-

Coppa delle Regioni Padel: la Sicilia concede il bis

Dopo il successo nella competizione riservata agli under 12-14, a Perugia arriva anche l’affermazione in ambito under 16-18

di | 05 agosto 2024

La Sicilia fa back to back. Dal primo posto a Sibari a livello under 12-14 al 1° posto conquistato domenica 4 agosto a Perugia nelle categorie under 16-18. Parliamo della Coppa delle Regioni di Padel manifestazione che ha certificato come la Sicilia sia al vertice del movimento giovanile. E, ciliegina sulla torta, la convocazione in nazionale di ben 7 rappresentanti per i campionati europei giovanili di scena a Budapest dal 2 al 7 settembre.

Del sigillo colto a Sibari (capitano del team il fiduciario regionale Fabiano Luciani, in rosa: Daniele Troia dell'Epipoli, Elia Salvino del City Padel, Gabriele Morettino del TC2, Gianmarco Moscuzza atleta tesserato per lo Star Padel, Giovanni Manduca anche lui dello Star Padel, Flavia Maltese e Bruna Aprile del Padel Zone e Giorgia Di Paola dell'Agon Club) ne avevamo parlato abbondantemente lo scorso mese di luglio, quello raggiunto in Umbria domenica 4 agosto è stato sulla stessa falsariga.

La rappresentativa under 16-18 guidata dal fiduciario regionale Alberto Piraino ha compiuto percorso netto, sconfiggendo per 3-0 nella fase a gironi Marche, Veneto e Abruzzo /Molise, in semifinale per 2-1 la Liguria e in finale, col medesimo score, l’altra super potenza ovvero il Lazio.

Questa la rosa con i relativi club d'appartenenza, che ha trionfato alla Padel Fastweb Arena.

Alessandro Pirrotta del Country Time Club, Gabriele Laurino, Andrea Di Martino e Stefano Indomenico dello Star Padel Floridia, Matteo Platania del Bola SSD, Giulia Conte e Tea Corso dello Star Padel Floridia, Aurora Buscaino del Bola SSD.

I primi posti ottenuti in Calabria e Umbria sono frutto di un lavoro che nasce da molto lontano e che vede come artefici principali il comitato regionale, i 5 fiduciari regionali (Alberto Piraino, Fabiano Luciani, Mirko Lorenzini, Claudio Carai e Stefano Di Paola) e i maestri dei circoli oltre chiaramente agli attori protagonisti scesi in campo e che da diverso tempo lasciano la loro impronta nel circuito nazionale e non solo.

“Siamo davvero entusiasti – racconta il maestro Alberto Piraino – e parlo a nome anche degli altri quattro colleghi maestri fiduciari di questo straordinario risultato che va a migliorare le performance del 2023 quando in Coppa delle Regioni, sempre qui in Umbria, ci classificammo al 2° posto. C’è stato quindi un lavoro incredibile che ha dato i suoi frutti. Altro motivo di vanto i tanti convocati in nazionale per gli imminenti campionati europei ragion per cui possiamo dire di essere una regione che a livello di padel rappresenta un’eccellenza in Italia. Bravissimi tutti i giocatori che hanno trionfato a Sibari e Perugia”.

Con le Olimpiadi di Parigi in pieno svolgimento appare naturale spingersi in avanti di qualche anno, quando, non tanto nel 2028 ma nel 2032 a Brisbane, il Padel dovrebbe diventare disciplina olimpica.

“Diversi ragazzi e ragazze della nostra regione – conclude il maestro Piraino – possono cullare questo sogno a cinque cerchi e chiaramente noi maestri federali del settore faremo di tutto per fare in modo che questo possa accadere”.

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti