-

A Cagliari via al Fip Star, ricco antipasto del WPT: tabelloni e orari

Dal 2 al 5 settembre al TC Cagliari si disputa il secondo torneo Fip Star Sardegna con in palio punti WPT-FIP e un ricco prize money. Il 5 settembre arriveranno i big per il World Padel Tour Sardegna Open 2021

di | 30 agosto 2021

TC Cagliari: campo centrale nel 2020

TC Cagliari: campo centrale nel 2020

Cagliari si conferma capitale del grande padel internazionale per l’Italia: come accaduto nel 2020 anche quest’anno i grandi campioni saranno in scena al TC Cagliari, circolo che è stato allestito in funzione delle manifestazioni con campi aggiuntivi. Dal 2 al 5 settembre si giocherà il Fip Star Sardegna mentre dal 5 al 12 settembre sarà la volta dei più forti giocatori del mondo, i quali si affronteranno nella seconda edizione azzurra del World Padel Tour Sardegna Open 2021.

Al torneo Fip Star Sardegna, prova del Cupra Fip Tour 2021 - road to Cupra Fip Finals, sono ammesse 32 coppie (di cui 4 qualificate) nel maschile e nel femminile. All’evento potranno partecipare, per regolamento, i giocatori compresi a partire dalla posizione numero 36 del ranking World Padel Tour e Federazione Internazionale Padel per il maschile e dal numero 25 per il femminile. Ciò rende la kermesse altamente competitiva oltre che equilibrata e aperta ai tanti binomi in crescita, ma soprattutto alle migliori giovani promesse compresi i giocatori italiani che stanno cercando di avvicinarsi ai campioni spagnoli e argentini.

Le coppie, grazie ai risultati raggiunti nel torneo, potranno conquistare punti preziosi per il ranking WPT-FIT: 40 per i vincitori, 24 per i finalisti, 12 ai semifinalisti, 6 per i quarti, 3 agli ottavi e 2 per i sedicesimi.

Il montepremi è complessivo è di 10.200 euro ripartito il 6.000 euro per il maschile e con 4.200 euro al femminile.

Il torneo si articolerà in cinque giornate con il seguente programma:

  • Giovedì 2: pre - qualificazioni / qualificazioni
  • Venerdì 3: qualificazioni e sedicesimi di finale
  • Sabato 4: ottavi di finale (mattina) e quarti di finale (sera)
  • Domenica 5: semifinali (mattina) e finali (sera)

Nel 2020 vinsero, nel maschile, gli spagnoli Arturo Coello e Ivan Ramirez che ebbro la meglio sulla coppia cileno-argentina Manuel Restivo-Javier Valdes, nel femminile si imposero le iberiche Ariadna Canellas e Alicia Blanco sulle francesi Laura Clergue e Lea Godallier.

Fip Star Sardegna 2021

Riccardo Sinicropi e Lorenzo Di Giovanni (foto Sposito)

Carolina Orsi e Giulia Sussarello (foto Sposito)

Per il momento, in quanto le iscrizioni scadono il 31 agosto, nel tabellone maschile la coppia favorita è quella composta dagli spagnoli Anton Sans Riola (n. 40 WTP-FIP) – Iñigo Zaratiegui Pedrosa (39), la seconda e la terza testa di serie sono altre due coppie spagnole: Antonio Fernandez Cano (38) – Jose Antonio Garcia Diestro (44) e Gonzalo Rubio Perez (48) – Jose David Sanchez Serrano (68). Seguono, tra chi proverà a puntare in alto, i binomi ancora spagnoli: Javier Gonzalez Barahona (49) – Alejandro Arroyo Albert (67), Mario Del Castillo Marín (60) – Antonio Luque Aragon (64), Jose Carlos Gaspar (82)– Gonzalo Diaz Sangorgio (72), Miguel Angel Solbes Llorens (91) – Miguel González García (93), Nicolas Suescun (Ita, 96) – Ricardo Martínez Sanchez (98) e Jairo José Bautista Ortiz (110) – Pedro Vera Castillo (90).

Sono nove le coppie tutte italiane in gara: Cotto (162) – Tamame (106), Daniele Cattaneo (185) – Michele Bruno (141), Sinicropi (170) Di Giovanni (165)Tinti (346) Mezzetti (282), Meloni (398) – Nepitella, Settembre – Melis, G.B. Napoli – R. Napoli, Gambino – Pesce e Bullita – Pilleddu. Giocheranno invece con compagni stranieri gli azzurri: Martin Andornino – Facundo Domínguez (Arg), Alberto Giuffrida (370) – Pedro Melendez (Spa, 117), Federico Beltrami (398) – Mauricio López Algarra (Mex, 465), Tommaso Piga – Tomas Agustin Gallardo (Arg, 594), Steve Piernicola Stracquadaini - Emilio Sánchez Molina (Spa) e Pier Giulio Farabbi – Georgi Nikolov (Bul).

Nel tabellone femminile si tocca con mano la crescita delle ragazze italiane che contenderanno il titolo alla coppia spagnola testa di serie numero 1, composta dalla campionessa uscente Alicia Blanco Rojo (48) e Sara Ruiz Soto (75). Le seconde e terze favorite del seeding sono Giulia Sussarello (70) – Carolina Orsi (61) Chiara Pappacena (66) che gioca in coppia con Giorgia Marchetti (111). Seguono i binomi Valentina Tommasi (87) – Emily Stellato (89), Lorena Vano (100)– Alba Pérez Momha (Spa, 118), Alessia La Monaca (127) – Carolina Petrelli (135), Claudia Noemi Cascella (143) – Sara D’Ambrogio, Martina Pugliesi (165) – Anna Signorini (236), Natalia Sanz García (Spa) - Noelia Márquez Rite (Spa), María Portillo Pérez (Spa) – Victoria Cabrera Goterris (Spa), Patrizia Mirtillo (236)– Giulia Solinas (286), Paola Pintor (254) – Claudia Cuccu, Lucia Di Ghionno – Ornella Rubeo e Daisy Serra – Francesca Piu (286).

Fip Star Sardegna 2021

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti