-

Serie A1: Tc Sinalunga e Tc Italia sugli scudi

I campioni d'Italia del Tc Sinalunga vincono il derby con il Match Ball Firenze. Nel big match di giornata il Tc Italia supera il Match Ball Siracusa. Buon pareggio all'esordio per il Tc Bisenzio contro lo Junior Perugia. Sconfitto il Tc Pistoia a Messina. In A2 importante vittoria del Ct Giotto Arezzo contro il Tc Genova

di | 09 ottobre 2023

Tc Sinalunga

La formazione del Tc Sinalunga

La Toscana batte subito due colpi nella Serie A1 BMW maschile 2023 con i campioni d'Italia del Tc Sinalunga nel derby contro il Match Ball Firenze e con il Tc Italia di Forte dei Marmi che supera 5-1 il Match Ball Siracusa in Versilia. Pareggia il Tc Bisenzio contro lo Junior Perugia mentre esce sconfitto il Tc Pistoia dalla sfida contro il Ct Vela Messina.

Nell'A1 femminile perde 3-1 il Tc Italia contro il Tc Padova mentre nell'A2 maschile seconda vittoria consecutiva per il Ct Giotto Arezzo che supera 4-2 il Tc Genova 1893

Serie A1 maschile: 

Nel Girone 1 pari tra Park Genova e TC Crema (3-3), mentre il Tc Italia Forte dei Marmi domina 5-1 la sfida contro il Match Ball Siracusa.

Il TC Italia Forte dei Marmi firma la vittoria più netta di giornata, battendo 5-1 il Machball Siracusa. Dei siciliani il primo punto, firmato da Antonio Massara che ha sconfitto Luca Potenza, poi Lorenzo Carboni pareggia dopo una battaglia in rimonta vinta al tie-break del terzo su Antonio Caruso. Stefano Travaglia firma il secondo punto per i toscani, che hanno in rosa Jannik Sinner (era già successo ma non ha mai giocato).

In singolare successo anche per Marco Furlanetto, in rimonta su Alessandro Ingarao. Lo stesso Furlanetto ha ottenuto il punto della vittoria in doppio con Lorenzo Carboni, contro Massara e Caruso. Nell'ultimo incontro vittoria di Travaglia e Walter Trusendi su Pedro Barreiros Cardoso de Sousa e Ingarao.

TC Italia Forte dei Marmi - Matchball Siracusa 5-1
Antonio Massara (Match Ball) b. Luca Potenza (TC Italia) 63 62
Lorenzo Carboni (TC Italia) b. Antonio Caruso (Match Ball) 36 75 76(5)
Stefano Travaglia (TC Italia) b. Pedro Barreiros Cardoso de Sousa (Match Ball) 62 76(3)
Marco Furlanetto (TC Italia) b. Alessandro Ingarao (Match Ball) 16 76(5) 61
Lorenzo Carboni/Marco Furlanetto (TC Italia) b. Antonio Massara/Antonio Caruso 63 62
Stefano Travaglia/Walter Trusendi (TC Italia) b. Pedro Barreiros Cardoso de Sousa/Alessandro Ingarao 76(6) 75

Nel Girone 2, l'SC Selva Alta sorprende il TC Parioli 4-2 e il CT Vela Messina batte il TC Pistoia.

Il CT Vela Messina supera 4-2 il TC Pistoia. È Gerald Melzer a portare in vantaggio i siciliani, grazie al 64 61 su Adelchi Virgili. Vittorie in singolare anche per i fratelli Fausto e Giorgio Tabacco. Pistoia firma l'unico punto in singolare grazie al ritiro di Julian Ocleppo contro Leonardo Rossi. Fausto Tabacco e Fabio Varsalona ottengono il punto della vittoria per i siciliani.

CT Vela Messina - TC Pistoia 4-2
Gerald Melzer (CT Vela) b. Adelchi Virgili (TC Pistoia) 64 61
Leonardo Rossi (TC Pistoia) b. Julian Ocleppo (CT Vela) 0-0 ret
Giorgio Tabacco (CT Vela) b. Jacopo Landini (TC Pistoia) 61 60
Fausto Tabacco (CT Vela) b. Lorenzo Vatteroni 16 76(2) 61
Fausto Tabacco/Fabio Varsalona (CT Vela) b. Leonardo Rossi/Lorenzo Vatteroni (TC Pistoia) 62 62
Matteo Trevisan/Adelchi Virgili (TC Pistoia) b. Giorgio Tabacco/Gerald Melzer (CT Vela) 26 64 10-4

Nel Girone 3 il TC Sinalunga vince il derby contro il Match Ball Firenze e chiude la giornata in testa alla classifica in virtù del pareggio tra CTD Massa Lombarda e TC Rungg.

Nella giornata di apertura i campioni in carica del Tc Sinalunga Siena, capaci lo scorso anno - da matricola - di conquistare uno storico, primo scudetto, hanno vinto 4-2 il derby con il Matchball Firenze, neopromosso ma in passato grande protagonista. I campioni in carica partono bene con il successo in due set di Marcello Serafini, 64 60, su Andrea Meduri. E allungano sul 3-0 grazie a Marco Miceli e Oriol Roca Batalla. Gianmarco Ferrari accorcia sul 3-1 nell'ultimo dei quattro singolari completati. Marcello Serafini e Roca Batalla conquistano in doppio il punto della vittoria per i senesi.

