-

Pareggio per Match Ball Firenze e Tc Sinalunga

Sconfitte per Tc Italia, Tc Pistoia e Tc Bisenzio in A1 maschile così come il team del Tc Italia femminile. Bene in A2 con il poker di vittorie per il Ct Giotto Arezzo e terza affermazione per Tc Prato nel femminile

di | 23 ottobre 2023

Match Ball Firenze

Match Ball Firenze

La terza giornata non è stata favorevole ai team toscani di serie A1 con due pareggi e quattro sconfitte (di cui 3 al maschile e una al femminile). Viceversa in serie A2 arrivano altre due affermazioni importanti. La squadra maschile del Ct Giotto Arezzo fa poker e si guadagna l'accesso ai playoff mentre il team rosa del Tc Prato espugna Foligno, anche grazie alla presenza di Lucrezia Stefanini, e conquista il terzo successo del girone. 

 

Gironi e classifiche serie A

 

A1 maschile

Girone 1

Secca sconfitta in trasferta per il TC Italia Forte dei Marmi (Ghilarducci, Furlanetto, Potenza ed il monegasco Vacherot) battuto a Genova per 5-1 dal Park Tennis (Mager, Sorrentino, Viola, Naso, Verdese ed il rumeno Copil), semifinalista lo scorso anno: i liguri strappano così la seconda piazza proprio ai toscani. Nell’altra sfida il TC Crema vince 4-2 con il Machball Siracusa.

Park Tennis Club Genova - TC Italia Forte dei Marmi 5-1 
Luigi Sorrentino (G) c. Marco Furlanetto (I) 63 62
Marius Copil (G) b. Luca Potenza (I) 61 67(9) 75
Matteo Viola (G) b. Lorenzo Ghilarducci (I) 61 62
Gianluca Mager (G) b. Valentin Vacherot (I) 61 64
Gianluca Mager/Luigi Sorrentino (G) b. Marco Furlanetto/Luca Potenza (I) 1-0 rit.
Lorenzo Ghilarducci/Valentin Vacherot (I) b. Gianluca Naso/Guglielmo Verdese (G) 5-2 rit.

Girone 2 

Doppi fatali per il Tc Pistoia (Rossi, Vatteroni, Baroni, Virgili e lo slovacco Horansky) che in un match equilibratissimo esce sconfitto dalla sfida contro lo Sporting Selva Alta di Vigevano (Napolitano, Baldi, Conti, Dadda e il francese Hoang) per 4-2. Dopo il 2-2 ai singolari il team capitanato da Tommaso Brunetti e Matteo Trevisan perde entrambi i doppi al match Tie Break. Davvero un peccato per il team arancione che come al solito ha messo il cuore nella sfida.  

Sporting Club Selva Alta Vigevano - TC Pistoia 4-2
Antoine Benjamin Hoang (S) b. Niccolò Baroni (P) 63 63
Filip Horanski (P) b. Filippo Baldi (S) 60 16 76(5)
Stefano Napolitano (S) b. Leonardo Rossi (P) 62 62
Lorenzo Vatteroni (P) b. Lorenzo Conti (S) 63 60
Stefano Napolitano/Filippo Baldi (S) c. Lorenzo Vattteroni/Adelchi Virgili (P) 62 36 12-10
Antoine Benjamin Hoang/Davide Dadda (S) c. Leonardo Rossi/Filip Horanski (P) 76(1) 46 10-7

Girone 3

Pareggio tra la capolista TC Rungg Sudtirol (Bortolotti, Gaio, Weis, Figl ed il tedesco Gerch), semifinalista nella scorsa edizione, ed il Matchball Firenze (Capecchi, Lorenzo Sciahbasi, Meduri, Padovani ed il tedesco Heller), neopromosso ma in passato grande protagonista, diretto inseguitore del team altoatesino.

Nell’altro incontro il CTD Massa Lombarda (Forti, Rottoli, Cinotti, De Bernardis e lo sloveno Kavcic) risalito in A1 quest’anno, strappa un pareggio casalingo (3-3) al TC Sinalunga Siena (Gigante, Serafini, Vanni, Bracciali e lo slovacco Kovalik), il club toscano capace lo scorso anno - da matricola - di conquistare uno storico, primo scudetto.

CTD Massa Lombarda (Ravenna) - TC Sinalunga Siena 3-3
Lorenzo Rottoli (M) b. Jozef Kovalik (S) 76(5) 76(4)
Marcello Serafini (S) b. Blaz Kavcic (M) 75 26 62
Francesco Forti (M) b. Matteo Gigante (S) 63 64
Luca Vanni (S) b. Marco Cinotti (M) 62 67(7) 61
Luca Vanni/Matteo Gigante (S) b. Blaz Kavcic/Lorenzo Rottoli (M) 63 62
Francesco Forti/Alessio DE Bernardis (M) b. Marcello Serafini/Daniele Bracciali (S) 46 64 10-6

TC Rungg Sudtirol - Matchball Firenze 3-3
Peter Maximilian Heller (M) b. Lucas Gerch (R) 63 64
Federico Gaio (R) b. Daniele Capecchi (M) 61 62
Alexander Weis (R) b. Lorenzo Sciahbasi (M) rit.
Andrea Meduri (M) b. Maximilian Figl (R) 26 60 64
Daniele Capecchi/Peter Maximilian Heller (M) b. Alexander Weis/Maximilian Figl (R) 62 61
Federico Gaio/Marco Bortolotti (R) b. Andrea Meduri/Pietro Padovani (M) 63 76(1)

Girone 4

Il Tc Bisenzio Manteco (Pieri, Canò, Banti, Bonechi e Stefanini) esce sconfitto dalla sfida contro lo Sporting Club Sassuolo (Brancaccio, Bondioli, Cecchinato e Mazzoli) che si impone 5-1 sul team pratese ed approfittando del ko del club umbro contro la capolista Ct Palermo si prende la seconda posizione in classifica. Per la formazione del Fabbricone che aveva portato nella trasferta emiliana un pullman a seguito un pò di delusione ma ci sono le conferme di Cosimo Banti e Samuele Pieri che stanno crescendo di giornata in giornata e il punto sicuro di Jacopo Stefanini. Prossima gara decisiva perchè c'è la sfida a Perugia contro lo Junior che al'esordio terminò 3-3. 

Sporting Club Sassuolo - Tennis Club Bisenzio Manteco 5-1
Raul Brancaccio (S) b. Francesco Canò (B) 61 61
Federico Bondioli (S) c. Cosimo Banti (B) 67(4) 76(7) 60
Marco Cecchinato (S) b. Samuele Pieri (B) 63 76(4)
Iacopo Stefanini (B) b. Giulio Mazzoli (S) 76(1) 64
Marco Cecchinato/Raul Brancaccio (S) b. Cosimo Banti/Daniele Bonechi (B) 61 61
Giulio Mazzoli/Federico Bondioli (S) b. Jacopo Stefanini/Samuele Pieri (B) 63 64

 

A1 femminile

Girone 2

Un Tc Italia spuntato (ancora assenti Paolini in finale a Monastir e Cocciaretto)  lotta  con le campionesse in carica della Società Canottieri Casale Monferrato (Pigato, Jessica Pieri, Enola Chiesa e la rumena Mitu) e riesce a conquistare il punto del doppio con Bertacchi-Giovine e la stessa Claudia Giovine porta al terzo Jessica Pieri. Il team piemontese è ancora l’unico a punteggio pieno. Tc Padova e Tc Rungg pareggiano 2-2 e vanno a 4 punti mentre ancora senza punti il Tc Italia di Forte dei Marmi.

TC Italia Forte dei Marmi - Società Canottieri Casale 1-3
Lisa Pigato (C) b. Anastasia Bertacchi (I) 64 75
Andreea Cristina Mitu (C) b. Carlotta Cirez Martinez (I) 63 64
Jessica Pieri (C) b. Claudia Giovine (I) 36 63 63
Anastasia Bertacchi/Claudia Giovine (I) b. Lisa Pigato/Enola Chiesa (C) 63 64

 

A2 maschile

 Il Tennis Giotto centra i Play Off per la serie A1. La quarta vittoria in quattro gare di A2 permette al circolo aretino di mantenere l’imbattibilità, di consolidare il primo posto nella classifica del girone e di rientrare nel ristretto novero di formazioni che potranno contendersi fino all’ultimo la promozione nella massima categoria nazionale. Il successo decisivo è arrivato sui campi casalinghi di via Divisione Garibaldi in virtù del 4-2 sullo Sporting Club Sassuolo che anticipa la partita più delicata della stagione: domenica 29 ottobre, infatti, è attesa la lunga trasferta fino in Veneto per sfidare i secondi in classifica dell’St Bassano - Progress Profiles.
La sfida contro gli emiliani è stata aperta dall’affermazione di Guelfo Baldovinetti con un doppio 6-2 su Gabriele Chiletti, poi due ulteriori punti sono arrivati con Stefano Baldoni che si è imposto per 6-2 6-7 7-5 su Federico Marchetti e grazie ad Andrea Pecorella che ha superato Luca Tincani per 6-2 6-0. Il prospetto dei singolari ha
registrato la sconfitta di Filippo Alberti contro Bruno Kokot al terzo set per 6-4 2-6 6-1 che ha chiuso la prima parte dell’incontro sul 3-1 per il Tennis Giotto. Il punto della vittoria è stato messo a segno dalla coppia formata da Pecorella e Alessio Bulletti che, nel doppio, ha esultato per 6-2  6-3 contro Chiletti e Marco Toschi, poi
Baldoni e Pietro Fanucci si sono arresi per 6-4 7-5  a Marchetti e Filippo Bettini.

 

A2 femminile

Terza vittoria per la formazione rosa del Tc Prato che rimane capolista del girone 2 insieme al Tc Cagliari A che ha una partita in più. Il team laniero ha potuto schierare Lucrezia Stefanini tornata dalla trasferta di Monastir dove ha raggiunto i quarti di finale e la presenza della giocatrice azzurra convocata in Billie Jean King ha fatto la differenza in campo. Luli ha vinto il suo singolare agevolmente contro Chiara Girelli poi è arrivata l'affermazione di Viola Turini su Giulia tedesco per 63 62 la sconfitta della straniera Irene Burillo contro Maria Toma per 36 61 64 e poi la coppia Stefanini Turini hanno conquistato il terzo punto nel doppio contro Toma-Gradassi vincendo 75 61. Ora sarà di nuovo trasferta a Torino contro la Stampa Sporting (domenica 29 ottobre) per poi giocare le ultime due sfide in casa contro Ct Ceriano (12 novembre) e Park Genova (19 novembre). "La presenza di Luli Stefanini è stata importante perchè conferma che la giocatrice è legata a questa maglia e dopo aver giocato un torneo incredibile a Monastir è venuta a disputare la serie A2 - spiega la capitana Claudia Romoli - ora non dobbiamo rallentare in vista delle ultime tre partite del girone". 

 

Classifica: Tc Prato e Tc Cagliari A 9, Park Genova 7, Stampa Sporting Torino 4, Tennis Training 2, Ct Ceriano e Tc Baratoff 1

Tennis Training Foligno - Tc Prato 1-3
Lucrezia Stefanini b Chiara Girelli 60 61
Maria Toma (Training) b  Irene Burillo 36 61 64
Viola Turini b Giulia Tedesco 63 62
Stefanini-Turini b Toma-Gradassi 75 61

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti