-

Padel: una vera e propria esplosione in Sicilia

Numeri da record. Una voglia di padel sempre più crescente, circoli di tennis all’interno dei quali sono stati costruiti uno o più campi

di | 11 novembre 2020

 

 

Numeri da record. Una voglia di padel sempre più crescente, circoli di tennis all’interno dei quali sono stati costruiti uno o più campi. La Sicilia è senza dubbio una delle regioni più “affamate” di questa divertente disciplina.

Il 2020, segnato purtroppo dalla pandemia da Covid19, lascia tuttavia in eredità la storica promozione nel massimo campionato della compagine etnea del Mas Padel, ma anche l’approdo in serie B dei palermitani del Tema Padel.

A tracciare un bilancio a tutto tondo dell’anno che volge al termine è il vicepresidente del comitato regionale con delega al Padel Claudio Drago. 

Il bilancio è estremamente positivo, i numeri sono di assoluto rilievo, basti pensare che abbiamo toccato quota 900 tesserati tra agonisti e non agonisti – afferma Drago – diversi club hanno preso parte ai campionati a squadre. A tal proposito mi complimento con le squadre del Mas Padel e del Tema Padel, brillanti protagoniste in campo nazionale, un plauso anche al Match Ball Siracusa campione regionale. Tutto questo ci rende orgogliosi e ci dà un ulteriore spinta a fare sempre meglio”.

“Nonostante il Covid – prosegue il vicepresidente della Fit Sicilia – abbiamo organizzato gli assoluti open, tornei di terza e quarta categoria con la partecipazione di un alto numero di “padelisti”, ringrazio in tal senso a nome del comitato, il delegato regionale Antonio Amore per quanto ha fatto”.

“In tutte le province della Sicilia – conclude Drago – sorgono sempre più campi. Tutto ciò, al netto delle problematiche legare al Covid, ci darà modo di implementare sempre di più l’attività”.

A Palermo, proprio a due passi dallo stadio Renzo Barbera, tanti appassionati quotidianamente riempiono i campi (in totale 6) del Padel La Favorita, di cui Angelo Morello è uno dei titolari.

Faccio spesso una distinzione tra tennis e padel – racconta Morello – il primo è uno sport sotto tutti i punti di vista, il padel invece è più un gioco. Quest’ultimo infatti ti permette di conoscere sempre persone nuove, inoltre è estremamente rilassante, chiunque viene la prima volta a giocare, torna anche una seconda volta”.

A questa disciplina – prosegue Morello – si avvicinano diversi atleti o ex atleti di svariati sport, i numeri sono importanti poiché è uno tra quelli che prima ha ripreso, post Covid, ed attualmente non è tra le discipline ferme, pertanto venire a giocare a Padel è l’ideale per praticare sport all’aperto e in tutta sicurezza”.

Consigli per chi si vuole avvicinarsi una prima volta?

La soluzione ideale, soprattutto per chi non ha mai giocato a tennis, è quella di farsi guidare da un maestro, sono tanti coloro i quali stanno ottenendo l’abilitazione per svolgere lezioni di Padel, in modo da imparare le basi per potere poi, dopo alcune lezioni, divertirsi con gli amici. Ricordo infatti – conclude Morello – che per giocare a Padel non necessariamente bisogna essere vincolati ad un circolo, basta semplicemente pagare una quota per andare in campo e divertirsi”.

Sono due invece i campi che sorgono all’interno del TC2 sempre a Palermo, uno dei circoli più belli della Sicilia, e che ha, ricordiamo, una compagine maschile che partecipa alla serie A2 di tennis.

E’ entusiasta dei numeri e del grande successo di questo movimento, il responsabile del settore sportivo del sodalizio di via San Lorenzo Marco Ferrito.

Da quando, a inizio 2019, abbiamo realizzato i campi, il successo a livello di adesioni dei nostri tesserati è stato esponenziale. Dopo la riapertura post lockdown a metà maggio, il ritorno sui campi è stato graduale a causa delle restrizioni emanate dalle autorità, ma da giugno in poi si è tornati a pieno regime – spiega Ferrito – infatti i campi sono quasi sempre occupati e questo ci fa molto piacere. A mio parere il boom del padel è legato al fatto di riuscire ad attecchire in tutte le fasce d’età, coinvolgendo sia maschi che femmine.  Anche coloro i quali non hanno mai giocato a tennis, con qualche lezione e in poche settimane riescono a palleggiare senza problemi e a divertirsi con i loro amici aspetto che, alla fine, è quello principale”.

Il Tc2 quest’anno ha sfiorato la promozione in serie B. “Ci riproveremo nel 2021 con la consapevolezza di poterci riuscire – conclude il dirigente allo sport - anche grazie al supporto dei nostri soci che ci seguono con tanta passione e affetto”. 

 

 

 

 

 

 

 

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti