-

Serie A1: il Ct Palermo raddoppia

Il club di viale del Fante al via dall’8 ottobre nel massimo campionato con due compagini

di | 28 settembre 2023

Costituisce certamente un grande motivo d’orgoglio avere ben due compagini ai nastri di partenza della Serie A1. Sarà proprio cosi per il Ct Palermo, che oltre alla squadra maschile, seconda classificata lo scorso anno, avrà nel campionato femminile la formazione brillante neopromossa. Da segnalare che per la prima volta nella sua storia, il sodalizio prossimo ai 100 anni di storia disputerà il massimo campionato a livello femminile.

Domenica 8 ottobre la squadra guidata da Davide Cocco e dal vicecapitano Paolo Cannova giocherà fuori casa a Sassuolo, mentre la formazione in rosa capitanata da Alessandro Chimirri e dal vice Davide Freni bagnerà il proprio debutto nella sfida interna contro il Tc Parioli.

Del girone in cui è inserita la compagine palermitana maschile oltre al Sassuolo (in rosa anche Marco Cecchinato) fanno parte Junior Tennis Perugia e Tc Bisenzio.

A primo impatto Sassuolo appare leggermente superiore ai siciliani, mentre umbri e toscani sono assolutamente alla portata di Salvatore Caruso e compagni.

Ripetere il 2° posto del 2022 non sarà impresa semplice in quanto come elemento del vivaio non potrà più essere utilizzato un giocatore del calibro di Omar Giacalone che ha compiuto 31 anni e quindi non più in età per essere considerato atleta del settore giovanile.

La rosa del Ct Palermo come nuovi innesti stranieri avrà lo spagnolo 26enne Carlos Taberner, numero 317 al mondo, il 33enne slovacco Norbert Gombos, numero 277 Atp e soprattutto un top player del doppio ovvero il salvadoregno Marcelo Arevalo numero 16 della specialità e con 9 titoli del circuito maggiore in bacheca tra i quali Roland Garros. Altro nuovo innesto che potrà essere utile nel doppio il francese Fabrice Martin, top 30 delle classifiche. Confermati Albert Ramos Vinolas, Jiri Vesely e Filip Jianu.

Per quanto concerne i tennisti italiani oltre a Caruso e Giacalone ci sarà il nuovo tassello vale a dire Alessandro Giannessi, classe 1990, numero 210 al mondo, best ranking 84, vincitore quest’anno di una prova challenger in Croazia.

Confermati il 19enne mancino beniamino del pubblico Gabriele Piraino (recente semifinalista al 25.000 di Pula) e gli altri 4 atleti del settore giovanile Francesco Mineo, Matteo Iaquinto, Gabriele Freni e il più giovane di tutti Riccardo Surano.

Marco Valentino deputato allo sport si sofferma sugli obiettivi stagionali.  

Anche quest'anno ci apprestiamo a vivere una intensa e importante stagione di serie A. I ragazzi - dichiara Valentino - dopo l'impresa dello scorso anno, partono nuovamente motivati per fare un campionato da protagonisti. Rispetto al 2022 abbiamo alcuni innesti importanti tra i quali spicca Alessandro Giannessi che insieme a Caruso, Piraino, Giacalone, Mineo e Iaquinto, costituiranno l'ossatura della squadra che verrà schierata la domenica. Purtroppo non possiamo fare a meno di considerare che, con la fuoriuscita di Giacalone dalla categoria vivai per raggiunti limiti d'età, la squadra perde un'importante pedina che è stata fondamentale per il risultato del 2022. I propositi sono ambiziosi, pur sapendo che tra le squadre del girone, Sassuolo è attrezzata per arrivare alla vittoria del titolo e quindi non sarà facile arrivare primi nel girone – conclude - mentre le altre due formazioni sono ampiamente alla portata della nostra compagine”.

 Per quanto concerne la matricola al via nel campionato femminile se la dovrà vedere oltre che con il Parioli anche con Tennis Beinasco e AT Verona.

Due le novità in seno all’organico: la 23enne spagnola Rosa Maria Vicens Mas, numero 244 Wta e la slovacca Cristina Kucova, 33 anni, che vanta un best ranking da numero 71.

Confermate la spagnola di 23 anni Marina Bassols Ribera appena a ridosso della top 100 del ranking, la mancina olandese Arantxa Rus, top 50 del ranking Wta, grande interprete della disciplina del doppio e l’altra iberica Aliona Bolsova al gradino 115 delle graduatorie mondiali.

Rappresentano certamente delle certezze anche in serie A1 le 4 giovani giocatrici del settore giovanile cresciute su questi campi.

Giorgia Pedone numero 380 al mondo, Federica Bilardo numero 479 reduce dalla finale al 25.000 dollari di Santa Margherita di Pula, Virginia Ferrara n. 875 e Anastasia Abbagnato (da qualche mese si allena a Cattolica) numero 700 al mondo. Anche in questo caso Marco Valentino parla del campionato prossimo alla partenza, ma in versione rosa.

Per quanto riguarda la squadra di serie A1 femminile, quest'anno, dopo la splendida promozione dello scorso anno, la nostra compagine è certamente attrezzata per svolgere un campionato da protagonista. Continuiamo a puntare infatti sulle nostre ragazze del vivaio, grazie anche al salto di qualità fatto da Giorgia Pedone, a ridosso della trecentesima posizione Wta, senza dimenticare il costante rendimento di Federica Bilardo, Virginia Ferrara e Anastasia Abbagnato, oltre alla conferma della spagnola Bassols. La squadra – conclude Valentino - si è ulteriormente rinforzata con un’altra atleta spagnola, Vicens Mas e con Kucova tennista slovacca con un best ranking numero 71”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti