
Chiudi
Gli iblei del capitano giocatore Andrea Tumino brindano allo scudetto sui campi capitolini del Tc Parioli
di Fitp Sicilia | 17 giugno 2024
Giornata indimenticabile quella vissuta domenica 19 giugno dal Ct Ragusa che per la prima volta nella sua storia vince un titolo italiano a squadre veterani.
A scrivere la storia nella Capitale sui campi del Tc Parioli il maestro Sasà Chessari, Cosimo Munzone, Andrea e Giancarlo Tumino i quali sono aggiudicati il concentramento over 45 maschile in cui erano in lizza anche Park Genova, Canottieri Baldesio Cremona e Tc Morbegno Sondrio.
Una cavalcata partita però nella fase precedente a eliminazione diretta in cui la compagine iblea capitanata da Andrea Tumino, lo scorso 2 giugno, si era imposta a domicilio per 2-0 a Rimini contro il Tc Cicconetti.
Nelle giornate del 14-16 giugno invece il Ct Ragusa ha prima battuto 3-0 il Park Genova archiviando già la pratica dopo i singolari incamerati da Munzone contro il 2.7 Alessandro Da Col e da Andrea Tumino.
Ventiquattro ore dopo il team siciliano ha prevalso per 2-1 nei confronti del Canottieri Baldesio. Al ko di Munzone contro Giuseppe Menga (2.8) hanno poi fatto seguito i sigilli di Chessari e di Munzone – Tumino nel doppio contro Menga e Fumagalli.
Domenica 19 giugno sfida decisiva contro Morbegno in quella che era a tutti gli effetti una finale dato che anche i lombardi erano fino a quel momento a punteggio pieno.
Non è servito nemmeno il doppio di spareggio dato che Ragusa ha fatto suo il confronto grazie ai perentori sigilli in tre set di Cosimo Munzone a scapito di Alessandro Rampazzo e di Andrea Tumino che ha avuto ragione in due parziali di Matteo Lanfranchi.
A quel punto festa grande, prima sul campo, e poi sui social con le immancabili instragram stories.
“Un risultato inaspettato – racconta il capitano giocatore Andrea Tumino -. Siamo approdati a questa storica final four per il nostro club senza grosse aspettative in virtù del valore elevato dei numeri 1 delle altre compagini in lizza qui a Roma, ma nell’arco dell’ intero weekend tutto è andato bene e chi è sceso in campo ha risposto sempre presente. Se devo dire quale potrebbe essere stata la chiave del successo penso alla omogeneità della rosa. Siamo al settimo cielo per questo scudetto assolutamente imprevisto ma ancor più bello - conclude - e che non vediamo l’ora di condividere con tutti i soci del Ct Ragusa (circolo presieduto da Giovanni Giaquinta n.d.r)”.
La formazione iblea non era l’unica siciliana impegnata nei vari concentramenti nazionali. Da segnalare infatti anche la seconda piazza in quel di Vicenza nell’over 65 per il Nuovo Ct Augusta (Paolo Moscelli, Franco Brino, Tanino Longo, Primo Veneri, Leonardo Panarello e Bepi Martin) e nel ladies 70 andato in scena a Roma per il Ct Palermo dell’intramontabile Lidia De Nicola insieme a Paola Brizzi, Giuseppina Sacchi e Miriam Borali.
Terzo gradino del podio nell’over 60 per il Country Time Club (Gianluigi La Fiora, Benedetto Brocato, Mario Puglisi, Giuseppe Di Grazia e Pino Belingheri) impegnato a Grossetto e quarto posto nell’over 40 maschile a Viterbo per il Ct Palermo (Fabio Fazzari, Pierluigi Mosca e Salvatore Guarino).