
Chiudi
In A1 il Tc Sinalunga supera 5-1 Tc Parioli Roma e rimane in testa al girone. Il Tc Pistoia pareggia 3-3 con il Ct Palerma mentre il Tc Bisenzio in A2 espugna la Stampa Sporting Torino per 5-1.
di Vezio Trifoni | 06 novembre 2022
Serie A1 maschile:
Bella vittoria per il Tc Sinalunga contro il Tc Parioli Roma per 5-1 e così la squadra del presidente Marzio Bernardini rimane in testa alla classifica del proprio girone. Vincono i singolari Gigante, Serafini e Kovalik con la sconfitta di Miceli. Poi il duo Kovalik-Gigante e la coppia Bracciali-Serafini chiude i conti con la terza vittoria e il contemporaneo pareggio tra Tc Crema e Casale permette ai senesi di staccare i diretti avversari di ben 5 punti a due giornate dalla fine del girone all'italiana.
"Un risultato che ci permette di giocare le ultime due sfide del girone con più tranquillità - dice capitan Diego Alvarez - anche se il risultato di pareggio tra Tc Crema e Casale dimostra che ogni partita è diversa dall'altra. Rimaniamo concentrati perchè il nostro pubblico merita davvero una squadra così che da il massimo in qualsiasi situazione".
GIRONE 3
TC Sinalunga - TC Parioli 5-1
Matteo Gigante (S) b. Pietro Rondoni (P) 61 76(1)
Marcello Serafini (S) b. Gabriele Vulpitta (P) 64 62
Joseph Kovalik (S) b. Giammarco Gandolfi (P) 60 63
Matteo Fago (P) b. Marco Miceli (S) 06 64 63
Kovalik-Gigante (S) b Rondoni-Gandolfi (P) 63 36 10-5
Bracciali-Serafini (S) b Masera -Vulpitta (P) 61 63
Classifica
10 (4) TC Sinalunga Siena
5 (4) TC Crema
4 (4) TC Parioli Roma
2 (4) Società Canottieri Casale Monferrato
Pareggio all'ultimo tuffo per il Tc Pistoia che va vicinissimo all'affermazione contro la capolista Tc Palermo ma la sfida in via dello Stadio di Pistoia, davanti a un grande pubblico, termina 3-3. Due match persi al tie break dagli arancioni di Christian Belliti decidono la sfida: Viola con Caruso e dal doppio Rossi-Vatteroni su Piraino-Giacalone. Grande affermazione di Vatteroni per 7-5 al terzo su Giacalone. Rossi vince facile su Piraino mentre il top 30 Ramos Vinolas supera Moraing. Nel doppio il duo Viola- Moraing non fanno vedere palla a Ramos Vinolas e Caruso ma il match si conclude con il super tie break vinto dai siciliani che tornano a casa con un preziosissimo pareggio.
"Peccato perchè perdere perdere due partite al tie break fanno male - dice capitan Belliti - è stata una bellissima partita di altissimo livello ma l'occasione per riagganciare Palermo l'abbiamo avuta. Ora bisogna trovare due vittorie per conquistare la permanenza in A1 senza playout."
GIRONE 2
TC Pistoia - CT Palermo 3-3
Salvatore Caruso (PA) b. Matteo Viola (PI) 36 64 76(2)
Leonardo Rossi (PI) b. Gabriele Giusto Piraino (PA) 64 64
Albert Ramos Vinolas (PA) b. Mats Hans Moraing (PI) 62 75
Lorenzo Vatteroni (PI) b. Omar Giacalone (PA) 62 26 75
Piraino-Giacalone (PA) b Rossi-Vatteroni (Pt) 16 62 10-6
Viola-Moraing (Pt) b Ramos Vinolas-Caruso (PA) 62 63
Classifica
10 (4) CT Palermo
6 (4) New Tennis Torre del Greco
5 (4) TC Pistoia ASD Vannucci Piante
1 (4) TC Genova 1893
Serie A2 maschile:
Grande affermazione per il Tc Bisenzio Prato, nella quarta giornata del campionato a squadre di serie A2 maschile. Il team del Fabbricone, pur senza il suo straniero Paulsen, supera 5-1 a Torino la Stampa sporting e si porta a 7 punti frutto del pareggio con Canottieri Padova e della vittoria con l'Eur Roma, dopo tre gare nel girone 1. Nel primo incontro Samuele Pieri sconfigge 76 63 Edoardo Zanada poi Jacopo Stefanini dopo 3 ore di gioco sconfigge Federico Luzzo 62 46 76. Federico Maccari, toscano anche lui ma in forza alla formazione piemontese, supera Francesco Canò 64 60 per il 2-1 e a seguire Cosimo Banti (Tc Bisenzio) da il terzo punto ai singolari per il circolo pratese vincendo agevolmente 63 61 su Luca Serra. A questo punto scendono in campo Banti con Gabriele Bonechi che giocano un doppio perfetto contro Maccari-Zanada e vincono 76 76 con due tie break senza errori. Dall'altra parte Stefanini-Pieri hanno la meglio 62 36 10.6 al super tie break contro Luzzo Giannuzzi per il 5-1 finale che conferma il Tc Bisenzio in zona playoff ed ora la squadra del presidente Sandro Becagli affronterà domenica prossima in casa il fanalino Tc Cagliari per salire in classifica e ambire al sogno spareggi promozione.
"Un grazie ai tanti appassionati che hanno seguito la squadra a Torino - spiega il ds Stefano Bonechi - è stata una tarsferta lunga ma i ragazzi, senza il nostro straniero Paulsen, sono stati perfetti. E' stata una vittoria di squadra in tutti i sensi. Due partite combattutissime vinte ai singolari e due doppi davvero equilibrati che potevano terminare anche in maniera differente ma il cuore e la grinta che ho visto in campo per tenere alto il nome del Fabbricone è davvero incredibile. Giocavamo in un circolo importantissimo e di prestigio e queste vittorie rimarranno nella storia del Fabbricone".
La classifica vede Santa Margherita Ligure a 9, Tc Bisenzio 7, Eur Roma e Stampa Sporting Torino 6, Viserba 3, Canottieri Padova 1, Tc Cagliari 0
sotto la formazione del Tc Pistoia