
Chiudi
I toscani, alla prima stagione in Serie A1, si giocheranno un posto per la finalissima contro.i siciliani. Sfida di andata domenica a Pistoia
di Vezio Trifoni | 23 novembre 2021
Sarà Tc Pistoia - Ct Vela Messina la semifinale scudetto del tennis maschile. La formazione pistoiese per la prima volta nella sua storia accede al penultimo atto del campionato a squadre della massima serie e affronterà i siciliani in casa domenica prossima 28 novembre (inizio della sfida alle 10) mentre il ritorno si giocherà a Messina. Nell'altra sfida il Tc Rungg affronta New Tennis Torre del Greco. Nell'ultima giornata il Tc Pistoia ha compiuto una vera e propria impresa perché è andato a espugnare il campo del Tc Crema (5-1) e grazie a questa affermazione si è qualificato per la semifinale scudetto come prima del girone 1 dell'A1 maschile davanti ai campioni uscenti del Park Genova e proprio al Tc Crema. "Un grazie ai ragazzi e al circolo - spiega il capitano Christian Belliti - eravamo in un girone davvero complicato e per noi che siamo una squadra neopromossa l'obiettivo era quello di rimanere in A1. Il pareggio iniziale con il Park, la bella vittoria con Massa Lombarda, la sconfitta con Crema, ma perdendo tre singolari al terzo set, e poi l'affermazione in casa con i campioni del Park ci hanno dato quella consapevolezza di squadra che ci ha permesso di vincere sia a Massa Lombarda che a Crema e conquistare le semifinali scudetto che per noi sono davvero un risultato straordinario e impensabile all'inizio di questa avventura. Ora che siamo tra le prime quattro cercheremo di vendere cara la pelle anche per onorare la maglia del Tc Pistoia che è una famiglia per i giocatori e per tutti coloro che ci hanno spinto a questa impresa".
Prima gara in casa con Ct Vela Messina e poi il ritorno in terra siciliana? "È una squadra compatta e unita con i fratelli Tabacco che vengono dal vivaio oltre a Salvatore Caruso tra i primi 100 al mondo e hanno la scelta di due stranieri di livello - continua Belliti - di fronte si troveranno una squadra che è cresciuta e che ha due giocatori come Andrea Vavassori e Matteo Viola oltre ai nostri giovani Leonardo Rossi, Lorenzo Vatteroni e il doppio sorpresa composto da Matteo Trevisan e Tommaso Brunetti con i nostri stranieri Lukas Rosol, Marterer o Moraing. Siamo pronti e aver potuto giocare sempre con la squadra al completo è stato un vantaggio".
A giocarsi la salvezza in A1 maschile invece il Tc Italia di Forte dei Marmi affronterà nella doppia sfida il Tc Massa Lombarda con gara di ritorno (5 dicembre) a Forte dei Marmi. A livello femminile derby tra Tc Prato e Tc Italia Forte dei Marmi per non scendere in A2. Andata domenica 28 novembre a Prato e ritorno in Versilia mentre la formazione del Ct Lucca cercherà di raggiungere la salvezza contro il Tc Beinasco con gara interna domenica prossima è quella decisiva in Piemonte. In A2 maschile sia Tc Sinalunga che Tc Prato avranno un turno di riposo avendo vinto i rispettivi gironi per poi giocarsi la serie A1 tra domenica 5 e 12 dicembre con ritorno in casa. La squadra senese affronterà la vincente della sfida tra Amp Pavia e Tc Villasanta Monza mentre il team laniero affronterà chi vince del match tra Tc Piazzano e Tc Mario Stasi Lecce.