Chiudi
Il Tc Italia sia al maschile che al femminile punta a conquistare i play-off. Il Tc Pistoia difende il 2° posto del girone. In A2 Match Ball Firenze e Tc Bisenzio cercano punti preziosi come il Tc Prato nel femminile a Padova
di Vezio Trifoni | 19 novembre 2022
A1 maschile:
New Tennis Tdg - Tc Pistoia
Il Tc Pistoia dovrà trovare almeno un pareggio, a Torre del Greco, contro i campioni uscenti del New Tennis Torre del Greco (Raul Brancaccio, Lorenzo Giustino) per rimanere in A1, senza passare dai playout, anche il prossimo anno. La formazione arancione di Matteo Viola e del ceco Lukas Rosol, semifinalista nel 2021, non avrà un compito agevole perchè gioca fuori casa e il clima sarà davvero caldo.
Tc Crema - Tc Sinalunga
Nel Girone 3 il TC Sinalunga, matricola terribile del campionato, già qualificata per le semifinali playoff punta a conservare l’imbattibilità visto che il passaggio ai play-off se lo è già assicurato domenica scorsa: Matteo Gigante & Co. ci proveranno in casa del TC Crema di Samuel Vincent Ruggeri e Andrea Arnaboldi.
Tc Rungg - Tc Italia
Il girone 4 è senz'altro quello più equilibrato. Il recupero di giovedì ha rivoluzionato la classifica proiettando in testa il TC Italia Forte dei Marmi di Walter Trusendi e Stefano Travaglia grazie al successo per 4-2 sul TC Rungg (in calendario la terza giornata): domenica i toscani si giocano l’accesso ai play-off curiosamente proprio con il TC Rungg Sudtirol, semifinalista nella passata edizione. Ma la classifica estremamente corta fa sì che anche la sfida tra il Selva Alta Vigevano di Roberto Marcora e Stefano Napolitano e lo Junior Perugia del Next Gen Francesco Passaro e di Gian Marco Moroni, possa valere un posto nei play-off (in caso di successo del circolo umbro).
A2 maschile:
Match Ball Firenze - Tc Vomero
Dopo la vittoria nello scontro diretto con canottieri Casale, giocato sui campi di Bagno a Ripoli, il Match Ball Firenze si porta in testa al proprio girone a due giornate dal termine con 10 punti davanti al Circolo Tennis Massa Lombarda 9, St Bassano 8, Sport Club Nuova Casale Monferrato 7, Filari Tennis Messina 4, Tennis Modena 3 e Tennis Club Vomero 0. L'esperienza di Baniele Capecchi che supera Bertola 7-5 al terzo e la freschezza di meduri e Brancatelli fanno la differenza su una squadra che ha potuto far scendere in campo un fuori categoria come Bellucci.
"Una bella vittoria che conferma che il team è davvero unito perchè l'affermazione di daniele Capecchi è stata davvero bella e sofferta contro un giocatore tra i primi 300 al mondo e i due giovani Meduri e Brancatelli che ha sostituito l'infortunato Schiabasi nell'occasione conferma che la scelta è stata giusta - spiega capitan Francesco Caforio - poi i doppi confermano che c'è voglia di non lasciare niente e questo è il modo migliore per essere sempre al massimo contro chiunque. Adesso affrontiamo il Tc Vomero in casa e non possiamo sbagliare per poi giocarsi con St Bassano un poste al sole".
Nella sesta giornata (domenica 20 novembre) il Match Ball Firenze sfiderà in casa il Tennis Club Vomero; Sport Club Nuova Casale Monferrato-Tennis Modena, Filari Tennis Messina-St Bassano. Riposa il Circolo Tennis Massa Lombarda.
Santa Margherita Ligure-Tc Bisenzio
Dopo la facile affermazione del Tc Bisenzio Prato, al Fabbricone, contro il Tc Cagliari e la conferma del secondo posto del raggruppamento dietro al Santa Margherita Ligure il team laniero va proprio a far visita alla corazzata ligure. E poi l'ultimo match a Viserba che è in lotta per rimanere in A2.
"I ragazzi stanno confermando si essere in forma - spiega il ds Stefano Bonechi - ed ora avremo due trasferte davvero complicate contro Santa Margherita Ligure di Vavassori, Seppi, Pellegrino e Fabbiano e la settimana successiva il match decisivo con Tennis Viserba in Romagna. Cercheremo di trovare i punti per qualificarsi per i playoff. Sarebbe davvero qualcosa di straordinario per il nostro circolo".
La classifica vede in testa Santa Margherita Ligure con 12 punti, Tc Bisenzio 10, Eur e Stampa Sporting Torino 6, Canottieri Padova 4, Tennis Viserba 3 e Tc Cagliari 0
A1 femminile:
Tc Italia - Tc Genova
Il Tennis Club Italia di Forte dei Marmi supera per 3-1 il Tc Rungg e infila la seconda vittoria consecutiva nel campionato di Serie A1 femminile. Con una sola partita rimasta nella fase a gironi, le fortemarmine possono ancora sperare di raggiungere i playoff scudetto (ma sarà molto complesso).
La giornata si apre con il successo di una brillante Elisabetta Cocciaretto, al debutto stagionale in Serie A1, sulla neerlandese Quirine Lemoine (ex n.137 WTA) per 63 63. Martina Spigarelli, invece, firma il primo e unico punto per le altoatesine contro Anastasia Bertacchi, battuta grazie a un break per set.
Il terzo e ultimo singolare di giornata permette al Tc Italia di tornare in vantaggio. Vittoria fondamentale quella di Claudia Giovine che regola Verena Meliss (n.601 Wta) grazie a un tiebreak lungo 22 punti (nel quale la pugliese ha dovuto annullare anche 2 set point).
Il doppio finale è anche la sfida più lunga del giorno. Elisabetta Cocciaretto e Anastasia Bertacchi mettono a segno una super rimonta sul duo Lemoine- Meliss 36 63 10-7 al super tie break che vale tantissimo.
TC ITALIA - TC RUNGG 3-1
Cocciaretto (I) b. Lemoine (R) 6-3 6-3
Spigarelli (R) b. Bertacchi (I) 6-4 6-4
Giovine (I) b. Meliss (R) 6-3 7-6(10)
Cocciaretto/Bertacchi (I) b. Lemoine/Meliss (R) 3-6 6-3 10-7
Situazione complicata per il circolo versiliese che, a una giornata dalla fine, si trova in 3^ piazza a 6 punti. Per raggiungere i playoff servirà battere il Tc Genova e sperare che il Tc Rungg perda contro il Tennis #Beinasco (ma potrebbe non bastare). In caso di arrivo a pari punti e pari vittorie individuali (singoli e doppi) sarà il sorteggio a decidere chi di queste due volerà in semifinale.
???????????? ??
Tennis Beinasco 12
Tc Rungg 9
TC ITALIA 6
Tc Genova 3
A2 femminile:
Plebiscito Padova - Tc Prato
Partita fondamentale anche per la squadra femminile in serie A2 che affronta, domenica 20 novembre, a Padova il Plebiscito con una classifica che vede le laniere capitanate da Claudia Romoli a 3 punti con Casale a 0, Plebiscito Padova e Park Genova a 4. Cus Catania 7, Ct Bologna 12 e Ct Ceriano a 13. "A Padova ci sarà anche Lucrezia Stefanini insieme a Viola Turini, Beatrice Ricci e le due nostre giovanissime Vittoria Vignolini e Virginia Lanzillo - spiega Romoli - è una gara fondamentale per la permanenza in A2 senza passare dai playout". Infatti le squadre quarte e quinte classificate nei gironi mantengono il diritto alla partecipazione alla Serie A2 nel 2023 e l'obiettivo del team biancazzurro è proprio questo.
Tennis Training Foligno - Ct Lucca