TC Sinalunga Siena - Matchball Firenze 4-2
Marcello Serafini (TC Sinalunga) b. Andrea Meduri (Match Ball Firenze) 64 60
Marco Miceli (TC Sinalunga) b. Alfano Tancredi (Match Ball) 60 62
Oriol Roca Batalla (TC Sinalunga) b. Daniele Capecchi (Match Ball) 26 63 64
Gianmarco Ferrari (Match Ball) b. Matteo Gigante (TC Sinalunga) 61 75
Marcello Serafini/Oriol Roca Batalla (TC Sinalunga) b. Andrea Meduri/Alfano Tancredi (Match Ball Firenze) 61 76(5)
Daniele Capecchi/Gianmarco Ferrari (Match Ball) b. Matteo Gigante/Daniele Bracciali (TC Sinalunga) 36 63 10-8

Nel Girone 4 va in testa il CT Palermo che a Sassuolo supera 4-2 lo Sporting Club Sassuolo, pari invece tra TC Bisenzio e JT Perugia.

Il neopromosso Tennis Club Bisenzio-Manteco e lo Junior Tennis Perugia pareggiano la loro sfida per 3-3. Prezioso per gli umbri il successo di Tomas Gerini per il ritiro di Francesco Canò mentre Gian Marco Moroni supera Samuele Pieri. Per i padroni di casa, festeggiano Cosimo Banti, che batte in tre set Gilberto Casucci, e Jacopo Stefanini che lascia un game a Federico Cecconi. I due doppi non rompono l'equilibrio con le vittorie di Pieri e Stefanini per i toscani e di Moroni-Ribaldi per gli umbri.

Tennis Club Bisenzio - Junior Tennis Perugia 3-3
Tomas Gerini (JT Perugia) b. Francesco Canò (TC Bisenzio) 57 60 10 ret.
Cosimo Banti (TC Bisenzio) b. Gilberto Casucci (JT Perugia) 64 16 64
Jacopo Stefanini (TC Bisenzio) b. Federico Cecconi (JT Perugia) 60 61
Gian Marco Moroni (JT Perugia) b. Samuele Pieri (TC Bisenzio) 64 62
Gian Marco Moroni/Andrea Militi Ribaldi (JT Perugia) b. Gabriele Bonechi/Cosimo Banti (TC Bisenzio) 61 62
Jacopo Stefanini/Samuele Pieri (TC Bisenzio) b. Giulio Casucci/Gilberto Casucci (JT Perugia) 62 62

A1 femminile

Il Tc Italia Forte dei Marmi esce sconfitta dalla sfida contro il neopromosso TC Padova-Argos per 3-1. Padova-Argos si porta sul 2-0 grazie alle vittorie di Marie Hildegard Benoit e la giovanissima Carolina Gasparini, che battono Anastasia Bertacchi e Melania Delai perdendo complessivamente quattro game. Il primo punto del TC Italia lo ottiene Isabella Maria Serban, che lascia cinque game a Federica Prati, poi Benoit e Gasparini si aggiudicano un doppio davvero equlibrato concluso sul filo di lana 57 60 10-8 contro Bertacchi e Claudia Giovine.

TC Padova Argos - TC Italia Forte dei Marmi 3-1
Marie Hildegard Benoit (TC Padova) b. Anastasia Bertacchi (TC Italia) 61 60
Carolina Gasparini (TC Padova) b. Melania Delai (TC Italia) 60 63
Isabella Maria Serban (TC Italia) b. Federica Prati (TC Padova) 64 61
Marie Hildegard Benoit/Carolina Gasparini (TC Padova) b. Anastasia Bertacchi/Claudia Giovine (TC Italia) 57 60 10-8

 

A2 maschile

Secondo incontro e secondo successo per il Tennis Giotto in serie A2. La prima squadra maschile del circolo aretino ha vissuto il proprio debutto sui campi casalinghi di via Divisione Garibaldi e ha superato il Tc Genova 1893 con il punteggio finale di 4-2, dando così seguito alla vittoria ottenuta nel primo turno del campionato nazionale in casa del Ferratella Sporting Club di Roma.

Il primo incontro tra le mura amiche è stato accompagnato dall’entusiasmo di numerosi sostenitori di tutte le età, dai bambini del settore giovanile ai soci, che hanno sostenuto i portacolori del Tennis Giotto e che hanno potuto assistere a match di alto livello tecnico. 

A rompere il ghiaccio è stato Filippo Alberti che, dopo aver perso per 6-3 il primo set con Curzio Manucci, ha poi pareggiato i conti nel secondo set per 6-2 e ha infine chiuso la pratica al terzo set per 6-3. Stefano Baldoni, nel frattempo, ha superato Simone Agostini per 6-0 e 6-1, fissando così il risultato parziale sul 2-0 a favore del Tennis Giotto. Il terzo punto è stato messo a referto da Guelfo Baldovinetti che si è imposto per 7-5 6-0 su Davide Spinetta, poi i singoli sono terminati con la sconfitta di Stefanos Sakellaridis per 7-5 5-7 1-6 a favore di Gianluca Cadenasso.

L’incontro è proseguito con i doppi dove il Tennis Giotto ha blindato la vittoria con Baldovinetti e Andrea Pecorella che hanno avuto la meglio per 6-3 6-4 su Manucci-Spinetta, rendendo vana l’affermazione della coppia Agostini-Cadenasso del Tc Genova 1893 per 6-3, 2-6 e 10-5 su Pietro Fanucci e Sakellaradis. Il campionato di serie A2 della formazione aretina capitanata da Alessandro Caneschi proseguirà domenica 15 ottobre con la trasferta a Torino per sfidare il Ronchiverdi Tennis che, nel primo turno, era stato superato per 5-1 dal Tc Genova 1893 e che ha poi osservato una giornata di riposo. Il prossimo appuntamento casalingo è invece fissato per domenica 22 ottobre quando, per la quarta giornata, è atteso ad Arezzo lo Sporting Club Sassuolo.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti