
Chiudi
Dal 6 al 20 agosto in Sicilia un altro ricco torneo open maschile e femminile di tennis con montepremi complessivo di 10.500 euro
di Fitp Sicilia | 28 luglio 2023
A distanza di poco più di due mesi dal più ricco torneo open d’Italia quello svolto al Tc Caltanissetta, la Sicilia, e nello specifico il Ct Brolo, alza nuovamente la voce e lo fa con un prestigioso torneo open maschile e femminile da ben 10.500 euro di montepremi (7.000 maschile – 3.500 femminile) previsto sui campi in cemento della struttura in provincia di Messina dal 6 al 20 agosto.
La manifestazione, 47ª Coppa città di Brolo, denominata “Trofeo Elettrosud”, è tra le più longeve in Sicilia a livello open, e sarà diretta dal maestro Carmelo Arasi vero e proprio motore del circolo e capitano, insieme al collega Fabio Branca, della compagine messinese di Coppa delle province che ha sfiorato per un soffio l’approdo alla fase nazionale.
Il torneo per il quale fervono le trattative con alcuni giocatori di livello assoluto, sarà anche l’occasione di ricordare alcune figure tanto ben volute nella città brolese ma più in generale in tutta la città di Messina. Stiamo parlando di Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua ai quali è dedicato il torneo maschile e Maria Carmela Caranna cui è dedicato il torneo femminile.
Nelle due settimane di gare ci sarà modo di rivolgere più di un pensiero anche nei confronti di colui che è stato validissimo presidente del Ct Brolo ovvero Stefano Spinella che tanto ha fatto per la Coppa città di Brolo e di Roberto Branca per diversi anni apprezzato delegato provinciale Fitp, entrambi scomparsi di recente.
A poco meno di una settimana dal via di questo importante torneo abbiamo sentito Carmelo Arasi che insieme al suo staff sta curando tutto nei minimi dettagli.
“La Coppa Città di Brolo per noi ha un significato davvero molto speciale trattandosi infatti della manifestazione tra le più longeve in regione (47 le edizioni n.d.r) – dichiara il maestro Arasi – e soprattutto negli ultimi 3 anni targati Elettrosud, il nostro title sponsor, step by step, siamo arrivati a questo montepremi tra i più importanti in Italia e in Sicilia dietro solo a Caltanissetta. La possibilità di questo upgrade è venuta automaticamente in quanto le edizioni 2021-2022 con un livello eccelso grazie anche a Di Mauro, Tona e Potenza hanno creato notevole entusiasmo sia nello sponsor principale sia in altri nostri amici titolari di aziende che hanno voluto dare il loro contributo”.
Per Arasi si tratta di un impegno gravoso in termini di dispendio di energie ma allo stesso tempo stimolante.
“Farò di tutto per fare il meglio possibile. Per me certamente è un grande orgoglio dirigere un torneo che catapulterà la mia città in orbita nazionale grazie anche alle immagini di Supertennis. Al mio fianco avrò come sempre il Direttivo del Ct Brolo che mi darà una grossissima mano”.
Arasi svela anche qualcosa dal punto di vista del parco giocatori ai nastri di partenza.
“Contiamo di avere tennisti/e di altissimo profilo. Ho qualche carta “top” da giocarmi, ma fin quando non ci sono ufficialità non mi sbilancio. Certamente avremo tutti i migliori atleti di seconda categoria siciliani e già loro sono garanzia di livello tecnico notevole. Speriamo tuttavia – conclude il direttore del torneo brolese - di mettere qualche ciliegina sulla torta già estremamente gustosa di suo”.
Gli incontri avranno luogo a partire dal pomeriggio anche per agevolare la presenza di quanto più pubblico possibile. Il torneo per questa edizione è limitato dai classificati 4.2 ai classificati prima categoria per fare in modo di entrare subito nel vivo.
Provincia di Messina che, oltre alle certezze in termini di competitività a livello internazionale costituite in questi anni dai fratelli del Ct Vela Fausto e Giorgio Tabacco, nell’ultimo periodo sta vedendo disimpegnarsi molto bene anche Fabrizio Andaloro, fresco finalista in un 25.000 dollari in Portogallo. E, come dicevamo in precedenza, tante gioie anche dai piccolissimi atleti della Coppa delle province (anni 2013-2014-2105) vincitori della fase regionale e ad un tiro di schioppo dalla conquista di quella nazionale di scena a Brallo.