
Chiudi
É partito il progetto della Fit Sicilia che mira ad alimentare la passione per il tennis nelle isole minori. La prossima tappa vedrà come protagonista Lipari
di Marco Gullà | 14 settembre 2022
Il tennis che arriva direttamente nelle isole minori. É l’ultimo progetto lanciato dalla Fit Sicilia che vuole forgiare la passione per questo meraviglioso sport anche a chi per motivi logistici è distante dalla Sicilia.
Nello scorso weekend la prima tappa di questo nuovo progetto ha toccato la meravigliosa isola di Pantelleria. Il mare che bacia una terra bellissima, un solo circolo presente che però ha tanti iscritti e appassionati: “Si è vero – dice il presidente del circolo pantesco Luciano Parrinello – abbiamo tanti soci e soprattutto tanti bambini iscritti alla nostra scuola tennis. Non è facile per noi di Pantelleria riuscire ad andare in trasferta e programmare anche impegni fuori dall’isola ma ce la mettiamo tutta e speriamo che da questi campi possa uscire un talento”.
La Fit Sicilia c’è ed era presente in occasione di quattro giorni di stage che hanno visto all’opera i maestri dell’istituto di formazione: “Un progetto bello e significativo – dice il presidente della Fit Sicilia Giorgio Giordano – dopo Pantelleria, andremo anche a Lipari. Noi ci siamo sempre e speriamo davvero di essere sempre più presenti in posti un po’ più distanti come le isole minori. Il tennis aiuta a stare più vicini, siamo nel circolo più a sud d’Italia e siamo qui perché ci siamo resi conto dei grandi sacrifici che queste società fanno per fare tennis”. “Abbiamo l’obiettivo di far fare tennis a tutti coloro che lo vogliono fare – dice il consigliere regionale Fabio Scionti – vogliamo entusiasmare loro facendoli innamorare di questo straordinario sport”.
Ma se in estate i collegamenti con l’isola sono costanti, in inverno invece ci sono più difficoltà come dichiara il sindaco di Pantelleria: “Abbiamo il problema dell’insularità – dichiara il primo cittadino Vincenzo Campo – soprattutto in inverno non è facile. Come amministrazione però siamo vicini al tennis e proviamo a fare il nostro dovere”. A tratti selvaggia, Pantelleria è un’isola con otto mila abitanti e in molti praticano tennis. Tra loro c’è chi ha rinunciato a vivere nelle metropoli e si è letteralmente innamorato di questa isola: è il maestro del circolo, Mario Squitieri. Mario ha due grandi passioni: la pesca e il tennis. “Non mi piace dire che qui a Pantelleria ci sono difficoltà e non si può fare tennis, assolutamente no. Si può fare tutto nella vita, basta volerlo – dice il maestro Squitieri – abbiamo tanti bambini che stanno imparando a giocare a tennis e vederli contenti e sorridere è la nostra vittoria”. E chissà, se magari da questa isola un giorno non uscirà un talento che porterà in alto il nome di Pantelleria e dei suoi due campi “illuminati” dal sole e accarezzati dal mare.