-

Serie A1, il Match Ball crede all'impresa

Match d’andata domenica 26 novembre a Siracusa. Capitan De Simone: “Sfida molto difficile ma ci proveremo fino alla fine”

di | 23 novembre 2023

Il sorteggio non è stato certamente benevolo per il Match Ball Siracusa impegnato nel doppio confronto dei play out di serie A1 maschile contro la squadra ravennate del CTD Massalombarda. Ma la compagine aretusea crede comunque alla grande impresa, del resto nel tennis così come nella vita tutto è possibile.

Il Match Ball Siracusa ha chiuso il proprio girone al 4° posto con un punto al proprio attivo ma potevano essere certamente di più. Un raggruppamento davvero di livello in virtù della presenza di Park Genova e Tc Italia Forte del Marmi anche se ad approdare in semifinale sono stati i lombardi del Tc Crema.

A pesare in casa Match Ball è stato certamente l’infortunio patito nel corso della fase a gironi al loro numero 1 ovvero il portoghese Pedro Sousa con ovvie ripercussioni sull’ordine di schieramento della formazione. Ma nonostante queste problematiche i siciliani ci credono e sono pronti a dare battaglia fino all’ultimo 15.

Alessandro Ingarao, Antonio Massara, Antonio Caruso, Alessio Siringo, Giovanni Conigliaro e uno tra Pedro Sousa e il tedesco Yannick Maden daranno certamente il 110%. Domenica 26 novembre il pubblico che affluirà numeroso al Circolo potrà certamente dare una grossa mano d’aiuto al pari del sostegno della proprietà che risponde ai nomi delle sorelle Paola e Sabrina Cortese sempre presenti anche in trasferta.

Nelle sei partite fino ad ora disputate vanno certamente segalate alcune vittorie di spicco come quelle di Antonio Caruso a spese dell’olandese Robin Haase e Matteo Viola o di Alessandro Ingarao sul mancino Andrea Arnaboldi. Nota lieta anche l’aver fatto esordire in singolare nel massimo campionato il mancino classe 2008 Giovanni Conigliaro bravo a tenere testa per oltre un’ora a Marco Furlanetto nella sfida di ritorno con Forte dei Marmi. Il Massalombarda, oltre che sul forte Zeppieri (n. 134 al mondo), potrà avvalersi anche di Blaz Kavcic, Francesco Forti, Lorenzo Rottoli, Marco Cinotti e Alessio De Bernardis.

 “Certamente fino a questo momento sotto il punto di vista delle coincidenze, non della sfortuna però, tengo a precisare, una stagione peggiore di queste non l’ho mai vissuta in 40 anni – racconta il capitano Nico De Simone – e certamente il sorteggio dell’accoppiamento play out non ha mutato le cose. Massalomabarda con la squadra sempre al completo come avvenuto solo nelle ultime due gare non sarebbe mai giunta terza nel suo girone. Detto ciò però non dobbiamo demoralizzarci in quanto sono convinto che al di là di tutto abbiamo fatto un ottimo campionato e la non continuità del nostro numero 1 a causa di problemi fisici non ci ha permesso di ottenere un bottino di punti maggiore. Eccellente fino ad oggi sia la stagione di “Inga” sia quella di Antonio Caruso, ma bravo anche Antonio Massara. Certamente contro Massalombarda non siamo favoriti anche tenendo conto del return match su campi indoor veloci ma posso assicurare – conclude il capitano – che daremo il massimo per sovvertire il pronostico”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti