
Chiudi
Carolina Piferi ultima giocatrice toscana a scegliere gli Stati Uniti per una borsa di studio alla California State University. Si aggiunge a Guglielmo Stefanacci, Davide Innocenti, Carlo Donato e Costanza Magazzini
di Vezio Trifoni | 07 febbraio 2021
Gli States sono sempre stati il sogno di tanti giovani tennisti e per Carolina Piferi (2.6) del Ct Etruria l'occasione di poter andare a studiare e giocare a tennis in America è arrivata. Infatti l'atleta pratese proprio nei primi giorni del 2021 si è trasferita in California, precisamente nella città di Fresno che si trova a circa 350 km a nord di Los Angeles e farà parte del roster della California State University.
Ma l'approdo alla 24° università del ranking nazionale non è stato così agevole "Carolina nel 2018 si è dovuta fermare perchè ha avuto un problema fisico, precisamente una trombosi venosa ascellare sostanzialmente una rottura della vena - spiega il padre Gianni, medico - e si è dovuta operare ad aprile del 2019 e per fortuna ha potuto riprendere senza problemi la sua attività tennistica. Nel frattempo a inizio 2019 l'avevano contattata dall'università americana e l'occasione era sfuggita. Poi a febbraio 2020 prima che iniziasse il covid è ritornato uno scouting sempre della stessa università in Italia e si trovava a Parma e ci ha telefonato per dirci se il giorno successivo potevamo fare una prova. All'Etruria ha fatto un provino insieme al maestro Elia Grossi che la segue e dopo pochi giorni ci hanno contattato direttamente dalla scuola e ci hanno confermato che Carolina aveva l'opportunità di fare un percorso presso quell'università con una borsa di studio completa. Non c'è stato il minimo tentennamento e la scelta è stata quella di partire. Prima ha dovuto studiare per il test di inglese che ha superato. Ad agosto la pandemia non le ha permesso di partire e allora ha fatto il primo semestre on line ma a gennaio ha preso l'aereo ed è riuscita a raggiungere la sua squadra: i bulldogs".
Carolina Piferi è classificata 2.6 ma vale molto di più della sua attuale classifica e ha delle grosse potenzialità sia per un fisico imponente che per un ottima tecnica? "La scelta è ricaduta su di lei proprio per le sue ottime qualità - continua il padre - tra l'altro ha ricevuto una borsa di studio completa dove ha anche un assegno mensile per il soggiorno. Oltre allo studio gioca ovviamente anche a tennis, precisamente nella 1° divisione e la rivista Washington Monthly ha collocato la sua università come 24° istituto del ranking nazionale. Il motto dell'università è Pride of the valley: l'orgoglio della valle e sono sicuro che crescerà anche dal lato mentale in questa nuova esperienza".
"Per il nostro circolo è un motivo di grande soddisfazione sapere che Carolina potrà ulteriormente accrescere le sue qualità tennistiche in questo ambito college universitario californiano - spiega il direttore sportivo del Ct Etruria Marco D'Alò - ora giocherà in America e dovrebbe tornare dopo circa sei mesi. L'aspettiamo per giocarci insieme e farci raccontare questa esperienza". Carolina è l'ultima di un gruppo di giovani tennisti a cui è stata data la possibilità di studiare e giocare negli Stati Uniti. Quattro giocatori del Tc Prato Guglielmo Stefanacci 2.5, Davide Innocenti 2.3, Carlo Donato 2.7 e Costanza Magazzini 3.2 anche loro saranno i protagonisti del campionato universitario "Quest'anno saranno quattro i nostri giocatori - spiega il tecnico del Tc Prato Gianluca Rossi - a giocare negli States. Il primo a partire è stato Guglielmo Stefanacci alla Florida Golf Coast University, poi Davide Innocenti alla University of North Carolina Wilmington, Carlo Donato alla Virginia Tech e Costanza Magazzini alla Middle Tennesee State University. Per loro è un'esperienza di vita, hanno l'opportunità di imparare l'inglese e di giocare a tennis con pari età. Io li seguo a distanza e mi chiedono un pò di tattiche per affrontare gli avversari".
Tornano per le gare a squadre ? "A maggio e giugno rientrano anche se non sempre coincidono le date - conclude Rossi - ma possiamo contare sulle più piccole, le nostre under 16: Viola Turini che tra le giocatrici di questa età è una delle più forti ed è classificata 2.3. E' stata protagonista in questo periodo anche nei tornei internazionali e giovanili Itf oltre al neo acquisto Noemi Basiletti che si allena alla Nadal Academy e anche lei ha iniziato a fare i tornei maggiori. Con il tennis si può davvero raggiungere i propri sogni" .