
Chiudi
A livello di presenze siciliane la licatese Dalila Spiteri è già certa della wc per le qualificazioni che scatteranno il 15 luglio
23 giugno 2023
Manca sempre meno ai 34esimi Palermo Ladies Open prova del circuito Wta 250 in programma sui campi del Country Time Club di Palermo dal 15 al 23 luglio.
Questa mattina nel corso della conferenza stampa svolta nel circolo presieduto da Giorgio Cammarata è stata svelata l’entry list che sarà impreziosita dalla presenza, oltre che della numero 11 al mondo, la russa Daria Kasatkina e dell’ex top ten ucraina Elina Svitolina anche da ben cinque azzurre a cominciare dalla finalista della passata edizione Lucia Bronzetti oltre che da Elisabetta Cocciaretto, numero 1 d’Italia, Jasmine Paolini, Martina Trevisan e Sara Errani, una delle beniamine del pubblico palermitano.
Ma a detta del direttore del torneo Oliviero Palma ci possono essere sorprese importanti e a tal proposito il comitato organizzatore del Palermo Ladies volerà a Wimbledon per provare a convincere ulteriori top player.
Sale anche la febbre a livello di abbonamenti al momento raggiunta quota 6.000 tessere staccate.
A livello di presenze siciliane la licatese Dalila Spiteri si è matematicamente aggiudicata la wild card per le qualificazioni messa in palio attraverso il “Circuito Race to Palermo” senza bisogno di attendere la terza e ultima prova che è in corso di svolgimento a Caltanissetta. Spiteri vincitrice anche delle prequalificazioni agli Internazionali Bnl del Foro Italico.
“Arrivo con molta fiducia a questo evento e con l’obiettivo di superare il tabellone cadetto – racconta Dalila nel corso della conferenza stampa cui ha preso parte - e disputare il tabellone principale di questo torneo al quale sono molto legata e che si disputa presso il circolo dove mi alleno e in una città che amo profondamente”.
Alla presentazione dei 34esimi Palermo Ladies Open erano presenti anche il direttore del torneo Oliviero Palma, il presidente del Country Time Club Giorgio Cammarata, il vicepresidente Fitp Sicilia Gaetano Alfano, il direttore sportivo del Country Alberto Cammarata, l’assessore comunale allo Sport, Turismo e politiche giovanili Sabrina Figuccia e il presidente regionale dell’Ordine dei giornalisti Roberto Gueli (ci sarà il 18 luglio un corso di formazione dedicato proprio alla disciplina del tennis).
“Siamo soddisfatti di alcune presenze si assoluto prestigio e siamo altrettanto felici che il torneo si colori d’azzurro – ha spiegato il presidente Giorgio Cammarata – spero che le giocatrici italiane possano ben comportarsi e magari che una di loro possa ripetere le performance della Bronzetti battuta lo scorso anno solo dalla rumena Irina Begu”.
Anche quest’anno si svolgeranno degli eventi organizzati dal comitato regionale della Fitp: un raduno regionale di tennis wheelchair, un evento riservato alle scuole tennis cittadine i cui allievi potranno giocare con le campionesse del Palermo Ladies Open e infine un torneo femminile per atlete comprese tra il 2013 e il 2015.
Partner di spicco di questi 34esimi Palermo Ladies Open Sport e Salute. Un’altra conferenza stampa si svolgerà nell’immediata vigilia del torneo. Sarà l’occasione per svelare le wild card per i due tabelloni. A tal proposito Elina Svitolina (al gradino 73 del ranking, ex numero 3 al mondo sposata con il francese Gael Monfils) ne libera una in quanto è entrata di diritto nel main draw del Wta 250 di scena al Country dal 15 al 23 luglio.
Una entry list di valore assoluto per un appuntamento Wta 250 basti pensare che saranno ben 19 le top 100 ai nastri di partenza. In gara anche la mancina olandese Arantxa Rus del cui staff è entrato a fa parte Alberto Cammarata.
Anche quest’anno le partite del Palermo Ladies open saranno trasmesse da Supertennis che in questi giorni sta mandando uno sport promozionale della manifestazione, che ricordiamo, è stata la prima in assoluto a disputarsi nel 2020 post pandemia.
Abbonamenti e biglietti possono essere acquistati attraverso il circuito Vivaticket o in alternativa direttamente al Country Time Club.