-

Giorgia Pedone e il suo sogno: ''Diventare la migliore''

La diciannovenne tennista palermitana, numero 320 al mondo, è la più giovane tra le prime 11 giocatrici azzurre del ranking

di | 27 ottobre 2023

La guardi mentre si allena e ti rendi immediatamente conto che questa ragazza vive per il tennis. Ha lo sguardo innamorato mentre afferra la sua racchetta e inizia l’allenamento. E i risultati raggiunti negli ultimi mesi sono i frutti del duro lavoro quotidiano. Oltre 500 posizioni guadagnate da inizio anno e una crescita costante e impetuosa che fanno di lei uno dei prospetti del tennis italiano più futuribili.

Stiamo parlando di Giorgia Pedone, 19 anni compiuti a fine agosto, uno dei tanti gioielli del vivaio del Ct Palermo, la quale oggi si trova ad un passo dalla top 300 del ranking Wta e che ad inizio stagione veleggiava intorno al gradino 850.

La giocatrice del team di serie A1 del club di viale del Fante è reduce dal primo successo a livello “pro” in singolare colto al 25.000 dollari di Santa Margherita di Pula ma tanti altri sono stati gli acuti della classe 2004 allenata da inizio stagione dal 31enne mazarese Omar Giacalone (best ranking Atp 327), mentre la parte fisica è curata dal preparatore atletico Piero Intile. Per Giorgia, una finale al 60.000 dollari di Roma presso il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, gli ottavi al 100.000 dollari di Maspalomas in Spagna e i quarti al 60.000 di Caserta in cui ha sconfitto anche l’ex top 15 Wta ovvero l’estone Kaia Kanepi.

Per chiudere il suo brillante 2023, oltre agli impegni in serie A1 in cui a capitanare la squadra è il maestro Alessandro Chimirri colui che l’ha allenata fino alla scorsa stagione e che l’ha portata in top 60 Itf under 18, a giocare tutte e 4 le prove slam e a vincere svariati titoli italiani in doppio (insieme a Virginia Ferrara) e a squadre, i tre tornei consecutivi da 25.000 dollari a Solarino nella sua Sicilia.

Abbiamo intercettato Giorgia poco prima di un allenamento sui campi del Ct Palermo insieme al coach Omar Giacalone.

“Il successo a Pula ma anche la finale al 60.000 mila dollari di Roma sono state due bellissime sorprese che mi hanno dato la giusta convinzione per spingermi a fare sempre meglio – racconta Giorgia –. Sono molto determinata a raggiungere i miei obiettivi nel medio lungo periodo e, più in là, il mio sogno è di arrivare tra le prime tenniste del mondo, se non addirittura la numero 1”.

Fare la giocatrice professionista richiede tanti sacrifici ma questo certamente non spaventa la tenace 19enne palermitana.

“Ogni giorno ne faccio tanti, mi sveglio presto, mi alleno mattina e pomeriggio e curo molto l’alimentazione, cose che però effettuo con piacere – prosegue Giorgia – dato che sono finalizzate al raggiungimento dei miei obiettivi. Spesso le amiche mi invitano a uscire quando sono in città, ma non sempre accolgo le loro richieste, pur essendo una a cui piace molto stare in gruppo e scherzare”.

Pedone nelle classifiche attuali figura come 11esima nel ranking tra le italiane e le 10 che la precedono sono tutte più grandi d’età. Le abbiamo chiesto se, tra le top player azzurre, ce ne sia una da cui prende spunto o si ispira

“Mi viene in mente Lucia Bronzetti che prendo come modello per il suo modo di stare in campo e per il suo atteggiamento, aspetti che le permettono di essere dove si trova da tanto tempo a questa parte”.

Parola adesso a Omar Giacalone.

“La vittoria in Sardegna valorizza il lavoro fatto nell’ultimo arco temporale ma è solo un punto di partenza – spiega il coach mazarese – ogni giorno cerchiamo di mettere un tassello in più per poi raccogliere nel giro di 2-3 anni i frutti. Giorgia è una giocatrice che da sempre il 110% in tutti gli allenamenti e questa è una base importante per fare un lavoro di qualità. Certamente – conclude Giacalone - si potrà togliere tante soddisfazioni come fatto in questi 10 mesi di 2023”.

“Giorgia sta conseguendo ottimi risultati – spiega Alessandro Chimirri capitano della formazione di serie A1 – considerato che di fatto è al suo primo anno da “pro” dopo l’ottimo percorso juniores. Ci auguriamo tutti noi dello staff del Circolo del Tennis Palermo che possa progredire ulteriormente”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti