Terza giornata di serie A: per le squadre toscane con tre vittorie, tre pareggi e due sconfitte.
In A1 maschile conquista i tre punti il Tc Italia di Forte dei Marmi che supera 5-1 il Massa Lombarda e si porta a 4 punti nel suo girone grazie alle vittorie di Lorenzo Carboni, Marco Firlanetto e Andrej Martin in singolare e dei doppi composti da carboni e Furlanetto e del sempre green Trusendi insieme a Martin.
A Roma il Tc Pistoia conquista il punto in singolare con Matteo Trevisan ma entrambi i doppi terminano al super tie break con il risultato a vantaggio del Parioli. A Sinalunga sono i doppi decisivi dopo il 2-2 ai singolari con le vittorie di Andrea De Marchi e Oriol Roca Batalla. Serafini insieme a Roca Batalla e Vanni insieme a Fracassi escono sconfitti dalle rispettive sfide con Fondriest Vedovelli e Oradini Vilella.
A1 maschile:
TC Parioli - TC Pistoia-Vannucci Piante 5-1
TC Sinalunga Siena - ATA Battisti Trentino 2-4
TC Italia Forte dei Marmi - CTD Massa Lombarda 5-1
Classifica
Girone 2
6 (3) TC Rungg Sudtirol/Yogurteria
6 (3) TC Parioli
4 (3) Sporting Club Sassuolo
1 (3) TC Pistoia-Vannucci Piante
Girone 3
7 (3) TC Crema
4 (3) TC Sinalunga Siena
3 (3) CT Vela Messina
3 (3) ATA Battisti Trentino
Girone 4
9 (3) Santa Margherita Ligure
4 (3) CT Palermo
4 (3) TC Italia Forte dei Marmi
0 (3) CTD Massa Lombarda
A2 maschile:
Tc Bisenzio - Ct Zavaglia 3-3
Colle degli Dei - Match Ball Firenze 1-5
Ct Giotto Arezzo - Tc Vomero 3-3
TC BISENZIO
importante pareggio per il team maschile del Tc Bisenzio nella 3° giornata del campionato di tennis di serie A2. arriva un bel 3-3 tra Tc Bisenzio e Ct Zavaglia con la formazione romagnola che nei primi due singolari si porta sul 2-0 grazie alle affermazioni di Carlo Alberto Caniaro su Imanol Lopez Morillo per 63 64 e di Daniel Bagnolini che sconfigge 63 63 Andrea Militi Ribaldi. La rimonta arriva grazie a Cosimo Banti che prevale 63 63 su Luca Tomasetto ma il grande risultato lo fa Samuele Pieri che ha la meglio su Nerman Fatic (numero 352 al mondo) per 36 64 63 dopo 2 ore e mezza di partita rimettendo in parità la sfida. Nei doppi Fatic-Caniato superano 63 62 Banti-Militi Ribaldi e Pieri in coppia con Lopez prevalgono su Tomasetto e Bagnolini per 63 63 per il 3-3 finale che accontenta entrambe le formazioni "Sono contento della prestazione - spiega Samuele Pieri - ho giocato con attenzione e nei momenti importanti sono riuscito ad essere efficace. Era importante andare 2-2 per giocarsi la sfida ai doppi. Il mio obiettivo è entrare nei primi 500 al mondo entro fine anno". Per il Fabbricone prossima settimana trasferta contro il Ct Maglie
MATCH BALL FIRENZE
Si conclude con un’altra bella vittoria esterna la terza giornata del Campionato di Serie A2 per il circolo fiorentino che batte per 5-1 l’ASD Colle degli Dei ( Roma ). La sfida inizia con Gianmarco Ferrari 2.1 contro Luca Fantini 2.3 e Lorenzo Sciahbasi 2.2 contro il romano Giuseppe Tresca 2.3. Ferrari batte Fantini in due set 6-3 6-4 mentre l’altro tennista del Match Ball Lorenzo Sciahbasi, dopo oltre 3 ore di gioco, conquista il punto per 6-4 4-6 7-6. A seguire scendono in campo Jacopo Berrettini 2.1 e Andrea Meduri 2.4 con il secondo che vince nettamente contro Luca Perica 2.6 per 6-3 6-1 mentre il numero uno del Match Ball Firenze Jacopo Berrettini non concede neinete all’algerino Samir Hamza Reguig 2.1.e chiude 6-4 6-4. Nei doppi Lorenzo Sciahbasi e Jacopo Berrettini hanno la meglio contro l’algerino Hamza Reguig e Andrea Fantini per 6-2 6-0 mentre Gianmarco Ferrari in coppia con Andrea Meduri vengono superati al super tie break per 10-6 da Tresca - Fantini.
