-

Lutto in Sardegna: Paolo Bassu non c'è più

Il mondo del tennis e del padel regionale piangono la prematura scomparsa di una figura preziosa e amata da tutti. Paolo, istruttore di tennis e di padel, Fiduciario regionale padel lascia un grande vuoto ad Alghero e in tutta l'Isola

di | 04 maggio 2023

Come un fulmine a ciel sereno. Una notizia ha travolto tutto il mondo della racchetta isolano: è morto Paolo Bassu.

Aveva solo 35 anni e da sempre faceva parte del mondo della racchetta, fin da quando da bambino sui campi del Tc Alghero aveva cominciato a giocare. Poi quella passione è diventata professione e amore e Paolo era diventato istruttore di tennis, aveva insegnato nel suo circolo, sui campi di Maria Pia, ma anche a Ittiri e a Bosa, circolo nel quale riuscì a compiere un vero e proprio miracolo: "Dal nulla era riuscito a creare una scuola tennis con circa 40 bambini" il primo ricordo, commosso di Franco Bellini (consigliere del Comitato Regionale per il Padel).

Poi nel 2020 un colpo di fulmine con il Padel, tanto da creare un circolo dove prima sorgeva un campo da calcetto: due campi e diede vita al Padel Alghero. E anche nel mondo del Padel ben presto si è fatto conoscere e amare, ma soprattutto apprezzare per le sue doti comunicative.

La capacità di saper interagire, coinvolgere e trasmettere tanto entusiasmo ai più giovani e agli adulti lo ha fatto diventare una risorsa importante per il Comitato Regionale che lo ha nominato Fiduciario regionale maestri per il Padel: "Era un punto di riferimento per tutta la Sardegna e in particolare per il Nord Sardegna" ha evidenziato Bellini.

Una volta che è arrivata la tragica notizia, da Alghero al resto dell'Isola si sono diffusi i messaggi di dispiacere e grande sconforto, ma soprattutto si sono diffusi i ricordi di chi ha avuto modo di interagire con Paolo. C'è chi è stato preparato per superare gli esami come istruttore, chi ricorda le partite insieme, chi gli allenamenti.

Il suo sorriso, la sua disponibilità e il suo entusiasmo non sono retorica ma elementi veri e certificati di cui era portatore. Adorava lavorare con i bambini e aveva speso tanto nel progetto "Racchette in classe" e poi aveva iniziato un lavoro che aveva bisogno ancora di tempo "stava cominciando a lavorare sul settore giovanile di padel in Sardegna" ha spiegato Bellini.

L'intero movimento regionale perde una figura importante. Perde anzitutto una bella persona e perde una figura attiva, un riferimento, una persona stimata da tutti. Il Comitato Regionale Sardo della FITP si unisce al dolore della famiglia di Paolo Bassu e rimarca il grave lutto nelle parole commosse del Presidente del CR Daniela Congia: "Un dolore immenso perché la Sardegna, tutto il movimento e in particolare il Padel, perdono una bellissima persona, estremamente solare, disponibile. Era una figura che metteva a disposizione tempo ed energia ma lo faceva trasmettendo sempre entusiasmo e soprattutto credeva e portava avanti i progetti federali. Paolo lascia un enorme vuoto".

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti