-

Prima vittoria in A1 per Tc Pistoia e Match Ball Firenze

Il Tc Pistoia supera il Tc Parioli mentre il Match Ball Firenze vince con il Ct Massalombarda. Sconfitte per Tc Sinalunga, Tc Bisenzio e Tc Italia. Vincono in A2 Ct Giotto Arezzo e Tc Prato mentre perde il Tc Italia femminile in A1

di | 16 ottobre 2023

Tc Pistoia

Tc Pistoia

Seconda giornata della Serie A1 BMW maschile 2023 con due vittorie e tre sconfitte per le formazioni toscane. Tc Pistoia e Match Ball Firenze sfruttano il fattore campo contro Tc Parioli Roma e Massalombarda e conquistano tre punti importanti nel percorso di questo campionato. Escono sconfitte dalle trasferte i campioni d'Italia del Tc Sinalunga contro Tc Rungg SudTirol, il Tc Italia contro il Tc Crema e il Tc Bisenzio a Palermo.

 

A1 maschile 

Girone 1

Nel Girone 1 netto successo del TC Crema (Arnaboldi, Vincent Ruggeri, Bresciani e il croato Mikrut) che ha sfruttato al meglio il fattore campo per superare 5-1 il TC Italia Forte dei Marmi (Trusendi, Ghilarducci, Furlanetto, Potenza, Ferrari e lo spagnolo Cervante, che ha conquistato l’unico punto): grazie a questo risultato i lombardi soffiano il primato ai toscani.

TC Crema - TC Italia Forte dei Marmi 5-1

Andrea Arnaboldi (C) b. Walter Trusendi (I) 61 62

Inigo Cervantes (I) b. Samuel Bresciani (C) 62 62

Luka Mikrut (C) b. Lorenzo Ghilarducci (I) 60 60

Samuel Vincent Ruggeri (C) b. Marco Furlanetto (I) 62 64

Andrea Arnaboldi/Samuel Vincent Ruggeri (C) b. Luca Potenza/Inigo Cervantes (I) 61 63

Lorenzo Bresciani/Luka Mikrut (C) b. Lorenzo Ghilarducci/Niccolò Ferrari (I) 63 63

 

Girone 2

Grande equilibrio nel Girone 2 dove è terminato in parità (3-3) lo scontro per la leadership tra Sporting Selva Alta di Vigevano (Baldi, Napolitano, Conti e il tunisino Echargui) e CT Vela Messina (Ocleppo, Giorgio e Fausto Tabacco e l’austriaco Mezer). Ne approfitta per rifarsi sotto il TC Pistoia (Rossi, Vatteroni, Baroni e lo slovacco Horansky) che nell’altra sfida si è imposto per 4-2 sul TC Parioli (Vulpitta, Rondoni, Masera ed il serbo Zekic). Grande protagonista leonardo Rossi che prima ribalta il risultato contro Zekic e poi in coppia con Filip Horansky vincono il doppio decisivo per 11-9 al super Tie Break. 

TC Pistoia - TC Parioli 4-2

Filip Horansky (PI) b. Gabriele Vulpitta (PA) 64 64

Pietro Rondoni (PA) b. Niccolò Baroni (PI) 62 36 61

Lorenzo Vatteroni (PI) b. Teo Rainer Masera (PA) 62 63

Leonardo Rossi (PI) b. Miljan Zekic (PA) 46 76(5) 64

Leonardo Rossi/Filip Horansky (PI) b. Pietro Rondoni/Miljan Zekic (PA) 75 46 11-9

Gabriele Vulpitta/Teo Rainer Masera (PA) b. Niccolò Baroni/Lorenzo Vatteroni (PI) 75 26 10-7

 

Girone 3

Secca sconfitta dei campioni in carica del Tc Sinalunga Siena, capace lo scorso anno - da matricola - di conquistare uno storico, primo scudetto, che non è riuscito a blindare il primato dopo il successo nel day 1: il club toscano (Gigante, Serafini, Vanni, Bracciali e lo spagnolo Roca Batalla) ha ceduto in trasferta per 5-1 al TC Rungg Sudtirol (Bortolotti, Gaio, Weis, Figl ed il tedesco Ejupovic), semifinalista nella scorsa edizione. Nell’altro incontro del Girone 3 successo del Matchball Firenze (Capecchi, Meduri, Ferrari, Alfano e Padovani), neopromosso ma in passato grande protagonista, che con una formazione tutta italiana ha battuto 4-2 il CTD Massa Lombarda (Rottoli, Cinotti, De Bernardis, Ricci ed il portoghese Coelho Marinho De Sousa) risalito in A1 quest’anno.

Matchball Firenze - CTD Massa Lombarda (Ravenna) 4-2

Andrea Meduri (F) b. Marco Cinotti (M) 62 63

Daniele Capecchi (F) b. Lorenzo Rottoli (M) 67(3) 64 62

Tancredi Alfano (F) b. Alessio De Bernardis (M) 64 76(4)

Joao Pedro Coelho Marinho De Sousa (M) b. Gianmarco Ferrari (F) 75 61

Joao Pedro Coelho Marinho De Sousa/Lorenzo Rottoli (M) b. Daniele Capecchi/Giammarco Ferrari (F) 64 75

Andrea Meduri/Pietro Padovani (F) b. Alessio De Bernardis/Pietro Ricci (M) 61 75

TC Rungg Sudtirol - TC Sinalunga Siena 5-1

Elmar Ejupovic (R) b. Marcello Serafini (S) 62 26 61

Alexander Weis (R) b. Oriol Roca Batalla (S) 36 61 64

Federico Gaio (R) b. Matteo Gigante (S) 26 64 64

Luca Vanni (S) b. Maximilian Figl (R) 63 75

Alexander Weis/Maximilian Figl (R) b. Oriol Roca Batalla/Marcello Serafini (S) 76(5) 61

Federico Gaio/Marco Bortolottti (R) b. Matte Gigante/Daniele Bracciali (S) 64 64

 

Girone 4

Sconfitta (5-1) per il Tc Bisenzio nella trasferta contro il Tc Palermo. Contro la corazzata siciliana non può nulla il Tc Bisenzio anche se qualche rammarico c'è per le sconfitte al terzo set di Samuele Pieri contro Alessandro Giannessi (46 62 61) e Cosimo Banti contro Gabriele Piraino per 61 26 63. Il match di Salvatore Caruso contro Francesco Canò era chiuso ed è terminato 64 61 per il siciliano ex numero 76 al mondo, mentre il punto sicuro è arrivato da Jacopo Stefanini che ha superato Francesco Mineo 63 62. Sul 3-1 per la formazione palermitana Piraino e Mineo hanno sconfitto 61 63 Canò-Banti mentre il duo Giannessi-Caruso ha avuto la meglio 76 62 su Pieri-Stefanini.

"Peccato perchè potevamo uscire con un risultato diverso - spiega il ds del Tc Bisenzio Stefano Bonechi - avevamo di fronte una squadra che punta a vincere lo scudetto e nei momenti decisiva i giocatori di esperienza hanno fatto la differenza".

CT Palermo - Tennis Club Bisenzio Manteco 5-1

Salvatore Caruso (P) b. Francesco Canò (B) 64 61

Gabriele Piraino (P) b. Cosimo Banti (B) 61 26 63

Alessandro Giannessi (P) b. Samuele Pieri (B) 46 62 61

Jacopo Stefanini (B) b. Francesco Mineo Mineo (P) 63 62

Salvatore Caruso/Alessandro Giannessi (P) b. Jacopo Stefanini/Samuele Pieri (B) 76(3) 62

Gabriele Piraino/Francesco Mineo Mineo (P) b. Francesco Canò/Cosimo Banti (B) 61 63

 

A1 femminile

Dopo la sconfitta contro il Tc Padova la formazione versiliese cercava un risultato positivo contro il Tc Rungg in casa. Ma il team del TC Italia Forte dei Marmi (Bertacchi, Giovine e la rumena Serban) è stato sconfitto in casa per 3-1 dal TC Rungg Sudtirol (Spiteri, Meliss e la spagnola Fita Boluda). Ricordiamo che il team di Forte dei Marmi non ha ancora potuto far giocare Jasmine Paolini ed Elisabetta Cocciaretto impegnate nei tornei internazionali.

 

TC Italia Forte dei Marmi - TC Rungg Sudtirol 1-3

Maria Angela Fita Boluda (R) b. Isabela Maria Serban (I) 62 63

Dalila Spiteri (R) b. Anastasia Bertacchi (I) 63 61

Verena Meliss (R) b. Claudia Giovine (I) 63 62

Anastasia Bertacchi/Claudia Giovine (I) b. Maria Angela Fita Boluda/Verena Meliss (R) 64 46 10-8 

A2 maschile

 Terza vittoria consecutiva per il Tennis Giotto in serie A2. La prima squadra maschile del circolo aretino ha espugnato il delicato campo del Ronchiverdi di Torino con il punteggio di 4-2 e, forte di tre successi in tre incontri, ha consolidato il primo posto nella classifica del proprio girone. Tra i protagonisti della formazione capitanata da Alessandro Caneschi sono rientrati i ragazzi cresciuti nel settore giovanile del Tennis Giotto che, alla prima esperienza in A2, hanno dimostrato la loro preparazione e il loro carattere anche nel secondo più importante campionato nazionale, risultando decisivi per l’esito finale del match. Il primo punto contro il Ronchiverdi è stato messo a segno da Filippo Alberti che ha superato Tommaso Vescovi per 6-0  6-3, poi il raddoppio è arrivato per merito di Guelfo Baldovinetti al termine di un equilibrato
match con Filippo Anselmi dove ha perso il primo set per 1-6 e ha ribaltato il punteggio nei due set successivi con un doppio 6-2. I singoli sono terminati con la rimonta dei torinesi che sono riusciti a portarsi sul 2-2 con Stefano Baldoni e con Pietro Fanucci che si sono arresi rispettivamente per 62 63 a Edoardo Lavagno e per 75 64 a 
Francesco Scarpa. Particolari emozioni sono poi arrivate nei doppi con il nuovo sorpasso del Tennis Giotto firmato dalla coppia con Baldovinetti e Andrea Pecorella che si sono imposti per 6-2  6-4 su Anselmi e Vescovi. L’incontro è stato infine deciso dall’impresa di Baldoni-Fanucci che, opposti a Lavagno- Scarpa, hanno lasciato agli avversari il primo set 6-4, hanno pareggiato il risultato al secondo set per 6-3 e infine hanno trovato il successo al terzo set con un 10-7 che è valso il punto per il definitivo successo del circolo aretino. La quarta giornata di campionato è ora fissata per domenica 22 ottobre quando il Tennis Giotto tornerà a giocare tra le mura amiche dell’impianto di via Divisione Garibaldi dove, con ingresso gratuito, è attesa la sfida contro lo Sporting Club Sassuolo con inizio dalle 10.00.

A2 femminile

Bella vittoria nell'A2 femminile per la formazione del Tc Prato contro il Tc Cagliari  A per 3-1 . La formazione rosa di via Firenze, capitanata da Claudia Romoli, riesce a superare la capolista del girone e virtualmente si porta in testa al raggruppamento 2 grazie alle affermazioni di Cristina Dinu su Alessandra Mazzola per 63 63 e di Viola Turini contro Barbara Dessolis per 75 75. Nel terzo singolare entrava in campo la neo campionessa toscana di doppio under 15 Virginia Lanzillo (Tc Prato) ma nulla poteva contro Marcella Dessolis che chiudeva il match 62 61. Nel doppio scendevano in campo per il Tc Prato Dinu e Turini mentre per il team sardo il duo composto da Mazzola e Barbara Dessolis. Primo set equilibrato chiuso 64 dalle laniere che poi nel secondo set staccavano le avversarie e vincevano il match 62 per un 3-1 molto importante che conferma il risultato positivo contro Tc Baratoff Pesaro e i 6 punti in classifica. 

"Un plauso alla squadra che ha confermato ancora una volta di essere molto unita e in questa occasione abbiamo fatto giocare la nostra junior Lanzillo in singolare - spiega Romoli - bene così e adesso spero che nelle prossime partite possiamo contare su Lucrezia Stefanini per festeggiare anche la sua convocazione in Billie Jean King".

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti