
Chiudi
Prima semifinale in un 25.000 dollari per il giovane tennista etneo che, nell'Itf di Santa Margherita di Pula, si è anche tolto il lusso di battere il britannico Edmund ex n.14 Atp
di Fitp Sicilia | 21 aprile 2023
Un balzo di poco meno di 900 posizioni nel ranking mondiale (da lunedì 24 aprile sarà 1050 Atp) e già questa è una grande notizia per il 21enne catanese Pietro Marino tesserato per lo Sporting Club Mediterraneo Catania. Ma a far parlare al torneo da 25.000 dollari di Santa Margherita di Pula (10-16 aprile) è stata la grande impresa messa a segno dall’allievo dei maestri Alessio Di Mauro e Fabio Rizzo e del preparatore atletico Angelo Leonardi contro l’ex top 20 britannico Kyle Edmund battuto nel confronto dei quarti di finale con il punteggio di 2-6 7-5 6-3. Marino non aveva mai raggiunto una semifinale a livello Itf, traguardo giunto anche grazie alle vittorie sull’aquilano Andea Picchione al 1° turno e a spese del transalpino Dan Added, top 250 del ranking mondiale.
Ma è contro Edmund, best ranking n.14, che Pietro, palermitano d’adozione e tifosissimo dei rosanero, ha compiuto una vera e propria impresa, se pensiamo che era sotto 6-2 5-3.
“La sfida contro Kyle è stata davvero dura poiché lui spingeva molto e quindi dovevo cercare quanto più possibile di provare a tenere il suo ritmo e provare a muoverlo perché era lì che andava in difficoltà – spiega “Peter” – sicuramente sono stato bravo a rimettere in piedi una partita che sembrava persa visto che ero sotto un set e cinque giochi a tre. Poco prima di scendere in campo ero ovviamente teso perché non mi era mai capitato di trovare dall’altra parte della rete un giocatore di tale livello ma allo stesso tempo ero fiducioso di poter fare bene in considerazione della bella vittoria contro Added nel turno precedente. Dopo la vittoria con Edmund ero felicissimo anche per aver raggiunto la semifinale in un torneo difficile come quello di Santa Margherita di Pula”.
La trasferta in terra sarda potrebbe costituire una piccola svolta per il prosieguo della stagione che vedrà Marino anche provare a portare il suo circolo in serie B2 maschile. Il Mediterraneo Sc, infatti, ha vinto il proprio girone di serie C e disputerà la finale play off a maggio.
“Domenica giocherò le qualificazioni di un Itf da 15.000 dollari in Turchia e spero di proseguire sulla falsariga delle prestazioni in Sardegna – conclude Marino -, S. Margherita di Pula è stata molto importante per una questione di consapevolezza nei miei mezzi”.
Ricordiamo che il tennista classe 2001, lo scorso mese di dicembre, si trovava a Torino con il Ct Palermo per la finale scudetto di serie A1 maschile poi persa contro il Tc Sinalunga Siena e, sempre presso il sodalizio di viale del Fante, ha raggiunto nel torneo Itf under 18 che si svolge a settembre per ben due volte l’ultimo atto nel singolare.