
Chiudi
Grande spettacolo per l’ultimo atto dell’open da 4.000 euro di montepremi
di Fit Sicilia | 23 agosto 2022
Erano i due favoriti principali alla vigilia e non hanno tradito le attese. Il licatese Luca Potenza (n. 456 Atp) e la taorminese del Cus Catania Miriana Tona numero 704 Wta sono i vincitori del ricco torneo Open andato in scena al Ct Brolo e dotato di un montepremi pari a 4.000 euro e al quale hanno preso parte poco meno di 150 giocatori e giocatrici.
Il 2° Trofeo Elettrosud (46esima coppa Città di Brolo), con ospitalità, era intitolato a “Maria Carmela Caranna - Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”.
In finale, Potenza e Tona hanno superato in due parziali rispettivamente il catanese Pietro Marino del Ct Palermo e Martina Lo Pumo dell’Associazione Sportiva Le Roccette. Marino in semifinale si era imposto a scapito del campione del 2021 Alessio Di Mauro al termine di una sfida mozzafiato e tra le più belle delle recenti edizioni.
Tantissimo pubblico presente in particolar modo nella giornata di domenica 21 agosto giorno di chiusura della manifestazione ottimamente condotta dal maestro Carmelo Arasi autentico deus ex machina del Ct Brolo
Da segnalare che i due vincitori erano reduci da ottime performance nei rispettivi tornei giocati recentemente, Challenger e ITF. Proprio due settimane fa, Miriana è giunta fino all’ultimo atto in Finlandia, mentre Luca, ormai anche a livello Challenger, sta cominciando ad affacciarsi in maniera importante come conferma il raggiungimento dei quarti al 125 di Perugia.
Merito anche ai due finalisti che al pari dei vincitori hanno raccolto gli applausi del pubblico presente sugli spalti.
Prima della cerimonia di premiazione, si è svolta una bellissima esibizione organizzata dal maestro Carmelo Arasi, tra il catanese della Tennis School Monte KàTira Salvatore Vasta, autentica icona del Tennis in Carrozzina in Sicilia e non solo, che ha scambiato alcuni palleggi con i finalisti del torneo ed alcuni ragazzi della Scuola Tennis del comprensorio brolese.
È stata anche una preziosa occasione, questa, approfittando della presenza del presidente del comitato regionale Giorgio Giordano e del presidente dell’associazione “Volcano sport abilia” di Catania, per presentare dei Progetti inclusivi riguardanti non solo il Tennis in Carrozzina, ma anche le disabilità intellettive e relazionali che vedranno parte attiva il vice presidente vicario Fit Sicilia Gaetano Alfano e il fiduciario regionale per il Wheelchair Beppe Cobisi
Il Circolo Tennis Brolo del neo Presidente Stefano Spinella, sarà un punto di riferimento a disposizione per tutti coloro che volessero provare con il maestro Carmelo Arasi.
La cerimonia di premiazione ha visto gli interventi, tra gli altri, del presidente del comitato regionale Giorgio Giordano, del consigliere regionale Salvatore Cavallaro, del delegato provinciale Roberto Branca, e dell'Assessore comunale Carmelo Ziino.
Un torneo davvero speciale anche per il fatto di essere intitolato a tre meravigliosi ragazzi, “Maria Carmela Caranna”, a cui è legato il Torneo Femminile, “Antonio Pizzuto & Antonio Caporlingua” a cui è dedicato il Torneo maschile.
G.a Pietro Cotruzzolà.
Queste le parole del direttore del torneo Carmelo Arasi a consuntivo dell’evento.
“Siamo davvero felici per gli attestati di stima ricevuti per l’organizzazione che ci ripagano del tempo dedicato per la buona riuscita. Non sempre si riesce ad accontentare tutti, ma ci proviamo sempre con passione e impegno – spiega il maestro -. Da direttore del torneo non posso che ritenermi soddisfatto dal punto di vista tecnico, perché abbiamo assistito a match di altissimo livello. Sono altresì felice perché ho rivisto in campo quei ragazzini promettenti, allora under 14 di belle speranze, che ho avuto il piacere di capitanare nella rappresentativa siciliana di Belardinelli. Sono infine molto orgoglioso – conclude - perché con una manifestazione così importante riusciamo a far conoscere Brolo e a ricordare i meravigliosi ragazzi a cui intitoliamo il nostro evento più prestigioso tra i tanti che abbiamo ogni anno in calendario.”