
Chiudi
Antonio Campo e i suoi compagni giocheranno anche per il maestro Gabriele Palpacelli, scomparso recentemente
di Fit Sicilia | 12 maggio 2022
Al di là di come andrà a finire il campionato di serie B1 che scatterà domenica 15 maggio, l’unica certezza è che i ragazzi della compagine del Tc2 scenderanno in campo anche per onorare al meglio la memoria del maestro Gabriele Palpacelli, dal 2008 al 2020 presidente Fit Sicilia e successivamente consigliere nazionale ma anche stimatissimo maestro proprio presso il circolo di via San Lorenzo. Stesso discorso vale, per le ragazze della serie B2 (capitano Fabio Cocco) anch’esse in gioco questo fine settimana.
Obiettivo della giovane rosa del capitano giocatore “Edy” Zanetti è la salvezza, possibilmente da raggiungere evitando la scomoda appendice dei play out. Ricordiamo che i palermitani sono reduci dalla retrocessione avvenuta nel 2021 dal torneo di A2.
Prima sfida per il TC2 quella interna contro lo Junior Tennis Perugia. Nel girone figurano anche Tc Treviglio, Sc Montecatini, Tc Trani, San Mauro Country Club e Tc Rungg. Oltre alla gara contro la forte formazione umbra, le altre due sfide tra le mura amiche (proverbiale il calore dei soci del TC2) saranno contro San Mauro e Trani.
A comporre la rosa a disposizione del capitano – giocatore Edgardo Zanetti, 24 anni, 3.1(è anche maestro al TC2) lo spagnolo 23enne Alex Marti Pujorlas (2.2) numero 478 Atp, il 2.1 Antonio Campo, bandiera del TC2, classe 1993, best ranking 842, classificato 2.1, Alessandro D’Anna (2002) classificato 2.6, Davide Castorino classe 1997 (anche lui maestro al Tc2) classificato 3.1, Alberto Napoli 3.2, nato nel 2006, Ignazio Speciale di classifica 3.3 nato nel 2005, Francesco Palpacelli, figlio di Gabriele, 40 anni classificato 3.3 e che svolge in maniera egregia il ruolo di Responsabile della Scuola Tennis e dell’Agonistica al Tc2, infine il 3.4 del 2006 Giorgio Pistoia.
I giocatori che fanno parte del vivaio sono Campo, D’Anna, Zanetti, Napoli, Speciale e Pistoia.
Indubbiamente le punte di diamante sono l’iberico Pujorlas e il palermitano Antonio Campo. Se chiamato in causa, anche Palpacelli in serie B1, può essere assolutamente competitivo come ha dimostrato negli anni scorsi in serie A2.
Obiettivi del campionato alle porte e caratteristiche del team nelle parole di Edy Zanetti: “Per prima cosa mi preme dire che faremo di tutto per salvarci in modo da dedicare questo traguardo al nostro amato maestro Gabriele – afferma Zanetti – l’ideale sarebbe evitare i play out pur consapevoli che le compagini con le quali lotteremo per questo traguardo, Trani, Montecatini e San Mauro, sono ben attrezzate e con una maggiore esperienza rispetto a gran parte dei nostri giovani under 16-18 del vivaio. Perugia, Bolzano e Treviglio obiettivamente sono fuori dalla nostra portata per esperienza e livello di tennis”.
Un campionato forte come la serie B1 potrà certamente servire ai giovani promettenti atleti del circolo palermitano e su questo aspetto il capitano punta il focus: “Chiaramente Antonio Campo rappresenta una certezza e il nuovo volto Pujorlas, quando sarà schierato in base ai suoi impegni Challenger e ITF, darà un contributo fondamentale. Allo stesso tempo – prosegue Zanetti – il campionato, per i ragazzi del vivaio, sarà un’importante esperienza tennistica ma anche di vita poiché cominceranno a capire cosa è giusto fare o non fare a livello comportamentale. Sono certo che cresceranno sotto diversi aspetti. Il sottoscritto e Davide Castorino cercheremo di far loro da chioccia. Francesco se si sentirà pronto per giocare sarà schierato con la certezza che ci porterà come sempre il punto. Infine – conclude il capitano giocatore del Tc2- speriamo di avere il prima possibile a disposizione Alessandro D’Anna, in questo periodo in America dove studia e si allena al College, ma nelle ultime sfide o per gli eventuali play out del girone dovrebbe essere a Palermo”.