-

Per Spiteri una settimana da top 300 Wta

Al 25.000 dollari friulano di Tarvisio, la tennista di Licata si ferma solo in finale ma soprattutto brinda per la prima volta all’approdo in top 300 Wta

di | 01 luglio 2024

Dalila Spiteri

Dalila Spiteri

Da una parte il dispiacere per la finale persa e il non aver portato a casa quello che sarebbe stato il 4° titolo Itf, ma dall’altra, la felicità per l’ingresso tra le prime 300 delle classifiche mondiali (si isserà intorno al gradino 287) oltre che tra le top 10 del ranking azzurro.

Domenica 30 giugno, la 27enne licatese Dalila Spiteri è stata fermata nell’ultimo atto dell’Itf W35 sulla terra rossa di Tarvisio ad opera della campana Nuria Brancaccio, testa di serie numero 1 del tabellone, con il punteggio di 6-4 6-2.

Si tinge di siciliano anche il tabellone del doppio con la finale conquistata da parte della taorminese Miriana Tona insieme alla slovena Ziva Falkner.

Un momento davvero di grande splendore quello che sta vivendo il tennis siciliano al femminile se si considera che sono ben 3 le giocatrici tra le prime 11 del ranking italiano: oltre alle due atlete appena citate c’è anche la palermitana Giorgia Pedone numero 297.

Dalila, che si allena a Palermo sui campi del Country Time Club all’Accademia di Francesco Cinà, e che ha ricevuto una wild card per il tabellone cadetto del PLO al via dal prossimo 13 luglio, nel percorso che a Tarvisio l’ha condotta fino all’ultimo atto ha sconfitto nell’ordine la cilena Daniela Seguel per 6-4 6-3, la fanese Federica Urgesi con lo score di 6-3 6-3, Diletta Cherubini per 6-1 7-6, mentre in semifinale, ha beneficiato del ritiro per walkover dell’ucraina Oleksandra Olyinykova.

Spiteri, prima di questo appuntamento friulano, aveva dimostrato di essere “in palla” con gli ottavi di finale raggiunti al 100.000 dollari francese di Biarritz in cui aveva superato al 1° turno del main draw, raggiunto attraverso le qualificazioni, la bulgara Georgiana Topalova numero 229 al mondo. Il cammino si è poi arrestato nel confronto al cospetto della giocatrice di casa, top 150 Wta, Elsa Jacquemot che l’ha spuntata soltanto al 3° set.

In stagione per Dalila da segnalare anche la semifinale al W35 di Hammamet nel mese di febbraio.

Queste le sue impressioni raccolte poco prima di imbarcarsi alla volta di Roma (ITF W35) dove prenderà parte al torneo di scena presso il Circolo Canottieri Tevere Remo.

È stata indubbiamente una bella settimana qui a Tarvisio dove ho confermato il buon livello di tennis espresso ultimamente – racconta la giocatrice nata nel 1997 – ma soprattutto, pur tra alti e bassi a livello fisico, la cosa che mi rende più felice è l’elevato numero di partite messe a referto negli ultimi tornei. Oggi Nuria è stata più intelligente e ha saputo ben sfruttare in suo favore le condizioni metereologiche. Il bicchiere è comunque mezzo pieno perché voglio guardare solo le cose positive che sono state tante”.

Una su tutte il salto in classifica e il conseguente best ranking. Ricordiamo che prima del torneo di Tarvisio Dalila era numero 306.

“Sono altresì felice perché, per la prima volta, oltre a entrare tra le prime 10 d’Italia, metto anche il numero due davanti alla mia classifica e quindi non posso che essere super felice di questo ulteriore mattoncino che giunge a sugello di tanti sacrifici e tanti duri allenamenti. Spero di reggere fisicamente e arrivare pronta per il mio torneo, quello di casa, quello nella mia amata Sicilia, vale a dire il Palermo Ladies Open in programma sui campi dove da tantissimi anni mi alleno e dove mi auguro - conclude Spiteri - possano venire tanti tifosi ad assistere al match di “quali” in programma sabato 13 luglio”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti