
Chiudi
La rappresentativa capitanata da Max Dell'Acqua e Romeo Tanganelli sconfigge 4-2 la Lombardia e può festeggiare il titolo italiano. Il presidente della Federtennis Toscana Brunetti "Miglior finale di stagione non poteva esserci"
di Vezio Trifoni | 30 dicembre 2022
Migliore finale di stagione non poteva esserci. La rappresentativa Toscana supera 4-2 la Lombardia e conquista il trofeo della "Coppa d'Inverno 2022", quattordicesima edizione della gara a squadre per selezioni regionali under 14 miste (riservata alle annate 2009 e 2010).
Sui campi del Centro Tecnico Federale di Tirrenia, la formazione guidata dai capitani Massimo Dell'Acqua e Romeo Tanganelli ha battuto 4-2 nello scontro decisivo della terza e ultima giornata la Lombardia aggiudicandosi il titolo di campione d'Italia.
Una gara equilibrata che ha visto le vittorie toscane in singolare di Marco Meacci (U.14) su Mattia Pescosolido per 60 64 e quella di Vittoria Vignolini (U.14) su Beatrice Gatti per 76 36 8-6 al tie break finale poi la Lombardia pareggiava con le affermazioni di Martina Matarrese (U.13) su Anna Nerelli per 63 62 e quella di Giorgio Ghia (U.13) su Riccardo Landi per 63 67 7-4. A fare la differenza come al solito i doppi dove la Toscana ha vinto entrambe le sfide con il duo Capasso Meacci che ha superato la coppia lombarda Fiocchi-Pescosolido 64 62 e Basiletti-Vignolini che hanno superato 64 64 Gatti- Bissolotti.
Stesso risultato maturato anche nell'altra sfida del giorno, in cui la compagine della Puglia/Basilicata ha superato la Sicilia centrando il terzo posto nella final four. In un girone all'italiana si sono infatti affrontate le quattro formazioni promosse da altrettanti gironi di qualificazione disputati a metà dicembre.
Il team toscano così dopo il secondo posto nella Coppa Belardinelli e il primo posto del Trofeo per i risultati dei doppi riesce a ottenere il prestigioso Trofeo proprio nell'ultimo giorno del 2022.
"Vincere questo trofeo è un risultato importante per questo gruppo che è stato davvero unito e ha giocato un'ottimo tennis - spiegano i due capitani Max Dell'Acqua e Romeo Tanganelli - E' stato un percorso iniziato con la Coppa Belardinelli dove abbiamo perso in finale ma quell'esperienza è servita per far crescere i ragazzi. Insieme ai loro maestri hanno continuato a lavorare e in questa competizione abbiamo potuto notare miglioramenti sia dal lato tecnico che tattico. Un finale migliore per il 2022 non poeva esserci e un plauso va anche a chi è stato meno impegnato in campo ma quando chiamato si è fatto trovare pronto".
Grande soddisfazione anche per il presidente della federtennis Toscana Luigi Brunetti
"E' un finale di stagione che premia i sacrifici di questi ragazzi, dei circoli, dei tecnici e anche dei fiduciari della nostra regione che seguono con attenzione quaotidianamente i ragazzi - spiega Brunetti - il settore giovanile per noi è punto di riferimento e i tanti appuntamenti che organizziamo durante l'anno dimostrano che la scelta è corretta e bisogna continuare su questo percorso. Dal Fit Junior program, al Trofeo Doremi, al Super Slam con le categorie under 12 e under 14 e dalle competizioni a squadre dove il numero delle formazioni partecipanti è cresciuto in maniera importante".
Un risultato che si aggiunge ai titoli italiani a squadre under 12 femminile del Ct Grosseto e nell'under 16 maschile del Tc Italia ?
"Si è vero ci sono stati due titoli italiani giovanili molto importati e tra l'altro la finale dell'under 12 femminile è stata tutta toscana con il Ct Lucca - continua Brunetti - a questi risultati si aggiungono vittorie giovanili in doppio che hanno confermato il risultato della Coppa Belardinelli. Ma questa spinta giovanile ha permesso ai nostri club di conquistare a livello maschile lo scudetto assoluto di serie A del Tc Sinalunga e ben due promozioni in A1 con Match Ball Firenze e Tc Bisenzio. Nel 2023 avremo ben 5 squadre maschili in A1 su 16 squadre e quella femminile del Tc Italia con Anastasia Bertacchi che proprio al Village di Grosseto ha conquistato il titolo italiano individuale Under 16 femminile. Una stagione davvero unica che conferma il lavoro di una squadra: il comitato regionale con persone appassionate e competenti nella nostra disciplina".