
Chiudi
Dall’11 al 25 giugno riparte il torneo maschile e femminile con 15.000 euro di montepremi. Lo scorso anno successi di La Vela e Tona
di Fitp Sicilia | 11 giugno 2023
Più forti delle difficoltà e delle piccole problematiche legate al maltempo. La voglia e il desiderio di organizzare per la seconda volta a Caltanissetta l’open più ricco in Italia ha prevalso su tutto.
Si scaldano i motori per il “Torneo Open Città di Caltanissetta” in programma nel bellissimo impianto di Villa Amedeo, teatro fino al 2018 del prestigioso Challenger. Ma degno di rilievo è anche l’appuntamento previsto dall’11 al 25 giugno che avrà come montepremi ben 15.000 euro (11.000 per il maschile e 4.000 per il femminile che rientra tra le 3 prove del circuito “Race to Palermo” che metterà in palio alla migliore tennista siciliana una wc per le qualificazioni del Palermo Ladies Open del Country). Un aumento a livello di prize money di ben 2.000 rispetto al 2022 dove a vincere furono il palermitano Giuseppe La Vela e la taorminese Miriana Tona.
Ai nastri di partenza nel singolare maschile anche il licatese Luca Potenza (492 al mondo) recente finalista al 25mila dollari svolto al Forum Sport Center di Roma e che per diversi anni ha vestito i colori del Tc Caltanissetta. A tal proposito il circolo nisseno, presieduto da Gianluca Nicosia, la scorsa settimana a Sciacca ha staccato il pass per il tabellone nazionale di serie C maschile che si svolgerà il 25 giugno e il 2 luglio.
In gara anche, tra gli altri, il sempre competitivo 31enne mazarese Omar Giacalone, Antonio Massara giocatore del team di serie A1 del Match Ball Siracusa, il compagno di circolo Antonio Caruso, l’italo argentino mancino Mateo Del Pino del Ct Ragusa e il giocatore di casa Andres Fernandes, punta di diamante della locale formazione di serie C.
In campo femminile ci saranno la licatese Dalila Spiteri (n. 487 Wta) che si è tolta il lusso di prendere parte nel mese di maggio al tabellone principale degli Internazionali Bnl d’Italia e la finalista della passata edizione del torneo open, la 18enne palermitana componente della compagine di serie A1 del Ct Palermo Anastasia Abbagnato molto ben voluta dal pubblico di Caltanissetta.
Abbiamo sentito, a poche ore dall’inizio di questa importante manifestazione, il direttore sportivo del Tc Caltanissetta e direttore del torneo Claudio Miccichè.
“Nonostante le tantissime difficoltà, siamo riusciti ad organizzare nuovamente il torneo Open più ricco d’Italia – dichiara con soddisfazione il dirigente - difficoltà dovute alla strada d’accesso al Circolo che è stata riaperta soltanto pochissimi giorni fa. Per questo motivo, ringrazio l’amministrazione comunale che ha fatto di tutto per poterci mettere nelle condizioni di svolgere il torneo a cui tutti noi del consiglio direttivo unitamente ai soci teniamo molto. Il montepremi è cresciuto di ulteriori 2.000 euro rispetto al 2022, grazie soprattutto alla fiducia dei nostri sponsor che insieme a noi credono fortemente a questo evento e grazie al comune di Caltanissetta che ci ha sempre sostenuto e fortemente supportato. Tengo inoltre a ringraziare i nostri soci che nonostante le difficoltà di questi mesi, senza strada di accesso, sono stati vicini al circolo sostenendoci e incoraggiandoci giornalmente”.
Miccichè si è soffermato anche sugli aspetti tecnici del torneo.
“Ai vari Potenza, Massara, Antonio Caruso, Spiteri e Abbagnato per citarne solo alcuni, tanti altri giocatori si aggiungeranno. Sono infatti in costante contatto con tantissimi campioni che proveranno a liberarsi dai vari impegni internazionali per essere presenti al torneo e deliziare i tanti appassionati che gremiranno certamente con gioia e passione le tribune”.
Chiusura con due temi: il sogno di riportare il Challenger a Villa Amedeo e quello dell’approdo in B2 maschile.
“L’idea è sempre quella di riportare il Challenger al TCC, ma purtroppo il calendario Atp è veramente pieno e non abbiamo avuto disponibilità di una data, proveremo nuovamente l’anno venturo. Stiamo attraversando un periodo a dir poco magico, a breve conosceremo il nome della squadra che affronteremo nel doppio confronto (25 giugno e 2 luglio) per conquistare la tanto agognata serie B2. Quindi – conclude Miccichè – sarà senz’altro un mese di giugno da non perdere al Tennis club Caltanissetta, il grande spettacolo per i tantissimi appassionati è garantito”.