
Chiudi
Grande festa al Tc Pistoia per le finali di Coppa delle Province. Di fronte Livorno e Pistoia per il titolo regionale e Lucca e Prato per conquistare il terzo posto che permetteva di accedere alla fase di Macroarea. Giudice arbitro della sfida Letizia Finocchiaro. Al termine delle sfide grande festa per Livorno e qualificazione per Lucca.
Nelle semifinali Livorno aveva superato Prato mentre Pistoia era stata capace di sconfiggere Lucca per 5-4.
"E' stato davvero un bel modo per concludere un appuntamento molto atteso dai circoli e dalle province - spiega Romeo Tanganelli, vice presidente del Comitato Toscano FITP - un grazie a tutti i fiduciari, ai maestri e ai genitori che anche in questo ultimo atto sono stati perfetti e hanno lasciato giocare i bambini in tranquillità. Abbiamo visto un bel livello e questo vuol dire che le scuole tennis stanno facendo un ottimo lavoro perchè la Coppa delle Province è il primo appuntamento "agonistico" che i ragazzi affrontano. Lo fanno con tutto il supporto del caso e ritengo che sia il modo migliore per iniziare la loro esperienza sportiva. Una bella festa del tennis".
Nella finale toscana al termine dei singolari Livorno prevaleva 4-2 e poi con il doppio maschile ha chiuso i giochi superando Pistoia e conquistando così per il secondo anno consecutivo il titolo regionale.
"E' una bella soddisfazione e rispetto allo scorso anno la squadra è più completa - spiega il maestro Piero Cocchella insieme a Michele Quaglia - ora andiamo a giocarci la fase di Macroarea con l'obiettivo di cercare di raggiungere le finali nazionali".
"Lo scorso anno siamo giunti terzi e quest'anno secondi - dice Riccardo Rafanelli capitano e fiduciario della Provincia di Pistoia insieme a Francesco Masoni - quindi il miglioramento c'è stato e i ragazzi anche in questa occasione sono stati bravi a non mollare mai. Ora andiamo a giocarci la Macro Area con la consapevolezza che abbiamo un buon team. Grazie a tutti i maestri che ci hanno aiutato in questi mesi e lavorano con grande professionalità nei loro circoli".
Pistoia 2°
Nella finale per il terzo posto è Lucca a prevalere su Prato ma con ben tre partite molto equilibrate in singolare che potevano mutare il risultato conclusivo.
"Alla fine siamo riusciti anche quest'anno a qualificarci per la fase di macro area - spiega Ivano Pieri, capitano e Fiduciario di Lucca insieme a Costanza Politi - in semifinale abbiamo perso con Pistoia proprio perdendo due partite combattutissime invece con Prato è successo l'inverso con un match vinto dopo tre match ball contro e l'altro per un cordino fortunato. La bellezza di queste competizioni è proprio questa e l'importante che i bimbi si divertano e giochino".
"Peccato ma per noi aver conquistato le finali era già qualcosa di unico e dimostra il lavoro che la Provincia è riuscita a fare - spiegano Marco vanti e Claudia Romoli, capitani di Prato - non andare avanti per un cordino e per un punto dispiace ma l'esperienza che i nostri bambini hanno fatto in queste gare è qualcosa che rimarrà nel loro percorso. Così il prossimo anno abbiamo un obiettivo da centrare".