-

Circuito Itf: presentato il Trofeo Mercadante

La prova J100 è in programma fino a domenica 10 settembre al Ct Palermo. De Marchi e Greco le prime due teste di serie

di | 04 settembre 2023

Lunedì 4 settembre sui campi del Ct Palermo ha preso il via la IX edizione del Trofeo Antonino Mercadante prova ITF J100 maschile e femminile che terminerà domenica 10 settembre. In campo tante giovani promesse del tennis provenienti da diverse nazioni, con l’Italia e si spera anche la Sicilia, a recitare la parte del leone.

Tra le nazioni rappresentate, oltre all’Italia, la Croazia, la Germania, la Bretagna, la Romania, la Danimarca, gli Stati Uniti, la Slovacchia, la Turchia, l’Ungheria e la Svezia.

Nel corso della conferenza stampa, in cui era presente per il comitato regionale il delegato provinciale Marcello Clemenza, sono state svelate dal direttore del torneo Alessandro Chimirri le 8 wild card per i due tabelloni principali.

A fare gli onori di casa il presidente del Ct Palermo Giorgio Lo Cascio che si è detto orgoglioso di questo appuntamento dedicato ad una figura storica per il club di viale del Fante come l’ingegnere Antonino Mercadante.

A prendere la parola anche Gianluca Naso, sceso in Sicilia in qualità di collaboratore settore tecnico nazionale under 20 della Fitp e che proprio su questi campi nel 2005 e nel 2006 ha preso parte agli Internazionali di Sicilia prova del circuito Atp.

Testa di serie n.1 del main draw maschile sarà il romano 16enne Andrea De Marchi numero 154 del ranking under 18 il quale a Palermo nel 2022 si laureò campione italiano under 15. De Marchi (3 titoli itf in bacheca) insieme al palermitano Federico Cinà e al marchigiano Matteo Sciahbasi ha ottenuto il successo nella Summer Cup under 16 con la maglia dell’Italia. Numero 2 del tabellone il pugliese Pierluigi Basile vincitore in stagione di due prove Itf a Larnaca (Cipro) e Carthage (Tunisia).

Per quanto concerne i colori siciliani ammesso di diritto nel main draw l’atleta di casa classe 2007 Riccardo Surano, così come il siracusano Sebastiano Cocola.

In campo femminile numero 1 del seeding la palermitana del Tc2 (si allena al Country) Gaia Greco che ha preso parte lo scorso luglio alle qualificazioni del Palermo Ladies Open. A ruota seguono la croata Dora Miskovic e la tedesca Victoria Pohle. Nel tabellone principale oltre a Greco, a rappresentare la Sicilia, anche l’altra palermitana Chiara Davì anche lei del Tc2. Di rilievo anche la presenza della toscana Anastasia Bertacchi che sta vivendo un ottimo momento di forma come testimoniano la vittoria al J100 di Poznan e le semifinali a Mauthausen in Austria e Novi Sad (J200) in Serbia.

Per quanto concerne le wild card per il tabellone principale maschile, inviti a Antonino Trinceri palermitano 15 anni giocatore del Ct Palermo (wild card comitato organizzatore), Carmelo Gasparo 16 anni nato a Capo D’Orlando atleta del Ct Palermo (wild card comitato organizzatore), Giovanni Conigliaro 15 anni giocatore del Match Ball Siracusa (wild card Fitp) e Alessandro Mondazzi 16 anni pescarese (wild card Fitp).

Per quanto concerne il tabellone femminile wild card a Alessandra Fiorillo 14 anni atleta del Ct Palermo (wild card comitato organizzatore) vincitrice domenica 3 settembre a Schio dei campionati italiani under 15 femminili di doppio insieme alla ternana Francesca Galli, Giorgia Patti 17 anni del Ct Palermo (wild card comitato organizzatore), Sveva Pieroni 15 anni del Tc Pistoia (wild card Fitp), Ylenia Zocco irpina 14 anni del Tc San Giorgio del Sannio (wild card Fitp).

Dalla prima edizione, la manifestazione è cresciuta fino a passare dal grado 5 al grado 3. L’ingresso per assistere agli incontri è libero così da permettere agli sportivi dei circoli palermitani e non solo di ammirare le giocate dei campioni e delle campionesse di domani.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti