-

Circuito Junior Next Gen Italia: siciliani in spolvero al Country e al Tc3

Condorelli e Cieno bissano il successo di Benevento

di | 13 aprile 2021

Oltre 260 iscritti alla seconda tappa del circuito Junior Next Gen Italia macroarea sud ottimamente ospitata, nel pieno rispetto delle normative Anticovid, dal due all’undici aprile a Palermo dal Country Time Club e dal Tc3.

Country Time Club che, ricordiamo, sarà teatro dal 17 al 25 luglio dei 32esimi Palermo Ladies Open e per i quali sono alacremente a lavoro il presidente Giorgio Cammarata e il direttore del torneo Oliviero Palma.

In campo, nei due circoli siciliani, atleti di categoria under 10, 12 e 14 provenienti oltre che dalla Sicilia, anche da Calabria e Campania. Si sono disputati anche i doppi, tranne nell’under 10 femminile.

E proprio in questa fascia di categoria, due promettenti giovanissimi siciliani si sono ripetuti, dopo il sigillo nel primo appuntamento al Tc 2002 Benevento. Si tratta di Bruno Condorelli della Tennis School Monte KàTira, il quale in finale ha battuto 6-4 6-1 Gennaro Scalese dell’Accademia del Tennis Reggio Calabria e della marsalese del Ct Palermo Altea Cieno, vittoriosa 6-3 6-0 a spese della campana Lorenza Cesare del Ct Dè Goti.

Nel doppio maschile, finale per Bruno insieme al fratello Ruggero.

Passando alla categoria under 12 femminile, sigillo di Diletta D’Amico del Ct Palermo la quale con un doppio 7-5 ha sconfitto Francesca Cesare dell’Asd Tennis San Leucio Caserta.

Nel doppio, successo per la coppia composta da Matilde Ferrara del Cus Catania e Lidia Catalfamo del Circoletto dei Laghi che si sono imposte in tre parziali su Diletta D’Amico e Chiara Ferreri del Ct Palermo.

Nel doppio maschile, finale per Gennaro Giulio Tancredi del Tc Siracusa ed Enrico Russo del Cus Catania.

Per concludere il dettaglio dei risultati, in ambito under 14 maschile finale per Riccardo Surano del Ct Palermo, superato dalla testa di serie n.1 Antonio Marigliano.

Nel tabellone femminile, medesimo risultato per la giocatrice della Tennis School Susanna Conticello, sconfitta dalla prima testa di serie, vale a dire Claudia Galietta (2.7) del Tc Battipaglia.

Infine dei doppi, la coppia Giovanni Conigliaro del Match Ball Siracusa ed Antonino Trinceri del Country Time Club ha brindato al successo, nel femminile invece Alessandra Fiorillo del Tc2 e Laura Genovese del Tc Trapani sono state stoppate in finale.

A premiare vincitori e finalisti delle due tappe, il direttore dei 32esimi Palermo Ladies Open Oliviero Palma, il presidente del Tc3 Francesco Carollo, nelle vesti anche di delegato provinciale Fit, il vicepresidente vicario del comitato regionale Gaetano Alfano e Germano Di Mauro, responsabile per la Sicilia del settore tecnico dell’istituto superiore di formazione Roberto Lombardi “Junior Club Italia”.

Il presidente della Fit Sicilia Giorgio Giordano, stila un bilancio estremamente positivo a livello tecnico ma anche organizzativo, non solo della manifestazione andata in scena al Tc3 e al Country, ma anche della tappa Super Next Gen Italia, ospitata dal Vela Messina a fine marzo.

Sono molto soddisfatto di queste due tappe del Next Gen Italia che abbiamo ospitato in Sicilia, sia per quel che concerne il Super Next a Messina presso il Ct Vela sia per quel che riguarda lo Junior Next Gen a Palermo, in “condominio” tra Tc3 e Country Time Club. Soddisfazione – spiega il neo presidente - anche in termini di partecipazione (più di 100 iscritti a Messina e quasi 270 a Palermo) e di organizzazione, ma di questo ne ero assolutamente certo, considerato i circoli che hanno ospitato le prove, i quali sono abituati ad allestire manifestazioni di questo genere. Colgo l’occasione – continua Giordano - per ringraziare i presidenti delle tre società per la loro preziosa collaborazione e per loro attenzione, nel far rispettare tutti i protocolli anti Covid dettati dalla nostra Federazione”.

Prossima tappa del circuito Junior Next Gen Italia, a metà giugno in Campania presso l’Accademia del Tennis Napoli.

 

 

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti