-

Seminario d’Area Wheelchair a Palermo

Il presidente regionale Giordano: “Due giorni intensi ed emozionanti”

di | 30 gennaio 2023

Il Ct Palermo è stato lo scenario nel weekend del 28-29 gennaio dell’interessante e ben partecipato seminario di Area Wheelchair, una delle aree oggetto degli appuntamenti previsti per il 2023 e che riguardano anche l’aspetto dell’alimentazione, dell’area fisica e tecnica degli attrezzi, della video analisi e match analysis, dell’area metodologica, psicofisica e dello sport vision.

I seminari sono riservati a tutti i tesserati della Federazione o solo a coloro i quali posseggano una qualifica federale e hanno la finalità di consentire ulteriori approfondimenti su materie specifiche al fine di approfondire argomenti essenziali in ambito formativo e contestualmente di poter acquisire ulteriori punteggi validi per i Corsi di Formazione della Federazione.

Nella due giorni al Ct Palermo erano presenti, in rappresentanza della FITP Sicilia, il presidente Giorgio Giordano, il vicepresidente vicario Gaetano Alfano, nelle vesti anche di dirigente del sodalizio di viale del Fante, i consiglieri regionali Fabio Scionti, Anna Nosotti e il fiduciario regionale Wheelchair Peppe Cobisi.

Ad impreziosire le due giornate la presenza anche di Gianluca Vignali responsabile nazionale organizzativo settore tennis in carrozzina.

I partecipanti al seminario, dopo aver assistito con interesse alle tematiche illustrate dai relatori, si sono poi cimentati con le prove in campo con tre ragazzi “speciali” del tennis in carrozzina, ovvero la marsalese Beatrice Draghici atleta di interesse nazionale, il netino Luigi Santoro e il messinese Andrea Roccamo.

Queste le parole di Giorgio Giordano presidente del comitato regionale.

 “Due giorni davvero intensi non solo per la formazione dei nostri tecnici ma soprattutto per quello che il fine settimana palermitano ha lasciato dal punto di vista emozionale – spiega Giordano-. Si sono alternati docenti eccezionali che hanno portato la loro esperienza nel lavorare e stare a contatto con ragazzi "speciali". Siamo stati pionieri in questo settore e abbiamo sempre lavorato con impegno e passione ma da domani lo faremo sicuramente con ancor più motivazioni e con rinnovata energia”.

Ricordiamo che al Ct Palermo, lo scorso mese di aprile, è andata in scena una prova open maschile del circuito nazionale Wheelchair vinta dal sardo Luca Arca.

 

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti