
Chiudi
Martina Trevisan perde al primo turno mentre Lorenzo Musetti è sconfitto all'ultimo turno delle quali.
Jasmine Paolini sconfitta al primo turno dalla Blinkova
26 gennaio 2020
Trevisan e Musetti fuori dagli Australian Open ma bisogna fare un plauso ad entrambi perchè conquistare per la prima volta l'accesso al main draw di uno Slam non è da tutti e soprattutto dopo esser stata quattro anni lontana dal tennis. Il sogno l'ha sfiorato per due volte, prima di prenderselo davvero. Martina Trevisan, 27 anni da Pontedera, si è qualificata al tabellone principale degli Australian Open di tennis. «Sono felicissima - dice dopo il match vinto 6-4 6-3 con la canadese Eugenie Bouchard - e sto vivendo delle emozioni indescrivibili e indelebili. Sto attraversando i giorni più belli della mia vita. È stato un risultato sudatissimo, volevo vincere a tutti i costi e ci sono riuscita». Nel 2019 Martina Trevisan aveva accarezzato l'ingresso nel tabellone principale degli Australian Open: a Melbourne nel turno decisivo delle qualificazioni era stata avanti 63 5-3 contro la cinese Lin Zhu, arrivando a due punti dal successo, poi sfumato. Martina, nel 2010, aveva deciso di lasciare il tennis: troppa pressione, il fisico che sembrava non rispondere più. Poi il ripensamento, la lenta riemersione, nel 2014 il rientro. Il sogno di continuare l'avventura australiana si spegne contro l'americana Sofia Kenin. La giocatrice toscana viene eliminata 62 64. La differenza i pochi punti di Martina con la sua seconda palla di servizio. Bravo anche Lorenzo Musetti, carrarese, classe 2002, vincitore juniores degli Australian Open 2019, che si arrampica fino al terzo turno delle qualificazioni. Dopo aver battuto sul velluto Amir Weintraub 6-2-6-1, in meno di un'ora di gioco, Lorenzo nella mattinata italiana ha centrato la grande impresa battendo in tre set anche il romeno Marius Copil, numero 90 delle classifiche mondiali, con il punteggio di 6-7, 6-4, 7-5. Lorenzo al termine del match non ha dubbi: «Ho giocato la partita più bella della mia vita». Nemmeno una scarpa con i lacci rotti ha impedito all'azzurro di sconfiggere in rimonta Copil («Ho indossato un paio di scarpe nuove e non ho considerato la possibilità che me ne servissero altre, le ho lasciate in albergo. Sono stato uno stupido»), guadagnandosi un premio decisamente speciale: un allenamento con King Federer. A fermare il sogno di Musetti l'olandese Tallon Griekspoor che blocca il toscano 64 76 ma Lorenzo ha avuto due set point nel secondo set. Il toscano ancora under 18 è vicino all'obiettivo ancora un piccolo sforzo ..... La numero uno italiana Jasmine Paolini viene superata dalla russa Anna Blinkova. La toscana è sconfitta 75 64 ed esce così dall'Australian Open 2020.