-

Padel in Sicilia: la stagione dei tornei parte da Aragona

Dal 2 al 4 febbraio, all’Asd Agon Club, va in scena una prova open. Spiccano tra febbraio e marzo le prequali premier di III e IV fascia e gli assoluti provinciali

di | 31 gennaio 2024

L’attesa è finita. Dal prossimo weekend riparte il circuito regionale di Padel per il quale sono stati calendarizzati gli eventi dei mesi di febbraio e marzo relativi all’open maschile e femminile, over 45 e lady 40, uniti alle altre tipologie di tornei.

Il primo appuntamento è in programma questa settimana presso l’Asd Agon Club Aragona con una prova open maschile da 575 euro di montepremi. 

Nel fine settimana successivo invece il Mickey Club a Palermo ospiterà un torneo open maschile (998 euro), femminile (501 euro) con spazio anche per gli over 45 e le lady 40.

Di rilievo dal 22 al 25 febbraio le prove provinciali valide per le prequali premier di terza e quarta fascia: nello specifico si gioca al Royal Padel Licata, al P and Caltanissetta, al Roble Padel Catania, al Sama Padel Club, al TC2, al Makanus Sporting Club, al Match Ball Siracusa e al Ct Ing. Rocco Ricevuto.

Tra gli appuntamenti del mese di marzo (dal 7 al 10) circoletto rosso per gli assoluti provinciali validi per la Coppa delle Province.

“Anche il 2024 sarà una stagione intensa e coinvolgente per tutti – dichiara il maestro palermitano Alberto Piraino uno dei 5 fiduciari regionali –. In questi primi due mesi certamente sono di rilievo le prequali di terza e quarta fascia e gli assoluti provinciali dal 7 al 10 marzo che saranno valevoli per la coppa delle province. In questi ultimi anni, e ci aspettiamo sia così anche nell’immediato futuro, a spiccare sul piano qualitativo e quantitativo è stata la presenza di tantissimi atleti juniores non solo nelle tappe a loro riservate ma anche in quelle open”.

Piraino insieme a Fabio Luciani svolge il ruolo di fiduciario regionale dal 2022 con professionalità e competenza ma i risultati straordinari raggiunti dal movimento del padel siciliano in Italia e all’estero con le numerose convocazioni nelle rappresentative nazionali hanno fatto sì che dal 2024 i fiduciari aumentassero di 3 unità. Si sono infatti aggiunti Claudio Carai, Mirko Lorenzini e Stefano Di Paola.

“Indubbiamente – prosegue Piraino – nell’arco di questi ultimi anni i numeri eccezionali messi a referto tra iscrizioni ai tornei, convocazioni in nazionale juniores maschile e femminile, presenze massicce di ragazzi e ragazze nei raduni regionali per finire ai tanti corsi di formazione che ci sono nella nostra isola, aspetto questo delle formazione di estrema importanza, sono stati tutti fattori – conclude - che hanno permesso e reso necessario un ampliamento consistente delle figure a livello di fiduciari”.

Aspetti tecnici e di formazione che devono sempre essere messi in stretta correlazione per conseguire risultati sempre più importanti come da diversi anni accade in Sicilia che insieme al Lazio si colloca al vertice nel padel nazionale.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti