-

La Coppa Davis a Montecatini nel segno di Adriano Bandini

L'Insalatiera è esposta in palazzo comunale nella sala MO.C.A Contemporary Art. Tanti i bambini ad ammirarla.

di | 19 marzo 2024

Tanti i bambini delle scuole in visita

Tanti i bambini delle scuole in visita

Appuntamento di prestigio a Montecatini Terme per celebrare un successo storico del tennis italiano che mancava dal 1976. L'Insalatiera della Coppa Davis è arrivata nella città termale ed è esposta alla galleria civica Moca (Montecatini Contemporary Art), dove sono stati tantissimi, soprattutti i ragazzi delel scuole tennis, ad ammirarla. Sarà possibile accedere alla sala dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Alla presenza tra gli altri del sindaco Luca Baroncini, la Federazione Italiana Tennis Padel ha presentato la tappa termale del tour nazionale per celebrare questo trionfo storico ed esporre la coppa vinta dall’italia in tutte le città che negli anni hanno ospitato partite di questo ambito trofeo: in Toscana le città coinvolte sono state Livorno, Firenze, Prato, Follonica e ovviamente Montecatini terme.

Il comune termale si è organizzato per avere questo ’ospite d’onore’, in virtù del fatto che che nel 2008 lo Sporting Club di Montecatini ha ospitato l'incontro tra Italia e Lettonia e questo grazie alla straordinaria organizzazione del compianto Adriano Bandini, un dirigente d’eccellenza con volontà ferrea che è riuscito negli anni a trasformare eventi apparentemente di secondo piano in eventi eccezionali.

 
"Siamo onorati di poter ospitare l'insalatiera della Coppa Davis - dice il Sindaco Baroncini - un simbolo importante per i tanti appassionati di tennis della città ma anche per i cittadini della città che possono ammirare davvero un trofeo storico vinto dopo 47 anni dall'Italia"
 
Un trofeo che è tornato a vestire i colori azzurri dopo 47 anni, quando la nazionale di Panatta riuscì a trionfare contro il Cile. Così si è evoluto soffermare sul momento del tennis italiano il presidente toscano Luigi Brunetti: "La vittoria dell’insalatiera rappresenta un punto di partenza del nostro tennis, che sta vivendo un periodo estremamente florido con il boom del fenomeno Sinner ma con altri cinque giocatori nei primi 100 con un’età compresa tra i 21 e i 23 anni - spiega Brunetti - Questo ha reso la nazionale italiana la prima nel ranking alla fine del 2023. Parliamo di un percorso iniziato parecchi anni fa con la nuova federazione che attraverso un lavoro minuzioso da un punto di vista tecnico da parte dei maestri italiani, ha fatto sì che si venisse a formare una squadra formata da ragazzi giovani e di grande valore"
 
Il ricordo va a quel settembre del 2008 quando allo Sporting Montecatini, presieduto da Adriano Bandini, venne assegnata la sfida playoff tra Italia e Lettonia. Un match che segnò l'esordio in nazionale di Fabio Fognini con avversario un  giocatore in ascesa come Ernests Gulbis.
 
"Ricordo il circolo che dovette trasformarsi per ospitare la manifestazione - spiega Alberto Bandini, figlio di Adriano e consigliere Fitp Toscana - per noi era qualcosa di impensabile ma Adriano ci ha sempre creduto e riuscì a trasformare la manifestazione in un evento unico che ancora adesso è considerato uno degli avvenimenti della città termale. Alla fine arrivò anche la vittoria azzurra ma soprattutto fu un successo di pubblico e di presenze con match davvero belli e combattuti. La volontà e le capacità organizzative sono state premiate e adesso possono di nuovo essere messe in risalto per l'arrivo dell'Insalatiera vinta dagli azzurri lo scorso anno". 
 
Proprio per salutare l'insalatiera tanti i ragazzi delle scuole tennis dei circoli termali presenti: Ct Montecatini e dello Sporting Club Montecatini. Presente anche il delegato provinciale Fitp di Pistoia Luciano Mazzoncini e tanti amici protagonisti all'epoca della Davis insieme al Cavalier Bandini.
 
 

LA COPPA DAVIS A MONTECATINI

2008
2° turno play off, zona euro-africana di 1° gruppo, Sporting Club Montecatini, 19-21 settembre, Terra
Italia b. Lettonia 3-2: Emests Gulbis (Lat) b. Fabio Fognini 76(2) 61 61, Andreas Seppi (Ita) b. Andis Juska 64 62 76(5), Andreas Seppi-Potito Starace (Ita) b. Emests Gulbis-Andis Juska 36 63 62 64, Emests Gulbis (Lat) b. Andreas Seppi 36 57 63 76(3) 63, Potito Starace (Ita) b. Andis Juska 63 64 76(3)  

 

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti