-

Conigliaro fa festa a Tirana

Il quattordicenne tennista del Match Ball Siracusa brinda al suo 1° titolo T.E

di | 19 aprile 2022

La prima volta non si scorda mai. Sabato 16 aprile Giovanni Conigliaro, classe 2008, fiore all’occhiello del vivaio del Match Ball Siracusa, ha trovato dentro l’Uovo di Pasqua una graditissima sorpresa, la prima e quanto mai meritata vittoria in Torneo del Circuito Tennis Europe.

A Tirana, il talentuoso tennista mancino che adora e si ispira a Rafa Nadal ha fatto sua la prova di cat.3 riservata agli under 14. Ha battuto nell’ordine il greco Gerasimos Arvanitakis, il francese Gabriel Jalouneix(numero 1 del seeding) il greco Odysseas Geladaris, partita durata oltre 4 ore, in semifinale il bulgaro Alexander Tonev e in finale il magiaro Bercel Takacs il quale sotto 5 giochi a 0 si è ritirato.

Giovanni ha così onorato nel migliore dei modi la wild card concessa dal comitato organizzatore.

Grande la gioia per tutto il circolo presieduto dalle sorelle Sabrina e Paola Cortese ma anche per lo staff che segue tutti i giorni al Match Ball Conigliaro, per tutti “Giovannino”, accompagnato nella trasferta albanese dal maestro Nico De Simone che lo allena da sempre con passione e impegno.

“Non mi aspettavo certamente di arrivare fino in fondo in quanto non ho ancora tanta esperienza a livello T.E – racconta Giovanni – in particolare nei primi mesi dell’anno mi sono cimentato solo in tornei open e di terza categoria. Naturalmente la soddisfazione di trionfare è stata davvero tanta. Ho cominciato a fare un pensierino al titolo dopo il sofferto confronto dei quarti di finale contro un giocatore greco davvero solido e forte. E’ stato un successo che mi ha dato molta autostima e fiducia”.

Quando si vince un torneo, le dediche non sempre vanno ad una sola figura, e Giovanni ha molte persone da ringraziare e con le quali condividere il successo.

“In primis lo vorrei dedicare alla mia famiglia e a tutti i maestri specialmente Nico De Simone, presente con me in Albania. Ringrazio anche Ivan Caracciolo, Lele Sammatrice, Giovanni Cassibba e Beppe Bongiovanni, senza dimenticare il preparatore atletico Pino Maiori (è lo stesso di Salvo Caruso). Infine, parte integrante da quest’anno del mio team, sono il nutrizionista Fabio Buzzanca e l’osteopata Pierpaolo Arganese, ci tengo a ringraziare anche loro”.

Il sigillo a Tirana potrà dare slancio per i prossimi impegni Tennis Europe in Italia cui prenderà parte il quattordicenne giocatore del Match Ball Siracusa.

“Dopo il secondo appuntamento a Tirana, giocherò Pavia e successivamente Pescara. Il mio obiettivo principale o comunque tra i principali focus della stagione è certamente il campionato italiano under 14. Lo scorso anno al Ct Mario Stasi Lecce sono andato vicino al successo, ci proverò con tutto me stesso quest’estate”. Giovannino ha come idolo lo spagnolo Rafa Nadal, mancino e combattivo come lui, ma nutre grande stima e considerazione nei riguardi dell’avolese Salvo Caruso.

“Salvo lo vedo qualche volta poiché capita di fare atletica insieme dato che abbiamo lo stesso preparatore. Ciò che mi colpisce di più di lui è la serietà, l’impegno e la passione che mette nel lavoro, senza considerare il fatto che per un giovane come me vedere dal vivo un tennista del suo calibro è molto stimolante. Quanto a “Rafa” invece, amo tutto di lui, non mi perdo mai un suo match in tv. Ha un atteggiamento davvero incredibile in campo, è un combattente nato con una voglia pazzesca di vincere ogni sfida, mi ispiro molto alla sua figura”.

Non resta che augurare il meglio a Giovannino per il prosieguo della stagione che si preannuncia ricca di importanti impegni nel panorama nazionale ed europeo.

Tra i suoi più grandi tifosi anche il fratellino Giuliano anch’egli tesserato per il Match Ball e tra i migliori in Sicilia del suo anno di nascita.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti