-

Primo punto ATP per Cinà

Ad Aprilia il forte quindicenne palermitano ha incantato tutti facendo il proprio ingresso nella classifica del circuito maggiore al primo torneo in assoluto a livello “pro”

di | 17 luglio 2022

Federico Cinà

Incamerare il primo punto ATP a soli quindici anni al primo torneo in assoluto a livello “pro” non è certo cosa che capita tutti i giorni anche se sei, a detta di tutti, un predestinato. L’ha fatto in modo assai brillante il palermitano del Ct Vela Messina (ma che si allena alla Cinà Tennis Institute) Federico Cinà, figlio di quel Francesco già storico e apprezzato coach di Roberta Vinci.

Allo Sporting Club Fusco di ApriliaPallino”, come lo chiamano tutti, ha ricevuto un invito per il tabellone principale e ha fatto subito vedere agli addetti ai lavori e al pubblico presente sugli spalti di che pasta è fatto battendo 7-6 6-4 l’elvetico Raffael Schaer, recuperando peraltro nel primo set uno svantaggio di 5 giochi ad 1, complice probabilmente un pizzico di comprensibile emozione trattandosi del 1° match in assoluto a livello di ITF da 15.000 dollari.

Al 2° turno (giovedì 14 luglio) Federico si è trovato di fronte il ravennate Enrico Dalla Valle che vanta un best ranking da n. 400 Atp e al quale ha dato filo da torcere come recita lo score, 3-6 6-2 6-3. Da segnalare che nel 3° parziale Cinà era avanti 2-0.

Nel tabellone del doppio, il classe 2007 palermitano insieme al grande amico Andrea De Marchi, ha superato anche in questo caso un turno. La coppia siculo – capitolina si è infatti imposta 10-7 al matchtiebreak su quella composta da Carraro – Carnevalle.

A partire dal 18 luglio Federico sarà in gara ai Campionati Europei under 16 di scena in Repubblica Ceca a Prerov. Subito dopo, per lui, la Summer Cup under 16 a squadre a Latiano in Puglia insieme a Lorenzo Carboni e Lorenzo Angelini. Capitano Massimo Valeri.  

Una prima metà di stagione che ha visto Cinà incamerare in Tunisia (J3) ad aprile il suo 2° titolo dopo quello giunto nel 2021 a Mytilene in Grecia. Nei mesi seguenti semifinale ad Oradea grado 2 e quarti di finale a Pilsen anche in questo caso grado 2. L’allievo di papà Francesco occupa attualmente la posizione 138 del ranking giovanile.

Lo abbiamo intercettato subito dopo l’arrivo in Repubblica Ceca. “Ad Aprilia (presenti coach Francesco e mamma Susanna ndr) ero convinto di avere la wild card per il tabellone cadetto e invece a due giorni dalla partenza ho scoperto di averla ricevuta addirittura per il main draw - racconta Cinà – e ovviamente ero felicissimo ma allo stesso tempo teso ed emozionato dato che si trattava del primo ITF “pro”. Ci tenevo molto a far bene anche per ripagare dell’invito concessomi. Sono partito male ma poi a poco a poco mi sono sciolto ed è andata progressivamente meglio. Contro Dalla Valle agli ottavi ho giocato abbastanza bene ma alla fine nei momenti chiave del 3° set ho pagato la mancanza di esperienza a questi livelli. Adesso – conclude “Pallino”- sono focalizzato sugli europei e sulla Summer Cup, poi tornerò a giocare Itf juniores con la speranza, se la classifica me lo consentirà, di andare agli Us Open”. Ma se non sarà l’ultimo degli Slam in programma quest’anno, siamo certi che il talentuoso giovane tennista palermitano sarà ai nastri di partenza del prossimo Australian Open.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti