-

Trevisan e Paolini protagoniste in Fed Cup

A Tallin le due atlete toscane vincono il doppio decisivo con la squadra di casa e la squadra capitana da Tathiana Garbin accede ai playoff

di | 09 febbraio 2020

Paolini e Trevisan in Fed Cup

Per il tennis rosa, e soprattutto per quello toscano, è stata una settimana fantastica. La formazione azzurra femminile di Fed Cup chiude la sua settimana con l'affermazione per 2-0 a Tallin contro la Croazia e questo risultato vale il diritto a giocare i play-off il 17 e 18 aprile. Il sorteggio, previsto per martedi, darà il nome dell’avversaria per conquistare i preliminari della Fed Cup 2021 (a febbraio), che designeranno le nazioni protagoniste poi in aprile delle Finali alla Laszlo Papp Sports Arena di Budapest, sede del momento clou della competizione fino al 2022. Le azzurre chiudono imbattute il Gruppo I zona Europa-Africa al Tallink Tennis Centre (cemento indoor): quattro vittorie, nell’ordine contro Austria, Estonia, Grecia e Croazia, con 10 match vinti e uno solo perso. In quello decisivo contro le croate Elisabetta Cocciaretto ha iniziato l’opera battendo con un doppio 63 Lea Boskovic, quindi Camila Giorgi ha messo il sigillo sulla vittoria superando per 76 64 Jana Fett. “Giocare tutti i giorni da mercoledì ha richiesto un dispendio energetico fisico e mentale enorme - sottolinea Tathiana - abbiamo dosato bene le forze per arrivare con le giuste energie alla sfida decisiva contro la Croazia. Per fortuna ho una squadra omogenea e soprattutto tutte e cinque le ragazze hanno accantonato l’io e considerato il noi come fa una vera squadra. Sono orgogliosa di guidare questo gruppo, ora la cosa più importante è restare unite. Questa settimana ci ha permesso di stare tanto insieme e mi riferisco a tutto il team, staff compreso. Abbiamo creato un bellissimo gruppo e un’atmosfera speciale e di grande serenità e fiducia”. Finalmente dopo un periodo buio con il necessario ricambio generazionale seguito al decennio di trionfi con i quattro titoli in Fed Cup firmati dal gruppo storico (da Francesca Schiavone a Flavia Pennetta, da Roberta Vinci e Sara Errani, senza dimenticare la stessa Garbin e Mara Santangelo), si vede la luce con la crescita delle varie Jasmine Paolini, Elisabetta Cocciaretto e Martina Trevisan e la conferma di Camila Giorgi e la convocazione di Giulia Gatto Monticone, che ha aggiunto un pizzico di esperienza alla squadra. “Stiamo cominciando a raccogliere i frutti del lavoro fatto negli anni scorsi - aggiunge il capitano - era importante vedere un giardino quando gli altri non lo facevano. Era fondamentale seminare, ora aspettiamo martedì per conoscere l’avversaria che affronteremo nei play off di aprile. Intanto godiamoci questa vittoria”. La coppia toscana è stata decisiva nel match con l'Estonia (squadra di casa) dove l'Italia si è trovata 1-1 e le due azzurre hanno dato il punto decisivo per continuare questa avventura. Jasmine Paolini e Martina Trevisan si sono imposte per 63 62 su Valeria Gorlats e Katriin Saar.“Sono entrata in campo tesa - spiega la Paolini - ci giocavamo il punto decisivo e non era facile. Ho iniziato un po’ contratta, poi con il passare dei minuti mi sono sciolta. Io poi non gioco molto in doppio durante l’anno, ma sono davvero felice per la vittoria. Ammetto che siamo state sorprese di non vedere la Kontaveit dall’altra parte della rete”. Al suo fianco la Trevisan: “Scendere in campo sull’uno a uno non era semplice, c’era pressione e la responsabilità di portare a casa il punto decisivo. Le nostre avversarie hanno cominciato bene, poi siamo venute fuori noi giocando meglio e sempre più aggressive”. Un bel sogno che continua con le nostre Martina e Jasmine sempre protagoniste
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti