-

Serie B1: TC Cagliari in vantaggio per la A2, retrocedono Margine Rosso e Alghero

Nell’andata del play-out il TC Cagliari ha vinto per 4-2 a Roma contro il Play Pisana, basterà un pareggio al ritorno per la A2. Nei play-out cade con onore il Margine Rosso, in B2 anche il TC Alghero

di | 05 luglio 2021

Roberto Binaghi (TC Cagliari)

Roberto Binaghi (TC Cagliari)

Si sono giocati gli incontri di andata dei play-off della B1, il TC Cagliari ha vinto a Roma contro il Play Pisana per 4-2 portandosi così in una posizione di vantaggio in vista del ritorno: al team cagliaritano basterà un pareggio al ritorno per la promozione in A2. Dicono invece arrivederci alla B1 il TC Alghero e, con onore, il Margine Rosso, entrambi sconfitti nei play-out.

PLAY-OFF B1 MASCHILE

Play Pisana Roma - TC Cagliari    2-4  (ritorno 11 luglio)

Ottimo risultato per il TC Cagliari nella gara di andata del secondo turno dei play-off validi per la promozione in A2. Il team di Monte Urpinu si è imposto per 4-2 a Roma contro il Play Pisana. Nei singolari per i cagliaritani hanno conquistato due punti i giovani del vivaio Roberto Binaghi su Simone Macchione e Nicola Porcu su Massimo Pizzigoni mentre hanno ceduto il belga Julein Cagnina (27 anni, 838 ATP ex 239 nel 2017) da Gian Marco Ortenzi (21 anni, 1480 ATP) e Emiliano Maggioli (20 anni, 695 ATP ex 569 nel 2020) dallo sloveno Tomas Maximiliano Lipovsek Puches (27 anni, 620 ATP ex 250 nel 2016). Sul 2-2 i doppi sono andati a vantaggio del TC Cagliari: Maggioli/Binaghi contro Macchione/Matteoli dopo aver perso il primo set hanno vinto il secondo per 6-2 per poi centrare il successo con sicurezza al match-tiebreak del terzo set, Cagnina/Sanna conquistato il primo set si sono trovati sotto nel secondo ma sono riusciti a recuperare il break di svantaggio ed hanno chiuso senza passare per le insidie del terzo set, un punto che sarà probabilmente determinante.

  • Ortenzi Gian Marco - Cagnina Julein (Ca)  6-4 7-6(7)
  • Binaghi Roberto (Ca) - Macchione Simone  7-5 6-1
  • Lipovsek Puches Tomas Maximiliano - Maggioli Emiliano (Ca)   6-4 6-2
  • Porcu Nicola (Ca) - Pizzigoni Massimo  6-1 6-0
  • Maggioli/Binaghi (Ca) - Macchione/Matteoli  4-6 6-2 10-4
  • Cagnina/Sanna (Ca) - Lipovsek Puches/Ortenzi   6-4 7-5

PLAY-OUT B1 MASCHILE

SC Casale (Casale Monferrato) - NTC Margine Rosso (Quartu Sant'Elena)    4-2 (andata 3-3)

Ha lottato sino alla fine il NTC Margine Rosso per salvarsi, il pareggio dell’andata aveva lasciato il risultato aperto al ritorno. Nei singolari, in cui tutte le gare si sono concluse in due set, i due team si sono spartiti i punti: per i quartesi sono arrivate le vittorie di Manuel Mazella su Gregorio Biondolillo e di Alberto Barroso Campos su Alessio Demichelis mentre hanno perso sia Biscardini che Albai. Tutto è stato deciso nei doppi che, a differenza dell’andata, sono stati a senso unico per i piemontesi con Reale/Biondolillo che hanno battuto Biscardini/Albai e Barroso Campos/Mazzella che non sono riusciti a contrastare Bella/Demichelis. Per il Margine Rosso si tratta di una retrocessione in B2 più che dignitosa, il club ha lottato in tutti i match sino alla fine.

