
Chiudi
Rivolto ai tesserati agonisti e non Fitp verterà su tre tappe più il classico Master conclusivo
di Fitp Sicilia | 04 ottobre 2023
La quarta disciplina della famiglia Fitp (dopo Tennis, Padel e Beach Tennis) è pronta a partire con l’auspicio che possa subito attecchire in tutta la Penisola e nello specifico proprio qui in Sicilia.
Il comitato regionale presieduto da Giorgio Giordano al fine di promuovere quanto più possibile questa nuova attività sportiva di natura promozionale e puramente amatoriale con lo scopo di aumentare il numero degli aderenti e dei praticanti, intende organizzare il 1° circuito Regionale di Pickleball rivolto ai tesserati agonisti e non agonisti Fitp composto da tre tappe più il consueto master finale.
Si svolgeranno un singolare e un doppio maschile, un singolare e un doppio femminile e un doppio misto.
Tutti i tornei inizieranno il sabato e termineranno la domenica un po' sulla falsariga del format vincente del Tpra.
Si giocano 2 partite su 3 a 11 punti, vincendo con 2 punti di vantaggio (11 by 2). I Round Robin (gironi) possono anche prevedere una sola partita a 11 punti, da vincere con 2 punti di vantaggio, purché il tabellone abbia quattro o più squadre.
Format dei tornei:
Eliminazione singola con consolazione: Il primo giocatore o squadra a segnare il punto vincente dell’incontro, con un margine di almeno 2 punti, vince. I perdenti di tutti i turni entrano in un tabellone di consolazione (consolation draw/bracket), giocando per la medaglia di bronzo/terzo posto e vengono eliminati dopo una seconda sconfitta. Gli ultimi due giocatori o squadre del tabellone principale (main draw/bracket) giocano per le medaglie d'oro/primo posto e argento/secondo posto.
Doppia eliminazione: Il primo giocatore o squadra a segnare il punto vincente dell’incontro, con un margine di almeno 2 punti, vince. Una sconfitta metterà il perdente nella fascia di consolazione (losers draw/bracket). I giocatori o le squadre vengono definitivamente eliminati dopo una sconfitta nel tabellone di consolazione. Il vincitore del tabellone di consolazione giocherà contro il vincitore del tabellone principale (main draw/bracket) per contendersi la vittoria del torneo. Se il vincitore del tabellone di consolazione sconfigge il vincitore del tabellone principale, allora deve essere giocato un incontro finale di spareggio per determinare le medaglie d'oro/primo posto e argento/secondo posto. Il giocatore o la squadra che perde la finale del tabellone di consolazione, riceverà la medaglia di bronzo/terzo posto.
Tappe e master finale:
1? tappa: dal 28 al 29 ottobre presso il circolo Makanus S.C. A.S.D., Contrada Boscopiano SP 5, 18 – Vittoria. E-mail: makanussportingclubasd@gmail.com. Referente: Di Martino Angelo tel. 327-8256111.
2? tappa: dal 4 al 5 novembre presso il circolo A.S.D. Country Club Tennis Siracusa 2.0, via Paolo Caldarella, 2 c/o Cittadella dello Sport – Siracusa. E-Mail: marottaivan@virgilio.it. Referente: Marotta Ivan tel. 340-6955964.
3? tappa: dall’11 al 12 novembre presso il circolo N.C.T. Marsala Sportabilia ASD-APS, via Lungomare Mediterraneo, 31 – Marsala. E-Mail: nctmarsabilia@gmail.com. Referente: Gerardi Francesco tel. 338-8223603.
Master: dal 2 al 3 dicembre presso il circolo Epipoli Padel Sport & Family, via Epipoli, 106 – Siracusa. E-Mail: epipolipadel@gmail.com. Referente: Forte Claudio tel. 392-5011676.
Master: Ai master di singolare e doppio accederanno i primi 8 giocatori/trici e coppie che avranno acquisito il maggior punteggio. In caso di parità di punteggio saranno considerati i migliori piazzamenti e persistendo tale parità si procederà al sorteggio. Nel master le posizioni in tabellone, con accoppiamenti 1/8 - 4/5 nella parte alta e 2/7 – 3/6 nella parte bassa, sono determinate in base alla classifica a punti del circuito.
Non saranno disputati quei master se non ci saranno gli 8 giocatori/trici con i requisiti richiesti. L’organizzazione si riserva la facoltà di disputarli anche con numero inferiore.
I master non assegnano nessun punteggio per il circuito ma risultano come tornei a sé stante.
Eventuali spese di vitto e alloggio saranno a carico dei partecipanti.