di studi, con il conseguente conferimento della qualifica in caso di superamento di tali esami. Il corso verrà effettuato se sarà raggiunto il numero minimo di 15 domande di partecipazione di richiedenti aventi diritto all'ammissione. Indipendentemente dal numero minimo di 15 domande, in presenza di particolari situazioni, l’Istituto si riserva la facoltà di poter attivare ugualmente il corso.
Le sedi del corso con il relativo periodo di svolgimento sono le seguenti:
1° Corso Sede SARDEGNA
AMMISSIONE ED ISCRIZIONE AL CORSO
Per essere ammesso al corso il candidato deve:
La domanda di ammissione al corso, redatta sul modulo conforme all'allegato n. 1, debitamente compilata in ogni parte e corredata con tutti gli altri documenti richiesti, dovrà pervenire, solo e solamente, tramite mail da indirizzare a bandiconcorso.isf@federtennis.it, entro e non oltre la data di scadenza prevista per il corso prescelto. Nell’oggetto della mail è necessario specificare il corso di formazione a cui si intende partecipare. Non verranno prese in considerazione le domande pervenute dopo il suddetto termine di scadenza e/o le domande inviate ad indirizzi mail diversi da quello sopra indicato. Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
Le domande di ammissione mancanti di uno o più documenti necessari ad attestare il possesso dei requisiti minimi richiesti non saranno valutate. Per la formulazione delle graduatorie di ammissione a ciascun corso saranno oggetto di valutazione i titoli di cui all’allegato n. 2. Ai fini dell’ammissione ai corsi, in caso di parità di punteggio, la precedenza sarà prima determinata in base al punteggio attribuito per la migliore classifica FIT Padel conseguita, successivamente al punteggio attribuito alla migliore classifica FIT Tennis e, infine, in caso di ulteriore parità, dall’età privilegiando l’aspirante più giovane. La graduatoria di ammissione sarà consultabile 14 giorni prima dell'inizio di ogni corso sul sito internet della FIT seguendo il percorso: www.fitp.it –Istituto Superiore di Formazione “R. Lombardi” - Graduatorie.
QUOTA DI ISCRIZIONE AL CORSO
La quota d'iscrizione al corso è di 400,00 Euro e dovrà essere versata solo e solamente dopo aver ricevuto la comunicazione dell'ammissione. La quota comprende anche la consegna di un Kit didattico appositamente predisposto e di un Kit di abbigliamento.
FREQUENZA AL CORSO E AL SUCCESSIVO TIROCINIO
La frequenza al corso e al successivo tirocinio è obbligatoria. Le modalità di svolgimento del tirocinio verranno successivamente comunicate dall'Istituto Superiore di Formazione "R. Lombardi". Saranno a carico dei partecipanti le spese di viaggio, vitto ed alloggio sostenute durante il periodo di svolgimento del corso, durante lo svolgimento del tirocinio, se effettuato nella regione di appartenenza, e durante gli esami finali. Nel caso in cui il tirocinio verrà svolto presso i Centri Federali Estivi, il partecipante usufruirà del vitto e dell’alloggio a titolo gratuito, mentre rimarranno a proprio carico le spese di viaggio.
CONFERIMENTO DELLA QUALIFICA
La qualifica di Istruttore di primo livello di Padel sarà attribuita ai candidati che avranno frequentato il corso, effettuato con esito positivo il successivo tirocinio e superato gli esami previsti. Detta qualifica avrà validità biennale. Il rinnovo sarà subordinato alla partecipazione, ogni due anni, ad un corso di aggiornamento nel quale l’Istruttore dovrà superare un test di valutazione e presentare una relazione sull’attività svolta nel biennio, attestata dal Presidente dell’Affiliato per il quale ha operato.
NOTA BENE
I candidati già in possesso di una qualifica professionale F.I.T., per essere ammessi al corso, dovranno risultare in regola con il pagamento della quota prevista per l'iscrizione all'Albo o agli elenchi della qualifica di appartenenza.