
Chiudi
L'open maschile va a Emanuele Mazzeschi che supera in finale Tommaso Brunetti. Nel femminile Elena Raffaeta supera Parravicini
di Vezio Trifoni | 30 marzo 2021
Sono Emanuele Mazzeschi ed Elena Raffaeta i vincitori dell'Open lim 2.5 Forty All disputato sui campi del Tc Marina di Massa. Primo successo stagionale per Mazzeschi (2.5 dell' Asd Santa Croce scuola tennis) che in finale ha la meglio per 6-4 6-0 su Tommaso Brunetti (2.5 del Tc Pistoia). Un trionfo arrivato senza cedere nemmeno un set in tutto il torneo. Nulla ha potuto alla forza e alla determinazione del vincitore. Dopo un primo set equilibrato il portacolori del Tc Pistoia non è riuscito a controbattere all'avversario e così l’atto finale finisce in due set. In semifinale l'atleta di Santa Croce ha superato il 2.5 Marco Simoni, testa di numero 1 ed ex top 600 ATP mentre Brunetti aveva la meglio su Paolo Griselli (2.6, Libertas Coop Livorno). Nel tabellone femminile è la favorita Raffaeta a conquistare il trofeo. La versiliese vincendo sui campi di casa ha conquistato il suo terzo torneo stagionale sconfiggendo in finale Gaia Parravicini. Prosegue così anche sui campi del Tc Marina di Massa la straordinaria stagione di Elena Raffaeta. Nel circolo dove è solita allenarsi, la 18enne ha fatto tris (su quattro competizioni disputate) in questo 2021. In finale ha superato Gaia Parravicini (Tennis Park Calenzano) con un duplice 6-4. La fiorentina aveva brillato nei turni precedenti, eliminando (nei quarti) la seconda testa di serie del torneo, Alessandra Simonelli mentre in semifinale aveva avuto la meglio su Giulia Giusti (2.8 Ct Lucca) mentre la vincitrice aveva sconfitto l'under 16 Giada Rossi del Tc Pistoia.
Tabellone maschile:
Finale
[4] Mazzeschi (2.5) b. [2] Brunetti (2.5) 6/4 6/0
Semifinali
[4] Mazzeschi (2.5) b. [1] Simoni (2.5) 7/5 6/4
[2] Brunetti (2.5) b. [6] Griselli (2.6) 6/1 6/0
Quarti di finale
[1] Simoni (2.5) b. Guidotti (2.8) 6/2 6/0
[4] Mazzeschi (2.5) b. [5] Nosei (2.6) 7/6 6/4
[6] Griselli (2.6) b. D’Orazi (2.6) 7/5 6/2
[2] Brunetti (2.5) b. Pellegrino (2.7) 6/0 6/1
Tabellone femminile:
Finale
[1] Raffaeta (2.5) b. Parravicini (2.6) 6/4 6/4
Semifinali
[1] Raffaeta (2.5) b. [4] Rossi (2.6) 6/3 6/4
Parravicini (2.6) b. Giusti (2.8) 6/2 6/2
Quarti di finale
[1] Raffaeta (2.5) b. Quadri (2.8) n.d.
[4] Rossi (2.6) b. Rowinska (2.6) 6/3 4/6 10/6
Giusti (2.8) b. Poggi (2.7) 6/2 6/1
Parravicini (2.6) b. [2] Simonelli (2.6) 6/2 6/2