Non è andata bene, dopo il pareggio nei singolari le scelte sono state obbligate nei doppi – ha detto il capitano Franco Milia – un nostro giocatore, Biscardini, aveva un problema alla spalla e avrebbe dovuto giocare comunque l'eventuale doppio di spareggio, così ho schierato un doppio forte. Purtroppo, il sorteggio ha abbinato le coppie migliori insieme; sulla carta la partita doveva essere equilibrata, invece devo dire che Bella/Demichelis sono stati moto bravi, hanno giocato benissimo senza sbagliare niente, erano molto affiatati; sarebbero stati favoriti se fossimo arrivati al doppio di spareggio, perché loro avrebbero schierato la stessa coppia in quanto Demichelis è vivaio. L’unico rammarico resta quello di non aver potuto avere all’andata Barroso Campos, sarebbe cambiato un po’ tutto". Rispetto alla garedi andata il Casale ha modificato qualcosa nella formazione: "Loro hanno cambiato rispetto all’andata - proseguito Milia - hanno fatto giocare Demichelis da numero uno e Bella da numero due per prendersi il punto di Bella che gioca veramente bene. Hanno una bella squadra, non play-out sicuramente, noi ce la siamo giocata sino alla fine”. Per il prossimo anno il progetto è tutto da scrivere: “Mi piacerebbe poter dire che ripartiremo con l’obiettivo di putare al ritorno il B1  - ha concluso Milia - ma gli obiettivi li vedremo nei prossimi mesi dopo aver parlato con il club e sentiti gli sponsor”.

  • Bella Marco - Biscardini Alessandro (MR) 6-1 6-1
  • Mazzella Manuel (MR) - Biondolillo Gregorio  7-5 6-1
  • Barroso Campos Alberto (MR) - Demichelis Alessio  6-1 6-1
  • Reale Lorenzo - Albai Filippo (MR)  6-0 6-1
  • Bella/Demichelis - Barroso Campos/Mazzella Manuel  (MR) 6-3 6-2
  • Reale/Biondolillo - Biscardini/Albai  (MR) 6-1 6-3

Colle Degli Dei (Velletri) - TC Alghero   2-1 (andata 6-0)

Niente da fare per il TC Alghero nella gara di ritorno a Velletri. L’impresa era di quelle “impossibili”, dopo aver perso (con un uomo in meno) per 6-0 all’andata sarebbe stato necessario ribaltare il risultato per giocarsi tutto al doppio di spareggio. Le sorti si sono decise invece già con il primo singolare perso dal giovane Alessandro Concu per 6-2 6-4 da Valerio Amadio. Il TC Alghero, dopo un buon inizio di campionato, deve dire arrivederci alla B1.

  • Perica Luca - Monte Cristiano Gennaro  (Al) 6-3 6-2
  • Amadio Valerio - Concu Alessandro (Al) 6-2 6-4
  • Fois Michele (Al) - Taddei Manuele  6-2 6-2

Alberto Barroso Campos e Alessandro Biscardini (TC Margine Rosso)

Alessandro Concu

PLAY-OUT B2 FEMMINILE (ritorno 11 luglio)

TC Peschiera (Peschiera del Garda) - CT Torres Tennis Sassari   (ritorno 11 luglio)  (andata 1-3)

La Torres Sassari femminile giocherà la gara di ritorno play-out in trasferta contro il TC Peschiera di Peschiera del Garda dopo aver vinto per 3-1 all’andata il 27 giugno; alle sassaresi basterà vincere due incontri su quattro per conquistare la salvezza.

TABELLONE NAZIONALE C MASCHILE

TC Cagliari – TC Pistoia   (ritorno 11 luglio) (andata 0-6)

Il TC Cagliari ha giocato il 27 giugno la gara di andata nel tabellone nazionale maschile di serie C contro la squadra toscana del TC Pistoia dell’ex Matteo Trevisan. Il risultato è stata una netta sconfitta per 6-0 ma due incontri, il singolo perso sa Mattia Secci per 7-5 al terzo e il doppio di Cossu Floris/Olla, avrebbero potuto tenera la sfida ancora aperta. il ritorno si giocherà l’11 luglio a Cagliari in contemporanea con il match di dei play-off della B1; il team di Monte Urpinu ha come unica possibilità quella di cercare di ribaltare il risultato.

  • Landini Jacopo - Olla Federico 6-3 6-1
  • Capperi Francesco - Secci Mattia 6-7 6-1 7-5
  • Trevisan Matteo - Cossu Floris Paolo Emilio 6-0 6-1
  • Monari Davide - Piano Gabriele Maria 2-6 6-1 6-2
  • Landini-Capperi - Secci-Piano 6-3 7-5
  • Trevisan/Sereni - Cossu Floris/Olla 6-2 6-7 10-8

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti