
Chiudi
La formazione del CT Giotto pareggia 2-2 con Tc Treviglio e dopo il 5-1 dell'andata sale in A2. Non riesce invece la promozione al CT Firenze sconfitta in casa
di Vezio Trifoni | 10 luglio 2022
Nei playoff di ritorno di serie B1 arriva la promozione in A2 per la formazione maschile del Ct Giotto Arezzo e la sconfitta, dopo il 2-2 dell'andata, per le ragazze del Ct Firenze che rimangono in B1.
Ct Giotto Arezzo sale in A2
Il Tennis Giotto vola in serie A. La promozione ha posto termine alla cavalcata impeccabile della prima squadra maschile del circolo aretino che, dopo aver vinto la regular season, è riuscita a imporsi anche nei Play Off e ha potuto vivere la grande gioia del ritorno in A2. Filippo Alberti, Stefano Baldoni, Guelfo Baldovinetti, Alessio Bulletti, Pietro Fanucci, Andrea Pecorella e Federico Raffaelli, guidati da capitan Alessandro Caneschi, sono i sette tennisti che si sono alternati in campo nel corso della stagione e che hanno contribuito al raggiungimento di questo prestigioso traguardo che conferma l’eccellenza del Tennis Giotto a tutti i livelli: dal settore giovanile alle prime squadre. Poche settimane fa, infatti, il circolo aveva festeggiato anche la promozione della formazione femminile dalla B2 alla B1, dunque nel 2022 è stata raggiunta una doppia promozione con entrambe le prime squadre.
La finalissima dei Play Off aveva visto gli aretini opposti ai bergamaschi del Tc Treviglio. La gara di andata in trasferta era terminata con un netto 5-1 che ha permesso al Tennis Giotto di presentarsi all’atto decisivo con la consapevolezza di dover ottenere due soli punti per festeggiare il salto nella categoria superiore. L’avvio della giornata aveva sorriso al Tc Treviglio che aveva vinto i primi due incontri di singolare (Fanucci era stato superato per 64 63 da Andrea Fiorentini e Alberti si era arreso per 62 61 ad Alberto Brizzi), ma poi Guelfo Baldovinetti e Stefano Baldoni sono stati i protagonisti della rimonta e del 2-2 finale: il primo ha esultato con un doppio 6-1 su Mattia Scotti e il secondo ha centrato il punto valido per la promozione superando per 6-4 e 6-3 Davide Pontoglio.
«Questa promozione è frutto di una programmazione di molti anni - commenta il presidente Luca Benvenuti, affiancato dal direttore sportivo Francesco Benci - e nasce dal profondo del circolo: dalla scuola tennis, dalla socialità, dall’impegno del gruppo maestri e della dirigenza. Il ritorno in serie A è espressione della vera essenza profonda del Tennis Giotto. Questa doppia promozione avviene nella festa dei 40 anni del circolo e testimonia la maturità di una struttura che si è saputa trasformare e migliorare in questi anni diventando punto di riferimento del tennis toscano e crediamo anche nazionale. Poter contare su uno staff tecncio di qualità e adesso su due prime squadre ai massimi vertici del tennis italiano è qualcosa che inorgoglise tutti, in primis i soci che sono la parte viva di questo circolo e sono sempre pronti a sostenere nuove iniziative e attività ".
Ct Firenze rimane in B1 femminile
La sconfitta contro l'Apem Copertino per 3-0 dopo il 2-2 in Puglia lascia l'amaro in bocca al team femminile del Circolo del Tennis Firenze. Andreea Amalia Rosca ha subito sconfitto Lisa Piccinetti per 60 61 poi Juana Larranaga ha superato 62 62 Alessia Bianchi e Linda Cagnazzo ha sconfitto Maria Masini 64 76 per il punto deicisivo per la promozione delle pugliesi, a conclusione di un ottimo campionato giocato dal team capitanato da Riccardo Balzanti con l'assenza nell'ultima giornata decisiva di Andrea Agostina Farulla Di Palma e purtroppo la mancanza della giocatrice straniera si è fatta sentire "Peccato perchè se ci fosse stata Farulla Di Palma la partita sarebbe stata diversa - dice Balzanti - comunque per noi è stato un grande campionato e devo fare lo stesso i complimenti alle ragazze. Ci riproveremo il prossimo anno" .