
Chiudi
Nel massimo campionato, fari puntati su Ct Palermo, al via con 2 squadre, Ct Vela e Match Ball Siracusa. Presenza di Filari e Cus Catania in A2
di Fitp Sicilia | 02 settembre 2023
Manca poco più di un mese ai tanto attesi campionati a squadre di serie A1-A2. In particolare, mai come quest’anno, la serie A1 si tinge dei colori della Sicilia che avrà ben 4 squadre. Il Ct Palermo con la compagine maschile e femminile (matricola assoluta) e il Ct Vela Messina e la neopromossa Match Ball Siracusa nel campionato maschile.
Serie A1 maschile che nel 2019 e nel 2021 ha visto il Ct Vela Messina giungere in finale, così come ha fatto lo scorso dicembre alla Stampa Sporting Torino il Ct Palermo battuto per 4-2 dal Tc Sinalunga.
Per quanto concerne la serie A2 maschile, in lizza ci saranno i messinesi del Filari Tennis e le ragazze del Cus Catania. Ricordiamo che nel 2024 sarà al via nel torneo maschile il Tc2 promosso quest’anno dalla serie B1 dopo la magnifica impesa compiuta a Pontedera.
Nella giornata del 31 agosto sono stati diffusi sul sito della Fitp i 4 gironi.
Nel girone 1 di serie A1 maschile ci saranno Match Ball Siracusa, Park Genova, Tc Crema e Tc Italia Forte dei Marmi. Domenica 8 ottobre trasferta in Toscana per il Match Ball del capitano Nico De Simone. Tra i volti nuovi, il bulgaro Adrian Andreev e il ritorno di Antonio Caruso atleta del vivaio. Tra le file della formazione aretusea anche il campione assoluto di seconda categoria in singolare e doppio (col compagno di team Antonio Massara) Alessandro Ingarao. Domenica 15 ottobre ci sarà Match Ball – Park Genova.
Girone 2 con Ct Vela Messina, Ct Parioli, Selva Alta Vigevano e Tc Pistoia. Per la squadra dei fratelli Giorgio e Fausto Tabacco esordio in casa contro Pistoia, sette giorni dopo trasferta a Vigevano per provare a prendersi la rivincita della finale scudetto del 2019. Nuovi innesti tra i peloritani l’elvetico Johan Nikles, il transalpino Kenny De Schepper e il doppista italo brasiliano Fernando Romboli.
Infine nel girone 4 con il Ct Palermo, lo Junior Tennis Perugia, il Tc Bisenzio e lo Sc Sassuolo di Marco Cecchinato.
Proprio in Emilia Romagna l’otto ottobre si recheranno Salvatore Caruso e compagni per poi giocare il 15 ottobre in casa con i toscani del Bisenzio. Tanti i giocatori nuovi: il mancino ligure Alessandro Giannessi, lo spagnolo Carlos Taberner, lo slovacco Norbert Gombos, Marcelo Arevalo e Fabrice Martin, gli ultimi due, doppisti di livello altissimo.
Due invece i gironi femminili. Nel primo oltre al Ct Palermo che per la prima volta sarà in A1, anche Parioli, Tennis Verona e Tennis Beinasco. Tra le novità del team guidato da Alessandro Chimirri la slovacca Kristina Kucova e la spagnola Rosa Maria Vicens Mas.
Prima gara in casa domenica 8 ottobre contro le capitoline del Parioli. Sette giorni dopo Federica Bilardo e compagne andranno a Verona.
Passiamo adesso alla serie A2. I messinesi del Filari Tennis sono stati inseriti nel girone 3 con Ct Maglie, Canottieri Padova, Eur Sc, Tc Piazzano, Team Avino e Tennis Modena.
Domenica 1° ottobre esordio casalingo contro Piazzano. Da segnalare gli innesti dello spagnolo Adria Soriano e del ceco Dominik Palan. Il Cus Catania invece troverà nel proprio girone Tennis Beinasco, Tc Cagliari “b”, Tc Lumezzane, Tc Genova, Ct Bologna e Apem Copertino. Domenica 1° ottobre gara in trasferta in terra sarda. La rosa a disposizione di Alessio Di Mauro e Fabio Rizzo è stata interamente confermata con Miriana Tona come punta di diamante.