-

Ad Arezzo vincono Cremona-Cassetta e Pappacena-Marchetti

Al maschile Cremona Cassetta superano Bruno-Cattaneo mentre Pappacena e Marchetti hanno la meglio su Zanchetta-parmigiani. A livello under sono Noa Bonnefoy e Pier Giulio Farabbi i vincitori

di | 28 novembre 2021

padel arezzo

finaliste femminili

Grande spettacolo nell'ultima tappa del Circuito Slam Padel by Mini disputato ad Arezzo. Nella splendida cornice del club aretino che dispone di 8 campi coperti di padel i tanti appassionati hanno potuto ammirare un livello incredibile con le migliore coppie italiane protagoniste sulla pista per raggiungere la qualificazione al master di un circuito che vedeva come title sponsor MINI, palla ufficiale Head, l'Istituto del Credito Sportivo insieme a Pil Lighting e Swm come partner dell'iniziativa. Accanto ai più forti giocatori azzurri della disciplina anche i migliori under 16 provenienti da tutta Italia che hanno dato spettacolo e soprattutto sono stati a contatto con i più forti e hanno avuto l'occasione di migliorarsi. Nel maschile finale davvero spettacolare con la vittoria della coppia composta da Simone Cremona e Marco Cassetta su Michele Bruno e Daniele Cattaneo per 36 63 75. A livello femminile predominio del duo Chiara Pappacena e Giorgia Marchetti su Erika Zanchetta e Martina Parmigiani per 60 62. A livello under sono il duo lombardo romano Noa Bonnefoy e Pier Giulio Farabbi a sconfiggere la coppia veneta siciliana Leonardo Bevilacqua e Matteo Platania per 62 63. "

E' stata una settimana davvero di alto livello con i migliori giocatori della disciplina che si sono sfidati con un padel divertente che ha visto presenti ad applaudirli tanti appassionati. Noi abbiamo più di 700 soci - spiega Potito Starace socio del Padel club Arezzo - e siamo in crescita come tutto il movimento. Queste manifestazioni fanno bene perchè uniscono la parte agonistica a quella sociale". " Siamo una coppia inedita infatti il master non lo faremo insieme ma abbiamo dimostrato in questo torneo che siamo un duo davvero forte perchè vincere nei quarti con Calneggia e Pirraglia, in semifinale con Capitani e Rocafort e in finale con Bruno e Cattaneo - spiegano i due vincitori - vuol dire essere tosti e determinati. Ci dobbiamo fare i complimenti perchè vincere tre gare così vuol dire aver giocato alla grande".

Marcelo Capitani (responsabile delle squadre giovanili) sconfitto in semifinale era a seguire il torneo junior. "Questi tornei sono molto importanti per i ragazzi perchè permettono di confrontarsi - spiega Capitani - e allo stesso tempo essere a contatto con il padel di alto livello. Dopo il quarto posto nel Mondiale dobbiamo continuare con la crescita del settore giovanile e con le scuole. Il presidente Carraro punta molto sull'attività giovanile legata a uno sviluppo costante della disciplina che ora è subito dietro a Spagna e Argentina". Soddisfatto anche il duo vice campione d'Italia. "Siamo entrate molto cariche e abbiamo giocato bene fin d subito - spiegano le vincitrici - vincere fa molto bene per il morale ed ora pronte per il Master" .

Femminile:
Finale Pappacena-Marchetti b Zanchetta Parmigiani 62 60
semifinali: Pappacena Marchetti b Tommasi Stellato (1) 67 63 64   Zanchetta Parmigiani b Cascella D'Ambrogio (2) 63 63

Maschile:
Finale Cremona-Cassetta (2) b Bruno-Cattaneo (1) 36 63 75
semifinali: Cremona-Cassetta (2) b Capitani Rocafort (3) 62 57 63  Bruno-Cattaneo (1) b Tinti Mazzetti (4) 64 75

Under 16 maschile:
Finale: Noa Bonnefoy Pier Giulio Farabbi b Leonardo Bevilacqua - Matteo Platania 62 63 

Marcelo Capitani con la coppia vincitrice under 16 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti