
Chiudi
Il giovane Federico Cinà per il tennis e le azzurre juniores del padel tra cui Corso, Buscaino e Di Paola premiati a Milano
di Fitp Sicilia | 06 dicembre 2023
Fine anno, tempo di bilanci e di riconoscimenti. In attesa di quelli delle racchette siciliane previsti per domenica 17 dicembre a partire dalle ore 10.30 presso il Teatro Garibaldi di Enna, lunedì 4 dicembre a Milano sono stati assegnati i SuperTennis Awards.
Impossibile non celebrare le gesta del 16enne palermitano Federico Cinà tesserato per il Ct Vela Messina e allenato dal papà Francesco sui campi del Country Time Club. “Pallino” ha incamerato il premio Next Gen maschile con la seguente motivazione. “Classe 2007, sta bruciando rapidamente le tappe di avvicinamento al tennis che conta. Il suo gioco brillante ha attirato le attenzioni del tennis mondiale giovanile e nell’anno in corso ha raggiunto le semifinali slam degli US Open U18 e la qualificazione al Master mondiale tra i migliori 8 giocatori ITF U18 pur avendo solamente 16 anni”.
Oltre ai risultati appena citati che hanno proiettato il giovane palermitano nella top ten under 18, nello specifico al numero 9, da rimarcare anche i successi nei J300 di Bytom e Traralgon e il 2° posto nella Coppa Davis under 18 insieme a Andrea De Marchi e Matteo Sciahbasi.
Cinà è stato intervistato nel corso della cerimonia svolta a Milano nella quale a essere giustamente celebrati sono stati anche gli azzurri vincitori della Coppa Davis e le ragazze finaliste in Billie Jean King Cup. Queste le sue parole.
“È stato un 2023 bellissimo in cui sono cresciuto molto sia tennisticamente che mentalmente - racconta 'Pallino' ai microfoni di SuperTennis - perciò guardo al nuovo anno con grande fiducia e ottimismo. Sicuramente farò tutti e 4 gli slam juniores dove punto a fare molto bene ma mi dedicherò anche agli Itf e ai challenger”.
Capitolo Coppa Davis maggiore e juniores.
“Ci è dispiaciuto molto non vincere la Coppa Davis juniores che ci è sfuggita davvero per poco e mi sono emozionato per il successo di Malaga dei più grandi. È veramente bello - conclude Cinà - vedere tutto questo boom del tennis italiano maschile e femminile”.
Spazio ovviamente anche per il padel. Miglior squadra di padel la nazionale juniores femminile con la seguente motivazione: “Hanno conquistato uno storico terzo posto ai Mondiali, battute soltanto da Spagna e Argentina”.
E questa nazionale parla anche siciliano grazie a Aurora Buscaino, Tea Corso e Giorgia Di Paola che hanno dato il loro prezioso contributo in Paraguay a Asuncion.
Ricordiamo che erano ben 7 i siciliani convocati per i mondiali se aggiungiamo i 4 ragazzi ovvero Stefano Indomenico, Gabriele Laurino, Matteo Platania e Andrea Di Martino. Numeri che certificano, semmai ce ne fosse bisogno, di come il padel in Sicilia sia di qualità eccelsa e soprattutto futuribile.