
Chiudi
Due giorni di agonismo e sano spirito sportivo sui campi del Kalaja a Palermo
di Fit Sicilia | 17 ottobre 2022
Sabato 15 e domenica 16 ottobre al Kalaja Tennis Club è andato in archivio il Master regionale di tennis road to TPRA FINALS, evento ben ospitato dal circolo situato nella periferia di Palermo presieduto dalla famiglia D'Amico con Giuseppe, Ignazio e Michele perfetti padroni di casa.
Nelle nove categorie in gara che assegnavano il titolo regionale e l’accesso per i vincitori alle Prefinals TPRA di Torino del 10 - 12 novembre i finalisti (diverse le province della Sicilia rappresentate) sono stati:
Open Maschile: Francesco Grasso (Catania) che supera Michele Maltese (Trapani)
Open Femminile: Giusy Monaco (Trapani) che sconfigge Antonella Midiri (Messina)
Doppio Maschile: Michele Maltese - Alessandro Avellone (Trapani) battono Giuseppe Colletta e Giuseppe Grillo (Trapani)
Doppio Femminile: Iole Barbera - Adelaide Mancuso (Messina) prevalgono su Maria Crupi e Antonella Midiri (Messina)
Doppio Misto: Lucia Curcio - Giovanni Mannone (Trapani) sconfiggono Giusy Monaco e Antonino Poma (Trapani)
Limit 50 Maschile: Marco Vessicchio (Palermo) batte Alfonso Sciurba (Trapani)
Limit 50 Femminile: Monica Fiocco (Messina) prevale su Diana Ingianni (Trapani)
All star Maschile: Antonino Ricciardi (Trapani) si impone su Giuseppe Micca (Siracusa)
All star Femminile: Iole Barbera (Messina) batte Maria Crupi (Messina)
Presenti per l'intero arco della manifestazione il Fiduciario Regionale Martino Gramignano e i coordinatori Francesco Governale, Tonino Candela, Maurizio Costa, Angela Geraci, Fabio Bongiovanni e Benedetto Scalia che hanno curato al meglio tutti i dettagli.
“Il Tpra come tutti sanno è un format che appassiona tante persone – spiega Martino Gramignano - e lo testimonia il fatto che numerosi “fighters” hanno fatto tanti chilometri per essere presenti a questo bellissimo evento. La squadra dei coordinatori anche quest’anno sta lavorando in modo eccellente e di questo sono davvero fiero”. Queste invece le parole di Angela Geraci uno dei coordinatori.
“Siamo molto contenti, bilancio assai positivo con tanti atleti in campo di diverso livello a seconda dei tabelloni. Questa è una competizione aperta, dove tutti possono arrivare al Master finale, dal più bravo a quello con un livello di gioco leggermente inferiore”.
Infine parola al maestro del circolo Kalaja Michele D’Amico già capitano quest’anno del team palermitano di Coppa delle Province.
“Ci tenevano molto ad ospitare il Master regionale ed è stato un grande piacere ammirare tanti fighters che si sono dati battaglia con impegno e abnegazione per staccare il pass alla volta di Torino. Ringraziamo il comitato regionale della Fit e il coordinatore Martino Gramignano per averci dato questa opportunità”.
Ai vincitori i complimenti da parte del presidente Fit Sicilia Giorgio Giordano e da parte del consiglio regionale.