-

Il primo appuntamento per i festeggiamenti dei 125 anni del Ct Firenze è il Torneo Giovanile

Il Circolo del Tennis Firenze 1898 festeggia i 125 anni del club e il primo appuntamento in programma del calendario è il Trofeo Giovanile Città di Firenze che apre le porte dei futuri campioni del tennis

di | 04 aprile 2023

palazzina

Palazzina Ct Firenze

La 46° edizione del Torneo Giovanile Città di Firenze vede il suo primo turno del tabellone principale al via mercoledi 5 aprile e chi ha visto nascere il Torneo Internazionale Giovanile Città di Firenze è il presidente del Circolo del Tennis Firenze 1898 Carlo Pennisi.

Il torneo ha ospitato 15 dei 19 tennisti italiani entrati tra i primi 200 al mondo ed ha visto vincere sui propri campi giocatori del calibro di Roger Federer, Marc Rosset Amelie Mauresmo, Dinara Safina e Martina Hingis

"In effetti sono molto legato a questo torneo l'ho organizzato dal 1976 e all'epoca iniziammo con quattro nazioni: Ungheria, Cecoslovacchia, Italia e Russia - dice Pennisi - Ora sono presenti ben 25 nazioni. E' un torneo che mi ha dato molte soddisfazione, l'ho visto crescere e per 30 anni l'ho seguito fino a questo punto. La pandemia ha interrotto l'attività ma adesso c'è il gradito ritorno dei tennisti americani che saranno i numeri uno dei rispettivi tabelloni.

"Oltre a questo aspetto è bello vedere tanti giovani che vogliono diventare campioni e i fiorentini sono molto legati al torneo perchè ogni anno gremiscono le tribune del circolo e soprattutto nei giorni delle semifinali e delle finali ci sono tantissimi appassionati che seguono i match. Siamo in un momento dove c'è anche una rinascita del tennis italiano e ora ci sono molti tennisti italiani che possono diventare degli ottimi giocatori di livello internazionale e già lo scoros anno abbiamo potuto vedere dei ragazzi interessanti e vediamo se anche quest'anno saranno protagonisti come lo fece Lorenzo Musetti nel 2018 vincitore della manifestazione ed ora numero 20 al mondo".

Il Ct Firenze festeggia anche una ricorrenza storica? "Quest'anno sono 125 anni dalla nascita er iniziativa di 30 soci fondatori, in parte fiorentini e in parte inglesi. È il quinto circolo italiano ad iscriversi all'Associazione italiana di Lawn Tennis istituita a Roma il 16 Aprile 1894. Il tennis era già praticato a Firenze in alcune ville private, il più delle volte in quella di Cosimo Vittorio Cini, grande industriale toscano dell'epoca che poi sarà il primo presidente del tennis fiorentino e lo sarà per più di trent'anni - continua Pennisi - Per realizzare questo viene presa in affitto dal Comune una piccola parte del grande parco delle Cascine, già proprietà dei Medici e ceduta al demanio nel 1790.

"All'inizio si giocava direttamente sul prato, poi furono costruiti due campi in terra battuta e nel 1900 Cini regalò al Circolo la palazzina in stile classicheggiante, opera dell'architetto fiorentino Pietro Berti, la cui facciata, con qualche modifica, è quella che possiamo vedere anche oggi. I primi tornei, solo per uomini, iniziano nel 1900. Nel 1902 Firenze sarà il primo circolo italiano a far gareggiare anche le donne. Nel 1913 il primo Campionato italiano femminile assoluto sarà vinto da Rhodina de Bellegarde e quest'anno alla vincitrice assegneremo proprio il 3° Trofeo in suo nome. Intanto il 18 Maggio 1910 si erano riuniti a Firenze, nei locali del Circolo Tennis, i rappresentanti dei dodici maggiori Circoli Italiani. e nasce la Federazione Italiana Tennis, di cui il primo presidente sarà il fiorentino Piero Antinori".

Lo scorso anno sempre a Firenze il cambio di denominazione in FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel): "Il presidente Angelo Binaghi e tutto il consiglio hanno rinnovato la tradizione sempre a Firenze ed ho avuto l'onore di presiedere l'assemblea come presidente del Ct Firenze - spiega Pennisi - a conferma che la nostra città è legata a questa disciplina sin dalle origini e adesso anche nelle sue implementazioni. Noi abbiamo due campi da padel nella splendida location accanto alle mura dello Sferisterio e i soci sono stati catturati da questa novità".

125 anni del Ct Firenze? "Iniziamo gli appuntamenti con il Torneo Giovanile e poi saranno tante le iniziative in essere - dice Pennisi - con la festa che si svolgerà a Giugno dove brinderemo a un circolo che si sta rinnovando grazie ai suoi soci". 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti