-

Tc Sinalunga in finale, Tc Italia e Tc Pistoia salve

Il Tc Sinalunga per la seconda volta consecutiva in finale scudetto. Tc Pistoia prevale anche al ritorno sul Tc Bisenzio e Tc Italia dopo il 3-3 vince in casa 4-2 con il Match Ball Firenze. In A2, pareggi per Ct Giotto arezzo e Tc Prato nell'andata playoff

di | 04 dicembre 2023

Vivai Tc Sinalunga

Vivai del Tc Sinalunga

Tc Sinalunga conquista per la seconda volta la finale scudetto

Tutti a Torino per il ’bis’. Il Tc Sinalunga non trema a Palermo e conquista la finalissima del campionato a squadre di serie A1 di tennis contro Ct Vela Messina. Non riesce la rimonta al Ct Palermo in quella che poteva anche essere considerata come la rivincita della finale dell’anno scorso.

Vince ancora il Tc Sinalunga per la gioia del presidente Marzio Bernardini, dei capitani Diego Alvarez e Giovanni Galuppo oltre che dei giocatori di una squadra affiatata, un bel mix tra esperienza e gioventù, che non si pone limiti. Adesso manca solo l’ultimo atto, domenica prossima a Torino sempre al Circolo Stampa Sporting, superficie veloce, dove un anno fa il Tc Sinalunga conquistò il primo e storico scudetto.

La storia della semifinale di ritorno nei campi scoperti in terra rossa del Ct Palermo è stata scritta dai giovani: Marcello Serafini (21 anni) che ha battuto Piraino 63 61; Andrea De Marchi (16 anni), una delle promesse del tennis italiano, che ha superato Riccardo Surano con un doppio 60 mentre Matteo Gigante (21 anni) ha vinto un match importante per 63 06 64 contro Alessandro Giannessi. Jozef Kovalik usciva invece battuto da Salvatore Caruso per 75 62. Un grandissimo risultato per questa solida realtà sportiva della Valdichiana: un circolo piccolo ma capace di arrivare due volte consecutive alla finale per giocarsi il titolo di campione d’Italia. Una impresa raggiunta con programmazione, passione, competenza e attaccamento ai colori e domenica un paese intero farà il tifo per il Tc Sinalunga: ci si aspetta, come l’anno scorso, tanta gente a Torino ma la finalissima sarà trasmessa anche in televisione su SuperTennis. Sì, il sogno continua. 

Tc Pistoia supera Tc Bisenzio e rimane in A1

Nella gara di ritorno playout il Tc Pistoia Bisenzio Manteco dopo la vittoria in casa del Tc Bisenzio per 4-2 doveva cercare di vincere almeno tre partite per conquistare la salvezza. Sul veloce del circolo arancione il team pistoiese ha chiuso la sfida ai singolari. Niccolò Baroni ha superato Francesco Canò 62 63, Filip Horansky ha sconfitto Cosimo Banti 62 61 e Lorenzo Vatteroni ha chiuso la sfida superando 64 62 Jacopo Stefanini e dando la salvezza alla squadra del Tc Pistoia. Poi Leonardo Rossi ha sconfitto Samuele Pieri 63 36 62 per concludere le sfide di singolare "Una grande gioia perchè riuscire a rimanere nella massima serie con un gruppo composto da tutti ragazzi del circolo è davvero un risutato straordinario che conferma il lavoro svolto dalla scuola e dai tecnici - spiega il capitano Tommaso Brunetti - ad inizio campionato eravamo sulla carta la squadra più debole ma lungo il percorso siamo cresciuti tutti e il prossimo anno potremo essere di nuovo a lottare con le più forti squadre d'Italia". "In questa occasione era una montagna troppo alta da scalare - spiega il ds Sefano Bonechi - purtroppo non abbiamo mai potuto schierare il nostro straniero e abbiamo semrpe giocato con i nostri ragazzi. Ripartiamo dalla A2 e aver giocato nel massimo campionato è stata una bella soddisfazione"

 

TC Pistoia - Tennis Club Bisenzio Manteco 4-2 (andata: 4-2)
Niccolò Baroni (Pistoia) b. Francesco Canò (Bisenzio) 62 63
Filip Horansky (Pistoia) b. Cosimo Banti (Bisenzio) 62 61
Lorenzo Vatteroni (Pistoia) b. Jacopo Stefanini (Bisenzio) 64 62
Leonardo Rossi (Pistoia) b. Samuele Pieri (Bisenzio) 63 36 62
Pieri/Stefanini (Bisenzio) b. Trevisan/Landini (Pistoia) squalifica
Banti/Bonechi (Bisenzio) b. Horansky/Vatteroni (Pistoia) squalifica

Tc Bisenzio

Tc Italia sconfigge 4-2 Match Ball Firenze e si salva

 

Si salva il TC Italia Forte dei Marmi che supera 4-2 Matchball Firenze: la gara d’andata a Firenze era finita 3-3. Marco Furlanetto vince il primo punto per il TC Italia, battendo 62 63 Lorenzo Sciahbasi. Due successi per 63 64 di Lorenzo Carboni e Walter Trusendi lanciano il TC Italia, poi Gianmarco Ferrari domina 60 61 Luca Potenza e porta al Matchball il primo punto della sfida. I doppi non cambiano lo scenario.

Match ball Firenze

A2M playoff andata

Ct Giotto Arezzo - Ata Battisti Trento:3-3

 

Perfetto equilibrio nella finale d’andata dei Play Off per la serie A1 tra Tennis Giotto e Ata Battisti di Trento. La prima squadra maschile del circolo aretino ha giocato tra le mura amiche il primo scontro valido per la salita nella massima categoria e, facendo affidamento sul tifo e sul calore di un numeroso pubblico, è stata protagonista di un bel confronto terminato sul 3-3.

L’appuntamento decisivo è fissato per domenica 10 dicembre per la gara di ritorno che rappresenterà l’atto conclusivo di una stagione particolarmente positiva per il Tennis Giotto che, neopromosso in A2, è riuscito nell’impresa di giocarsi la promozione fino all’ultima partita. Il match di andata contro l’Ata Battisti ha visto le due sfidanti rispondersi colpo dopo colpo a partire dai singoli, con la vittoria di Filippo Alberti per 6-0 6-4 su Riccardo Maiga e la contemporanea sconfitta di Guelfo Baldovinetti con un doppio 1-6 contro Davide Ferrarolli che hanno fissato il parziale sull’1-1. Il secondo punto dei trentini è stato messo a referto con l’affermazione di Giovanni Oradini su Stefano Baldoni per 6-7  2-6, ma la controrisposta del Tennis Giotto è immediatamente arrivata con Andrea Pecorella che si è imposto su Leonardo Penasa per 6-1, 2-6 e 6-0, arrivando così ai doppi sul 2-2. La situazione di parità è stata confermata anche nei due incontri conclusivi con la vittoria di Baldoni e di Alessio Bulletti su Laurynas Grigelis e Stefan Vedovelli per 6-4 e 7-6, a cui ha fatto da contraltare il passo falso della coppia Baldovinetti-Pecorella contro Ferrarolli-Oradini per 3-6 e 5-7.

A2 F playoff andata: Park Genova - Tc Prato 2-2

Pareggia il Tc Prato nell'andata del playoff di serie A2 femminile contro il Park Genova. Le ragazze pratesi capitanate da Claudia Romoli nella gara di andata a Genova riescono a trovare un pareggio importante in vista del ritorno.

La gara dopo i primi due singolari vinti dalle liguri si era messa in salita Darja Semenistaja aveva superato Irene Burillo 62 75 e poi Cristiana Ferrando aveva avuto la meglio in un match equilibrato e combattuto su Viola Turini per 36 61 64. Nel terzo singolare brava Beatrice Ricci a sconfiggere 63 62 Lucrezia Musetti e a rimettere in corsa la formazione pratese. Poi Ricci insieme a Burillo hanno vinto il doppio 64 63 contro Musetti-Ferrando per il 2-2 finale che vedrà le due formazioni giocarsi la serie A1 domenica 10 dicembre al Tc Prato.

"Come sempre sono partite complicate e dove la tensione sale per la posta in palio - spiega Claudia Romoli - ci siamo trovate sotto 2-0 e in questo caso brava Beatrice Ricci a gestire bene il suo singolare e a giocare un doppio perfetto insieme a Burillo. Adesso giocheremo in casa e sono sicura che saranno in tanti a darci la carica e a seguirci per questo appuntamento finale che ci può far tornare in A1". 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti