
Chiudi
Doppio derby e grande successo di partecipanti per il primo torneo Open dell’anno al TC Terranova di Olbia. Il circolo gallurese si appresta ad ampliare la propria offerta con un campo da padel e conferma l’ormai storico Open del Mare di agosto. Matteo Masala tornerà dagli Stati Uniti per giocare il campionato a squadre.
di Riccardo Di Siena | 25 marzo 2021
Si è concluso al Terranova di Olbia il primo torneo Open del 2021 in Sardegna, il Trofeo Ambrosio. Dopo un 2020 caratterizzato dall’emergenza sanitaria Olbia ha dato il via alla stagione dei tornei Open in Sardegna. Alla manifestazione, dotata di un montepremi di 500 euro, hanno partecipato 155 giocatori, tra maschile e femminile. Il circolo può contare anche su due campi al coperto, i quali sono risultati particolarmente utili durante le giornate di pioggia (e grandine). Le gare si sono disputate con un tie-break a 10 al posto del terzo set, scelta dettata dall’emergenza sanitaria.
Nel torneo maschile Alberto Sanna (2.8 U18, TC Cagliari), dopo aver vinto in semifinale su Gioele Tedde, (3.1, Geovillage) ha affrontato il suo compagno di squadra Nicola Porcu (2.5, TC Cagliari), vincitore nel turno precedente su Andrea Calcagno (2.7, TC Calangianus). Nella sfida in finale tutta cagliaritana Sanna dopo aver vinto il primo set per 7-5 ha ceduto il secondo per 6-3 per poi chiudere al long-tiebreak del terzo set per 10-8.
Nella finale femminile è andato in scena un altro derby, questa volta però di Sassari, targato Torres Tennis. La sfida ha visto vittoria di Roberta Sechi (2.8 U18, Torres Tennis Sassari) su Carolina Cicu (3.2 U16, Torres Tennis Sassari) per 7-4 7-6. Nelle semifinali Roberta Sechi aveva eliminato Chiara Zucca (3.1, TC Cagliari) mentre Carolina Cicu aveva avuto la meglio su Maria Teresa Carlini (2.8 U18, Torres Tennis Sassari); curiosamente entrambi gli incontri di semifinale sono terminati per 10-6 al terzo.
Al termine delle partite il Gruppo Ambrosio ha offerto un rinfresco agli atleti e ai loro accompagnatori dando così la possibilità di festeggiare la fine del torneo rispettando le misure anti Covid-19.
Soddisfatto del torneo il presidente del circolo Alessandro Masala: “Il bilancio è assolutamente positivo, abbiamo avuto un’ottima affluenza di giocatori con più di 150 iscritti. Essendo il primo open stagionale non mi aspettavo un numeri così alti, pensavo che potessero esserci al massimo 120 partecipanti, è stata invece una piacevole sorpresa. Sono arrivati tennisti da tutta la Sardegna: da Cagliari, Carbonia, Macomer, Alghero, Nuoro e da altre località. Quest’anno, finché ci sarà l’emergenza sanitaria, i tornei saranno tutti open con montepremi minimo di 500 euro. Il nostro evento di punta è l’Open del Mare di agosto, per gli altri tornei stiamo stringendo delle collaborazioni con degli sponsor i quali avranno intitolata la manifestazione”.
I tornei di terza e quarta categoria in questo periodo di emergenza vengono quindi sostituiti dagli open: “Chi trarrà più vantaggio saranno i tennisti di seconda categoria – ha proseguito Masala - Quest’anno i giocatori possono scegliere se disputare o meno le sezioni intermedie, da noi solo un giocatore ha accettato e non abbiamo potuto far disputare il tabellone di terza, sia per il maschile che per il femminile. Abbiamo deciso di far disputare il terzo set con un tie-break a 10 per via dell’emergenza sanitaria, volevamo limitare il numero delle persone presenti evitando che gli incontri si prolungassero. Il livello è stato buono, nessun giocatore di Olbia e della Gallura è riuscito a giungere in finale ma sono comunque giunti sino alla semifinale”.
Per il TC Terranova Olbia la stagione sarà ancora ricca di eventi: “Dal 17 al 30 maggio abbiamo in programma un altro open, gli scorsi anni era un terza e quarta categoria, stiamo aspettando l’autorizzazione da parte del Coni (i tornei, per via dell’emergenza sanitaria, devono essere di preminente interesse nazionale e preventivamente autorizzati dal Coni e, successivamente, dalla FIT, n.r.d.). Successivamente nel mese di giugno proporremmo un torneo giovanile e poi ad agosto il nostro storico Open del Mare”.
Oltre che sui tornei il Terranova sarà impegnato anche nei campionati a squadre: “Abbiamo una squadra in B2, al via dal 16 maggio, con la quale punteremo alla salvezza mentre per la D1 l’anno scorso non abbiamo vinto con Assemini e abbiamo così perso l’occasione di essere promossi in serie C. Mio figlio Matteo (cl. 2.4, n.d.r.) non aveva potuto giocare perché ha scelto di partire per gli Stati Uniti dove ora sta frequentando un college universitario, grazie a una borsa di studio ottenuta con il tennis; tornerà nella pausa per la fine delle attività annuali di studio per giocare con la squadra, poi parteciperà a dei tornei individuali negli USA”.
Il TC Terranova non si ferma, l’intraprendenza dell’instancabile ingegnere-presidente del circolo Alessandro Masala prevede ulteriori sviluppi per la struttura: dopo la realizzazione dei due recenti campi al coperto presto ci sarà un'altra importante novità: “Presenteremo il progetto per un campo di padel, se tutto va bene lo avremo entro giugno, più avanti vedremo se sarà possibile avere un campo al coperto in più, magari pressurizzato da utilizzare nel periodo invernale per poi scoprirlo in quello estivo; questo darebbe un valore aggiunto al circolo, sarebbe utile sia per i soci che per la scuola tennis. Il campo di padel darà un po’ di ossigeno alle nostre casse e ci aspettiamo un Terranova ancora più vivo con nuove persone che si avvicineranno alla nostra struttura. A Olbia ci sono ora due campi, da quello che mi dicono sono sempre utilizzati; il padel è uno sport vicino al tennis però è più semplice da giocare ed è divertente.”
Alessandro Masala ha ricoperto la carica di consigliere nel Comitato Regionale Sardo per quattro anni ed è in stretto contatto con il nuovo presidente: “Con Daniela Congia ci sentiamo spesso al telefono, così come facevo con Antonello Montaldo. La vedo molto motivata ed appassionata, ha tante idee sulla base delle esperienze che ha ricoperto all’interno della federazione. Sarà un valore aggiunto”.