
Chiudi
Gli Iblei dovranno rimontare il 4-2 patito a Velletri il 3 luglio
di Fit Sicilia | 09 luglio 2022
Crederci fino alla fine. E’ questo il “mantra” che ricorre con frequenza in questi giorni nei ragazzi e nello staff del Ct Ragusa. Il 4-2 subito a Velletri domenica 3 luglio contro il Colle degli Dei nella finale d’andata dei Play Off di B1 è un risultato non facile da ribaltare ma con l’aiuto del pubblico e con una prestazione esemplare degli attori chiamati in causa la “remuntada” si può tentare.
Sui campi in veloce di Velletri più di un pizzico di rammarico per il doppio perso 11-9 al match tiebreak dal duo Mateo Del Pino – Riccardo Chessari dopo peraltro aver fallito un’opportunità per chiudere l’incontro sul 9-8.
Negli altri 5 incontri, successi di Del Pino contro Lago e sempre per Ragusa di Cosimo Munzone contro Luca Perica. Negli altri due singolari, sconfitte per Andrea Licitra e per Riccardo Chessari rispettivamente contro Luca Fantini e Giuseppe Tresca.
Sul 2-2 dopo i singolari, entrambi i doppi sono andati appannaggio di Velletri. Detto del ko con beffa subito da Del Pino e Chessari, Licitra e Munzone si sono arresi al duo Fantini L. – Tresca.
Domenica 10 luglio sui campi di Ragusa per l’approdo (sarebbe la prima volta) in A2 maschile servirà vincere 6-0, 5-1, o ripetere il 4-2 dell’andata e poi giocarsi tutto al doppio di spareggio. Va detto che a Velletri erano assenti sia l’ungherese Peter Nagy che l’indiano Shiram Balaji.
Comunque vada va tributato un applauso alla compagine guidata da Andrea Tumino capace anche nel 2022 di giungere all’ultimo atto (nel 2021 Ragusa fu sconfitta dai campani del Team Avino).
In seno ai giocatori e al capitano non mancano carica e fiducia e queste parole lo certificano.
“Domenica partiremo certamente con un risultato non semplice da ribaltare – dichiara il capitano e dirigente del Ct Ragusa Andrea Tumino – ma ci giocheremo le nostre chance con grande determinazione. Magari faremo anche qualche piccola modifica negli accoppiamenti laddove sarà consentito scegliere. C’è molto rammarico per l’andata dove il 3-3 era praticamente ad un tiro di schioppo e chiaramente sarebbe cambiato tanto in ottica salto in A2. Tuttavia la terra rossa a noi congeniale e il calore del pubblico potranno recitare un ruolo importante. I ragazzi – conclude Tumino – si sono allenati bene venerdì 8 luglio e lo faranno anche sabato e sono vogliosi e carichi”.
A questo confronto arriverà in ottime condizioni di forma il talentuoso italo argentino diciannovenne Mateo Del Pino il quale mercoledì 6 luglio ha vinto al Ct Palermo una prova Open sconfiggendo in finale Antonio Campo del Tc2. E allora tutti a Ragusa domenica 10 luglio a sostenere la squadra.