
Chiudi
Aumentano gli iscritti e crescono anche gli eventi promozionali, una stagione positiva
di Marco Gullà | 14 agosto 2022
Mare e racchette, binomio che è quasi sempre vincente, soprattutto in Sicilia. E allora – in una terra fortemente legata al tennis – non si può in spiaggia non assistere a sfide di beach tennis che coinvolgono proprio tutti. A dare una grande spinta a questa disciplina in Sicilia (oltre a Ivan La Lisa e Claudio Drago) c’è Vincenza Ciraolo, consigliera regionale Fit Sicilia. Le abbiamo chiesto come sta andando il beach nell’isola, nonostante il boom del padel: “Certamente il beach in Sicilia necessita ancora di importanti sviluppi affinché si possa parlare di un movimento propriamente detto – dice la Ciraolo - ma è attualmente in netta risalita: in un anno e mezzo siamo passati da una ventina di tesserati a circa 135. Numeri, dunque, che ci fanno ben sperare per il raggiungimento di traguardi più importanti, traguardi che in realtà la Sicilia ha già conosciuto in passato. Non mi sento di dire che il beach tennis stia patendo il padel, o comunque non più di tanto. Possiamo sicuramente dire che il padel abbia assorbito alcuni tesserati di beach che era comunque già sofferente da parecchio tempo prima che il padel conoscesse il suo boom. Io ho invece fiducia nel fatto che le altre due discipline della famiglia FIT possano fungere da supporto alla crescita del beach: abbiamo, infatti, un paio di progetti in cantiere che prevedono la varia combinazione proprio dei tre sports”.
Un grande lavoro per la sponsorizzazione del beach tennis nelle varie spiagge siciliane: “Ad oggi stiamo puntando su degli stage promozionali che consistono in una serie di incontri che si svolgono nei lidi delle maggiori province della Sicilia e che prevedono un’esibizione da parte di giocatori/istruttori e, subito dopo, il coinvolgimento di tutti i presenti che vogliano partecipare con delle lezioni su impostazione tecnica di base e regole di gioco, ed un torneo finale organizzato in tempo reale che darà la possibilità ai partecipanti di mettere subito in pratica quanto appreso e, dunque, di divertirsi. A settembre partiremo, invece, con un progetto all’interno delle scuole, che è stato finora purtroppo rimandato a causa della pandemia”.
La Ciraolo prosegue sui prossimi impegni del beach: “Relativamente alla parte agonistica, i prossimi appuntamenti saranno gli assoluti di 3a e 4a categoria Outdoor a Le Capannine il 3/4 settembre e, a seguire, i campionati a squadre di serie C il 10 e l’11 settembre sempre a Le Capannine. Chiuderanno la stagione tre open che si disputeranno nel catanese nell’ultima parte dell’anno. Il tutto è naturalmente reso possibile anche, e soprattutto, grazie all’instancabile lavoro del fiduciario regionale Ivan La Lisa e del Consigliere regionale addetto Claudio Drago che mi collaborano e supportano quotidianamente”.