CT GIOTTO (MASCHILE E FEMMINILE)
Un doppio pareggio per il Tennis Giotto in serie A2. Il terzo turno del campionato nazionale ha visto la prima squadra maschile del circolo aretino vivere un incontro in totale equilibrio sui campi casalinghi con il Tc Vomero di Napoli terminato 3-3, mentre la prima squadra femminile è stata protagonista di una rimonta in casa del Tc Lumezzane che è valsa il 2-2 finale. I prossimi appuntamenti sono fissati per le 10.00 di domenica 27 ottobre con l’A2 femminile che ha in calendario Tennis Giotto-Tc Genova 1883 e l’A2 maschile che proporrà la trasferta per Canottieri Padova-Tennis Giotto.
L’incontro con il Tc Vomero della formazione maschile capitanata da Alessandro Caneschi è stato caratterizzato da una costante altalena di emozione per l’alternarsi di successi tra tennisti aretini e napoletani davanti a un numeroso pubblico di atleti, dirigenti, tecnici e appassionati riunito sulle tribune di via Divisione Garibaldi. Le vittorie individuali sono state firmate da Filippo Alberti e Stefano Baldoni a cui hanno fatto da contraltare i passi falsi di Guelfo Baldovinetti e Raffaele Ciurnelli, fissando il punteggio sul 2-2 al termine dei singoli; a risultare decisivi per il risultato finale sono stati così i doppi dove è stato confermato il pareggio in virtù dell’affermazione della coppia formata da Baldoni con Pietro Fanucci e della sconfitta di Alberti-Baldovinetti.
A2 femminile:
Tc Prato - Tc Parioli Roma 3-1
Tc Lumezzane - Ct Giotto Arezzo 2-2
Un delicato viaggio fino alla bresciana Lumezzane ha impegnato la squadra femminile del Ct Giotto Arezzo guidata da Jacopo Bramanti che ha chiuso il primo ciclo di singoli con Matilde Mariani e Gaia Squarcialupi in svantaggio per 2-0 ma che ha poi mostrato il carattere per rimettere in parità il risultato con Aneta Laboutkova e, infine, nel doppio con Laboutkova-Mariani.
TC PRATO
Bella vittoria per la squadra femminile del Tc Prato nella 3° giornata del campionato di tennis di serie A2. Nel confronto diretto con il Tc Parioli Roma il team capitanato da Claudia Romoli supera 3-1 la squadra romana che era a punteggio pieno. Tatiana Pieri sconfigge agevolmente (60 61) Francesca Gandolfi e contemporaneamente in una sfida equilibrata la spagnola Irene Burillo (Tc Prato) viene sconfitta da Tena Lukas 57 63 75 in una sfida durata più di 2 ore per il provvisorio 1-1. Poi Viola Turini riporta in vantaggio le laniere superando 61 64 Martina Di Giuseppe. La capitana Romoli per il doppio decisivo schiera Turini e Pieri contro Lukas e Beatrice Lombardo con le giocatrici di casa che vincono il primo set 61 e riescono a prevalere nel secondo set solo al tie break vinto per 7-4 dando il terzo punto alla squadra e la seconda vittoria consecutiva dopo quella con la Stampa Sporting Torino.
"Mi sono trovata subito bene con le compagne e al circolo - spiega Tatiana Pieri - tra l'altro anche mio padre aveva giocato per il Tc Prato e quindi è un pò un ritorno a casa. La squadra è competitiva e siamo partite bene ma vogliamo raggiungere l'obiettivo della promozione e siamo concentrate per essere pronte tutte le domeniche".
Domenica prossima trasferta in Puglia per la formazione pratese contro l'Apem Capertino in testa al girone con 9 punti.