-

Padel, un futuro radioso per Flavio Abbate

Il mancino classe 2004, una delle tante eccellenze in Sicilia, è reduce da un 2023 entusiasmante ma non vuole accontentarsi e punta a crescere ulteriormente

di | 02 gennaio 2024

Non può che essere certamente più che positivo il bilancio di un anno, il 2023, del padel in Sicilia. Dai numeri in continua crescita, ma anche e soprattutto, dalla qualità degli interpreti, molti dei quali prospetti di sicuro avvenire.

Uno di questi risponde al nome di Flavio Abbate, siracusano, che compirà quest’anno 20 anni. Il mancino aretuseo è stato premiato lo scorso dicembre a Enna nel corso della Festa delle Racchette Siciliane nella sezione “exploit 2023”. Flavio che figura tra i top 10 nel ranking italiano e tra i top 200 di quello mondiale si è tolto tante gioie, l’ultima delle quali una wild card assegnatagli per il prestigioso Premier Padel svolto a Milano e dove ad accompagnarlo c’era il consigliere regionale addetto al Padel Adriano Sammatrice.

Abbate nel breve volgere di pochi mesi ha cambiato la sua dimensione, entrando di prepotenza fra i migliori interpreti della disciplina grazie a talento, sacrifici e duri allenamenti in quel di Floridia. Ma da quest’anno, per ragioni logistiche legate ad una più facile comodità negli spostamenti, il suo quartier generale sarà la Capitale. Proprio a Roma Abbate, lo scorso marzo, ha vinto il suo primo titolo nel circuito Slam Padel by MINI, seguito da altri sigilli (questa volta in ambito internazionale) nello specifico a Agrigento e Biella con Nicolas Brusa e a Zurigo a fianco di Giulio Graziotti.

Della stagione appena conclusa Abbate parla così: “Il ricordo più bello risale all’inizio dell’anno ed è legato alla prima tappa dello Slam Padel by MINI dove venivo da una lunga preparazione. Giocavo per la prima volta con Marcelo Capitani, un simbolo della nostra disciplina, e vincere è stata una bella emozione per di più in una bellissima cornice come Roma. Chiaramente metto alla stessa stregua a livello di bei ricordi, la partecipazione al Premier Padel di Milano”.

Come in tutti gli sport anche nel padel sono necessari impegno, sacrificio e abnegazione.

“Faccio molti sacrifici, ma se le cose le fai con amore questi sacrifici e qualche rinuncia non pesano. Ringrazio – conclude Abbate - lo Star Padel di Floridia oltre a Adriano Sammatrice che è sempre al mio fianco. Un grande in bocca al lupo ai tanti giovani ragazzi siciliani che, sono certo, avranno un futuro brillante come ad esempio Aurora Buscaino”.

Non è infatti solo Abbate a brillare in Sicilia. Aurora Buscaino, Giorgia Di Paola, Tea Corso, Andrea Di Martino, Gabriele Laurino, Matteo Platania e Stefano Indomenico hanno preso parte, convocati dalla nazionale, ai mondiali juniores svolti in Paraguay e dove le azzurrine sono giunte al 3° posto. Padelisti siciliani “on fire” anche in Coppa delle Regioni (seconda piazza alle spalle del Lazio) dove erano presenti Gabriele Laurino, Mattia RomeoFrancesco Chiarenza, Matteo PlataniaStefano Indomenico, Lorenzo Bogarin, Giorgia Di Paola, Flavia MalteseBruna Aprile, Aurora BuscainoTea Corso e Giulia Conte.

Ultima gioia del 2023 in ordine cronologico lo scudetto del Mas Padel a livello over 40 maschile.

Merito di questi risultati va certamente ascritto non solo al consiglio regionale della Fitp (su tutti il presidente Giorgio Giordano e Adriano Sammatrice) che crede tanto nel padel ma anche ai fiduciari Alberto Piraino e Fabiano Luciani per l’ottimo lavoro svolto. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti